Per la Folgore Caratese, la partita di domenica contro il Vigasio è stata l’ultima sul campo B dello Sportitalia Village di Verano Brianza. Dalla stagione 2025-2026 i biancoazzurri si sposteranno di un centinaio di metri.

Una nuova casa

La Folgore Caratese ha salutato i propri tifosi, in casa, due giorni fa con un pareggio contro il Vigasio e si prepara a disputare la semifinale playoff in casa della Pro Palazzolo. La squadra di mister Carobbio si è allenata e ha giocato sullo stesso campo per l’intera stagione e questo è stato sicuramente un vantaggio. Il campo di Verano Brianza è diventato, gara dopo gara, un vero e proprio fortino: 40 punti in 19 partite e secondo rendimento del girone tra le mura amiche. Sulle tribune si è creata un’atmosfera unica, che ha permesso alla squadra di sentirsi ancora più vicina ai tifosi.

Dalla stagione 2025-2026 la Folgore si trasferirà a Carate Brianza allo Stadio “XXV Aprile”. I lavori, voluti fortemente dal Presidente Criscitiello, sono iniziati da diverse settimane, come testimoniato dal club: dal nuovo manto erboso al rinnovamento degli spogliatoi, passando per un moderno impianto di illuminazione, adatto anche ai campionati professionistici, fino all’ampliamento delle tribune.  Un nuovo capitolo della storia della Folgore Caratese che vuole proiettarsi nel futuro e diventare sempre più un polo di riferimento per la Brianza. 

Il messaggio della Folgore Caratese

“𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨… 𝐦𝐚 𝐧𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞

Quella di oggi è stata l’ultima partita sul campo B dello Sportitalia Village di Verano Brianza

Dal prossimo anno, ci sposteremo nella nostra nuova casa: lo stadio dello Sportitalia Village a Carate Brianza, dove i lavori stanno correndo veloci verso il futuro

Un ringraziamento al Comune di Verano, ai Carabinieri di Verano e alla Questura di Monza per il supporto e la collaborazione in questi mesi.

𝐈𝐥 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞… 𝐒𝐭𝐚𝐲 𝐭𝐮𝐧𝐞𝐝!”

Asia Di Palma

6 Maggio 2025

Articoli Correlati Serie D