
Franciacorta-Lumezzane: le pagelle
Le pagelle di Franciacorta-Lumezzane 1-1.
Franciacorta
ROVELLI 6+: una partita buona, con un grandissimo intervento per salvare il 2-0 di Poledri. Non perfetto sulla ribattuta di Parravicini in occasione del gol di Calì.
BINI 6: argina bene Alessandro, un po’ meno Parravicini che di testa le prende praticamente tutte. Rischia poco nella ripresa
RIVA 6: partita ordinata del numero 5 che chiude spesso sia su Spini che sul subentrato Sperti.
MORASCHI 6,5: adattato in quel ruolo, chiude però bene in fase di copertura, oltre a salire spesso per aiutare Invernizzi a spingere.
INVERNIZZI 6: qualche buon cross dalla destra, soprattutto crea l’occasione più grande della partita con la palla per Bertazzoli a fine primo tempo.
RUFFINI 6,5: spinge bene e mette anche qualche buon cross. Ottima la spinta di tutta la fascia sinistra della squadra.
SCAGLIA 5,5: macchia la sua partita con un fallo di reazione dopo il 90’ che gli vale un cartellino rosso e forse anche un paio di giornate di squalifica. Sua la palla in profondità da cui nasce il gol.
BOSCHETTI 6,5: suo l’assist per il gol del pareggio di Ravasi, una buona partita sulla fascia sinistra, che è quella che funziona meglio del Franciacorta.
MOZZANICA 5,5: una partita un po’ spenta da parte del numero 23, che abbandona il campo dopo appena 45’ per lasciare spazio a Bruccini.
BERTAZZOLI 6+: due occasioni clamorose, la prima parata da Filigheddu, la seconda girata benissimo ma su cui non trova la porta. È sicuramente il più pericoloso dei suoi.
CAPPELLUZZO 5,5: fa a sportellate e spesso riesce a spizzare palloni in direzione di Bertazzoli. Non riesce però quasi mai a rendersi pericoloso.
RAVASI 7: all’andata si era fatto male al perone. Al ritorno entra e rimette in piedi i suoi con un gol partito proprio da un suo grande controllo e da un grande scambio con Boschetti. Bravo come al solito il portiere avversario ma sulla ribattuta è lui il più lesto e fa 1-1.
BRUCCINI 6: entra al posto di uno spento Mozzanica e fa valere la sua calma in mezzo al campo, dando spesso una mano a Scaglia
CUEL 6: 17 anni e tanta tanta voglia di fare per il suo esordio assoluto col Franciacorta.
BERTONI S.V.
All. SGRÒ 7: ingabbia ancora una volta la capolista, non permettendole di conquistare i tre punti. L’inserimento di Ravasi nella ripresa gli permette di pareggiare un match che poteva anche vincere.
Lumezzane
FILIGHEDDU 8: salva il risultato in più occasioni con delle grandi parate, soprattutto nel primo tempo. Non poteva nulla sulla ribattuta di Ravasi.
TROIANI 6-: uno degli uomini più pericolosi della squadra, prende un palo e non riesce a centrare lo specchio a porta vuota poco dopo. Si fa anticipare sul gol di Ravasi.
TOMAS 6: fa sempre buona guardia lì dietro svettando di testa su molti palloni, ha anche un’occasione per segnare ma non trova la porta.
RIGO 6: spinge sulla sinistra ma spesso sbatte contro i difensori avversari. Ci mette comunque tanta grinta e qualche buon pallone al centro.
REGAZZETTI 5,5: fa una partita attenta ma non sempre riesce a chiudere su Ruffini e Boschetti, né a contrastare Ravasi sul gol. Poca la spinta sulla fascia.
CALÌ 7: suo il gol che apre le marcature, fa una partita di sostanza e combatte in tutte le zone del campo per la sua squadra.
PESCE 6,5: vero e proprio regista della capolista, uomo d’esperienza e anche di grande tecnica. Batte quasi tutti i calci da fermo sempre in maniera pericolosisSima.
PLOEDRI 5,5: una buona partita, anche se si divora il gol del 2-0 che poteva consegnare i tre punti alla sua squadra.
SPINI 5: non riesce a rendersi pericoloso dietro le punte, sostituito a giusta ragione non un fallo folle che poteva costare il rosso.
ALESSANDRO 5: un paio di tiri ciabattati e un paio di conclusioni dalla grande distanza che non impensieriscono più di tanto il portiere avversario. Una partita non all’altezza del capocannoniere della squadra.
PARRAVICINI 6,5: sue tutte le palle alte, sua anche la spizzata che porta al gol di Calì nel primo tempo. Non riesce però a rendersi pericoloso giocando spesso spalle alla porta.
FORTE 5,5: prova a fare le veci di Parravicini ma non ci riesce benissimo.
ANTONELLI S.V.
SPERTI S.V.
All. FRANZINI 5,5: la sua squadra soffre fin troppo le iniziative del Franciacorta, che si fa preferire sicuramente nel primo tempo e pareggia in maniera meritata nella ripresa. Secondo pareggio consecutivo nel 2023.
Migliore: Filigheddu
Peggiore: Alessandro