Top

Folgore Caratese-Franciacorta: le pagelle

Le pagelle di Folgore Caratese-Franciacorta 2-0

Folgore Caratese

AIELLO 7: sicurezza disarmante tra i pali, sia nelle uscite, sia nell’impostazione coi piedi. Nel finale si supera con un riflesso spaventoso sul tentativo ravvicinato di Bini.

BESANA 6.5: ma quanto corre? Un pendolino a cui Melosi non può fare a meno. Attacca, difende, va al cross. Classico tuttofare.

ARCIDIACONO 6.5: annulla completamente Cappelluzzo, fisicamente e tatticamente. Sempre preciso negli interventi, mai banale nelle giocate difensive. Muro.

AMBROSINI 6.5: stesso voto del suo compagno di reparto. Ingaggia un duello seriale con Ravasi, mettendoselo nel taschino. Prestazione super.

CALACOCI 6.5: parte malissimo, perdendo un paio di palloni che potevano costare caro. Poi reagisce alla grande, prendendo le misure ad Invernizzi e mettendo in mostra la sua grande personalità. Classe 2004, tanta roba.

GUALDI 7: il capitano non fa mancare l’apporto. In mezzo è ovunque, raddoppia sempre sugli esterni, si guadagna falli importanti e di testa sono quasi tutte sue. Gigante.

GULINATTI 6.5: palla incollata al mancino in qualsiasi zona del campo. La nasconde costantemente ai centrocampisti avversari, dando anche ritmo in fase di costruzione. Cala fisicamente nel secondo tempo.

VALSECCHI 8: il gol che stappa la partita è masterclass. Bolide a filo d’erba, bellissimo esteticamente, che si spegne all’angolino. Stappa la partita ma non si limita solo a quello: le continue scorribande mandano in tilt la difesa del Franciacorta. MVP.

CORBO 6.5: tatticamente è prezioso. Sempre nel vivo delle manovre offensive della Folgore, si spende anche in fase difensiva. La sua spizzata spiana la strada al destro di Valsecchi in occasione del primo gol. Esce stremato.

BARAZZETTA 7: non fa gol e non fa assist ma è un giocatore di una categoria superiore. Negli spazi stretti non gliela tolgono neanche in massa. Sa sempre cosa fare quando è in possesso, si guadagna il rigore e pulisce una marea di palloni quando si tratta di uscire dalla pressione avversaria. Sensazionale.

HYKA 7.5: si vede che è in fiducia. Due gol nel giro di una settimana, tra l’altro di una certa pesantezza. Aveva bisogno di sbloccarsi per ribaltare una stagione che sembrava maledetta. Realizza il 2-0 con un rigore non troppo preciso ma potentissimo. Ora serve continuare a cavalcare l’onda.

MELOSI 6.5: la sua squadra fa tutto nel primo tempo. Vittoria meritatissima per quello visto nei 90 minuti, nonostante un secondo tempo in cui c’è stato un calo fisico evidente. Tre punti vitali in ottica salvezza.

Subentrati

PALTRINIERI 5.5: a livello di voglia e determinazione niente da dire, si mangia però un gol già fatto nel finale che sarebbe valso il 3-0. Peccato.

LIBERATI 6.5: impatto allucinante alla partita. Entra con la voglia di spaccare il mondo, per poco non realizzava un gol meraviglioso con un sinistro a giro. Molto bene.

CORNA 6: si limita a badare al sodo, non facendo rimpiangere l’uscita di Calacoci.

BOSSI SV

PIROVANO SV

Franciacorta

ROVELLI 4.5: pomeriggio da dimenticare per il portiere del Franciacorta. Regala un rigore evitabilissimo, non riuscendo a bloccare in un tempo la punizione di Gulinatti. Coi piedi sbaglia la qualunque, la Folgore capisce il suo tallone d’Achille e lo va sempre a pressare. C’è tanto del suo nella sconfitta. Mezzo voto in più per il riflesso su Paltrinieri nel finale.

RIVA 5.5: gara complicata. Nel primo tempo non ne vede una, anche se lì dietro è il migliore.

BINI 4.5: sul primo gol c’è un evidente errore di scelta: perché la palla non l’ha spazzata in rimessa laterale? Nel finale si divora il 2-1 calciando addosso ad Aiello da due passi. Bocciato in tutti i sensi.

MORASCHI 5: prende un giallo nel primo tempo e questo lo condiziona negli interventi successivi. Barazzetta non gliene fa vedere una da quella parte.

BRUCCINI 5: chi l’ha visto? Esce dopo un tempo esatto.

RUFFINI 5.5: Sicuramente uno dei più vivaci del Franciacorta, anche se a livello di incisività non fa nulla di particolare. La corsa non manca, la qualità sì.

BOSCHETTI 6: si salva a centrocampo nonostante le tante insufficienze. Col mancino fa quello che vuole, anche se di opportunità concrete in fase realizzativa non ne ha.

MUHIC 5: come Bruccini, malissimo. Regia scolastica, un tiro centrale e poco altro da segnalare. Esce dopo un tempo esatto anche lui.

INVERNIZZI 6: uno dei pochi a salvarsi. Parte fortissimo su Calacoci, mandandolo in tilt con un paio di sgroppate e scippi. Alla lunga il terzino della Folgore gli prende le distanze e non riesce più a sfondare.

CAPPELLUZZO 5: vita complicatissima contro Arcidiacono e Ambrosini. Di palloni “semplici” da giocare non ne ha mai.

RAVASI 5.5: come Cappelluzzo, costantemente ingabbiato ma con la differenza che riesce a far salire di più la squadra con le continue sponde. Ha un’occasione clamorosa nel secondo tempo che poteva riaprire tutto ma la sciupa.

ALLENATORE STEFANO BONO 5: partita approcciata non benissimo dai suoi, nonostante il buon momento dei 7 risultati utili consecutivi. Tatticamente la perde sotto ogni punto di vista ma soprattutto paga degli errori individuali che, di fatto, indirizzano la partita. La reazione nel secondo tempo non basta per rimontare.

Subentrati

BERTONI 6: dà maggior frizantezza ad un centrocampo che nel primo tempo era stato completamente assente.

MOZZANICA 6.5: lui sì che cambia il volto della zona nevralgica del Franciacorta. Dà ritmo e intensità, deliziando con un paio di giocate alla sua maniera.

BERTAZZOLI 5: entra a partita già compromessa e non incide. Poteva far di più.

Condividi su
X