
Serie D | Milano City e Fiorin si separano: le parole dell’ex tecnico e gli scenari futuri
Già in archivio l’avventura di Fulvio Fiorin sulla panchina del Milano City. Questo il comunicato della società apparso sui canali social dei granata. “Milano City FC comunica che nella giornata di lunedì’ 9/09/2019 le strade tra la società ed il mister Fulvio Fiorin si sono divise. A mister Fiorin il ringraziamento di tutta la società per il lavoro svolto in questi due mesi ed un augurio per il proseguo della carriera professionale”.
Parla Fiorin: “Non c’erano più le condizioni”
Così l’allenatore: «Mi sono dimesso, ho verificato che non c’erano più le condizioni per cui io in prima persona potessi portare avanti il progetto, nei tempi e nei modi che avrei voluto. Sono molto sereno e faccio i miei migliori auguri alla società, per l’obiettivo di vincere il campionato. Ringrazio i ragazzi per come hanno lavorato con me e per come sono cresciuti. Credo nel lavoro, ci ho messo anima e corpo, ho una mentalità offensiva: ma la costruzione del mio calcio ha bisogno di tempo».
Il tecnico lascia, dunque, dopo le ultime esperienze con OltrepoVoghera e Ascoli. Ex vice di Giuseppe Sannino alla Salernitana, oltre che allenatore nei settori giovanili di Milan, Lecco e Monza, Fiorin chiude dopo due giornate: un punto contro il Legnano (0-0) e il ko di domenica con la Tritium (0-2). Poco, forse, ma troppo poco per far pensare a una separazione per ragioni prettamente di campo.
Nuovo direttore generale, e ora si attende il mister
E ora? Il nuovo allenatore dovrebbe essere annunciato a breve, probabilmente prima del turno infrasettimanale di domani (ore 15 in casa) contro la Folgore Caratese. Mentre settimana prossima sarà ufficializzato anche il nuovo direttore generale Michele Ciccone, in passato dirigente di Carrarese, Folgore Caratese, Como e Genoa tra le altre.
Molti i giocatori arrivati di recente, solo per citarne alcuni: Marco Rondelli (difensore 1994 ex Pontisola), Pedja Misinovic (difensore 1994 ex Apea Acrotiri,serie B di Cipro), Davide Tosolini (centrocampista 2000 in prestito dalla Triestina), Marco Passaro (attaccante 1995 dal Gelbison) e Antonio Messina (attaccante 2000 dal Bisceglie). Un rimpolpamento dell’ultimo periodo della rosa figlio di progetti più ambiziosi. E figlio di una nuova gestione, diversa da quella estiva che aveva scelto di affidare la panchina a Fiorin.
Dunque un nuovo obiettivo, una nuova figura dirigenziale. E, a breve, un nuovo allenatore.
Luca Mignani