
Eccellenza | Silenzio assordante intorno al Fenegrò, tutti i big hanno già fatto la valigia
Passano le settimane e il silenzio attorno al Fenegrò è sempre più assordante. Sia ben chiaro, quella dei lariani non è l’unica situazione in bilico (Varese) e l’unica panchina vacante (Mariano), ma dopo il secondo posto dell’ultimo campionato poco o nulla si sa riguardo la prossima stagione. Anzi, in realtà la diaspora dei giocatori fa capire come si rischi (almeno) un anno di transizione.
Tutti i big già accasati o sul piede di partenza
A far capire la situazione difficile in casa Fenegrò c’è la partenza di buona parte (se non tutti) i big della passata stagione. Pizzini e Scapinello sono già ufficialmente a Venegono Superiore e Lazzate e anche Anzano non rimarrà (corteggiato da Vergiatese e dalla stessa Ardor Lazzate). Di fatto 46 dei 70 gol dello scorso anno non sono più a disposizione. Ma anche un altro addio già certo ha fatto rumore. La partenza di capitan Giovanni Bello, che lascia Fenegrò dopo otto stagioni, non può passare inosservata. E non solo, settimana scorsa l’annuncio del direttore sportivo Matteo Mavilla a Legnano. Insomma, tanti big si sono già accasati mentre in terra lariana nulla si muove.
Anche in panchina c’è ancora un vuoto
Come detto, Fenegrò presenta al momento un vuoto anche in panchina. Non rimarrà Simone Broccanello, di fatto legato al direttore sportivo Mavilla e comunque tecnico legato a un progetto da piani alti. Chi allenerà il Fenegrò il prossimo anno? L’incertezza legata al futuro fa ancora rimanere con il punto interrogativo, intanto però Claudio Bestetti (tecnico ex Settimo) ovvero l’unico nome accostato ai lariani si è accasato alla Solese, in Prima categoria ma in attesa di un possibile ripescaggio. Un altro nome possibile è quello di Paolo De Maria, tecnico della Juniores Regionale campione lombardo due anni fa e ai playoff in questa stagione. Ma per l’ex attaccante sarebbe comunque la prima esperienza tra i senior.
Campo in sintetico e silenzio che non fa bene
Cosa c’è di certo al momento? La partenza dei lavori sempre più imminente per la realizzazione del campo in sintetico. Finalmente, vien da dire, ma tutto questo comporterà una spesa non indifferente per il Fenegrò. Al momento poco o nulla trapela e anche in passato la società lariana non è stata così prodiga di informazioni. Quel che è certo è che si andrà avanti, seppur con un notevole passo indietro in tema di ambizioni. Il tempo c’è tutto e a breve ci potrebbero essere le prime novità.