
Eccellenza | Borgoni per la rinascita del Fenegrò, la Vergiatese si ferma al palo
VERGIATESE-FENEGRO’ 2-1
VERGIATESE: Cutrupi 5, Grippo 5.5, Caputo 6 (45’ st Menga L. sv), Nocciola 5.5, Menga M. 6, De Angelis 6, Vitulli 5.5 (38’ st Cattaneo sv), Moroni 5 (22’ st Morello 6), Ballgjini 5.5 (26’ st Segalini 6), Becerri 6.5, Amelotti 5. A disp. Taverna, Viganotti, Trionfo, Cattaneo, Rando, Perotti. All. Marzio.
FENEGRO’: Chiodi 6, Gottardi 6.5, Barlusconi 6 (38’ st Mariani sv), De Vincenzi 6, Luciani 6.5, Picozzi 6, Mariutti 6 (20’ Curci 6.5), Cannataro 6 (40’ st Compagnone sv), Principe 6 (47’ st Rollo sv), Emiliano 6.5 (33’ st Pelucchi 6), Borgoni 7.5. A disp. Gatto, Allegrino, Lagotana, Volontè. All. Fiorito.
ARBITRO: Gentili di Foligno.
MARCATORI: 15’ st Borgoni (F), 27’ st Borgoni (F), 49’ st Becerri (V).
AMMONITI: Caputo (V), Becerri (V), Borgoni (F), Curci (F).
VERGIATE – Seconda vittoria in campionato per il Fenegrò che, grazie alla doppietta di Borgoni, ritrova il sorriso pieno e aggancia la Castanese ora ultima con i lariani. Vergiate stecca, il palo di Becerri dice male in quanto a episodi, ma dopo il gol del Fenegrò è mancata la reazione.
Squadre reduci da due partite differenti, ma Fenegrò è ultima ma tutt’altro che vittima sacrificale. Certo, Vergiatese vuole togliersi al più presto dalle zone calde, così approccia la partita per provare a prendersi i tre punti. Nocciola e Becerri fanno le prove con tiri da fuori area, il folletto della Vergiatese è il più ispirato ma cade successivamente nella trappola del giallo per simulazione. Fenegrò tiene bene il campo ma non punge (problema cronico), Vergiate alla lunga crea ben più di un grattacapo con la punizione di Amelotti (parata Chiodi), la girata di Menga e infine col destro sporco di Becerri che colpisce il palo. Occasioni non sfruttate e per poco non c’è la beffa: Principe potrebbe tirare in porta ma sente l’arrivo di un compagno, pallone non semplice da passare e chance sprecata.
Ripresa e Fenegrò, con il 3-5-2 ritrovato già nel primo tempo (Curci per Mariutti) sbrana la partita fin dai primi minuti. De Vincenzi tira a lato, ma è preludio al gol che arriva al quarto d’ora: Emiliano crea scompiglio in area di rigore e serve a Borgoni il pallone invitante da convertire in rete. Missione compiuta e Fenegrò sul tappeto rosso, così i lariani continuano ad attaccare dopo il brivido di De Angelis (alto da due passi). Principe trova sulla sua strada Cutrupi, poi l’uscita a vuoto del portiere di casa permette a Borgoni di raddoppiare dopo il colpo di testa di Principe. Nel finale il tiro cross di Becerri che sorprende Chiodi, ma è troppo tardi e Vergiate deve alzare bandiera bianca.
Paolo Andrea Zerbi