Top

Il Muggiò ospite del Como a Bormio. Il racconto della gara e il punto sul mercato del Muggiò

Una bellissima cornice per assaggiare per la prima volta il campo in vista della nuova stagione per il Muggiò. La gara termina per 10-0 per il Como (5-0 dopo la prima frazione di gioco), ma in questi casi i risultati non hanno importanza. Non capita tutti i giorni di affrontare avversari di questo calibro e per questo l’amichevole contro i lariani è stato un modo per dare la possibilità anche a diversi ragazzi della juniores di vivere un momento unico, contro un avversario che ha difeso benissimo la Serie B lo scorso anno.

Com’è andata la gara

Il Muggiò che ha comunque dimostrato il massimo impegno contro un Como che continua a preparare la prossima stagione. La settimana scorsa la prima sgambata è stata contro la Bormiese (squadra locale), gara terminata per 0-7 in favore del Como. Oggi invece è stato il giorno dell’amichevole contro il Muggiò e per il Como sono andati in gol Cerri (tripletta), poi le reti di Blanco, Arrigoni, Gabrielloni (tripletta) e nel finale a segno Buhanga e Kerrigan. Il Muggiò inizierà a preparare il prossimo campionato di Eccellenza il prossimo 16 agosto. Oggi dunque è stato un modo per iniziare a conoscersi per la squadra gialloblu, in attesa di iniziare a preparare sul campo la prossima stagione.

Il mercato del Muggiò

Continua il mercato del Muggiò che ha già confermato Manuel Personè, Jacopo Personè, Francesco Raffaglio e Marco Gandini. Manuel Personè è stato capocannoniere del Muggiò nello scorso campionato con 23 reti e vicecapocannoniere del campionato dietro a Denis Mair (24 gol). Arrivano invece in gialloblu l’attaccante 2001 Gabriele Schiavo dalla Leon, l’esterno d’attacco Michele Cesana classe 1996 dalla Base 96 e i difensori Davide De Toni dal Club Milano e Leonardo Caferri classe 2002 dalla Giana Erminio.

La scorsa stagione del Como e del Muggiò. Una buona stagione per entrambe

Como che ha chiuso la scorsa stagione al 13° posto a quota 47 punti a +12 sul 16° posto occupato dal Cosenza, ovvero la zona playout. Muggiò che invece ha vinto il campionato di Promozione. Un amichevole che dunque la scorsa stagione ha portato molto bene a entrambe le squadre e che entrambe sperano sicuramente che sia di buon auspicio anche per la prossima. Como che cercherà sicuramente di fare qualcosa in più in Serie B, nonostante un ottimo campionato già lo scorso anno, concluso con la salvezza tranquilla, mentre il Muggiò dovrà consolidarsi in Eccellenza. Una categoria in più rispetto alla Promozione, ma per la quale la società si sta muovendo per allestire una rosa che possa raggiungere gli obiettivi.

Christian Spada

Condividi su
X