Top

Serie D | La Folgore Caratese risale, Michele Criscitiello: Vincere a Savona è stata una bella prova di forza ma giovedì è una finale

La Folgore Caratese vince anche a Savona, quarto successo nelle ultime cinque gare, risposta ai tre ko in quattro partite che aveva portato la squadra brianzola sino all’allarme rosso della zona playout.

La volata playoff della Folgore Caratese

E allora, occhio alla realtà. Giovedì impegno a Verano Brianza con la Pro Dronero, anticipo del turno pasquale. La Caratese è attualmente a tre lunghezze dalla zona playoff. La attende il ruolo da «giudice salvezza» con Stresa e Borgaro dopo la Pro.

Le ultime due, oltre che inferiori, potrebbero già essere condannate all’Eccellenza. A due lunghezze, fuori dalla zona playoff, l’Inveruno: due ko in fila, calendario con Unione Sanremo, Sestri Levante e Milano City. Complicato a dir poco.

Quindi, nella quinta posizione valevole per la post-season, il Casale, che domenica è tornato a vincere dopo dieci turni di attesa. Lo attende un calendario simile a quello biancoazzurro, con Borgaro, Sanremo e Stresa. Ma, come dicono i numeri, lo stato di forma è ben diverso.

Le parole del presidente della Folgore Caratese Michele Criscitiello

Tutto è possibile. Ecco il pensiero di Michele Criscitiello, accolto da leader negli spogliatoi di Savona dalla sua squadra: «Sono soddisfatto e arrabbiato. Soddisfatto perché la squadra mi ha dimostrato quello che ho sempre detto e pensato: siamo forti. Arrabbiato perché ci siamo svegliati tardi. 4 vittorie e un pari nelle ultime 5 lo dimostrano. Vincere a Savona è stata una bella prova di forza ma giovedì è una finale. Loro si giocano la vita, noi la storia di questo club. Longo? In futuro lo vedo come  manager all’inglese».

Alessandro Luigi Maggi

Condividi su
X