
Milano City, Mister Aiello è stato assolto. Ma dove sono finiti i suoi granata?
Mister Antonio Aiello è di nuovo libero. Due giorni fa la sentenza del GUP di Lucca che ha prosciolto l’ex tecnico del Milano City dall’accusa di illeciti sportivi sulla panchina del Viareggio Calcio. Rinviati a giudizio tutti gli altri responsabili coinvolti nella cupola ribattezzata la Calciopoli della serie D. Ora Aiello potrà essere chiamato a testimoniare nei loro confronti.
“Si apre ora per Aiello la possibilità di chiedere la revisione della sanzione sportiva che lo ha sospeso in base allo stesso materiale probatorio, ritenuto dal magistrato penale del tutto insufficiente a sancirne la condanna”, le dichiarazioni dell’avvocato dell’ex tecnico granata, Pierpaolo Livio. “C’è il rammarico per una giustizia a due velocità, rapidissima e implacabile, quella sportiva, lenta ma evidentemente più attenta e ponderata, quella penale, che se avesse atteso la prima (sportiva) il pronunciamento della seconda (penale) non avrebbe con altissima probabilità comportato la sospensione di Aiello”.
LA RICOSTRUZIONE – Marzo 2019: sei combine per garantirsi una salvezza mai raggiunta sul campo. Cominciò tutto così con il Viareggio 2014 che nella stagione 2018-19 avrebbe manipolato l’andamento di sei incontri appunto, concedendo favori economici a tesserati avversari, questa l’accusa nei confronti dei vertici del Viareggio 2014. Gennaio 2021: due anni dopo Aiello è il tecnico del Milano City che sta per ripartire con il mini campionato di Eccellenza post pandemia. C’è la condanna che lo inibirebbe per quattro anni, ma il Mister va comunque in campo e fa ricorso. Al termine della stagione la società granata del patron Rosati scompare.
Nel giorno dell’assoluzione del suo allenatore è lecito chiedersi: dove sono finiti i granata? Si comincia dai pali: i portieri Edoardo Selva e Denis Rota si sono sistemati rispettivamente a difesa della porta dell’Atletico Lazio e dell’Oleggio, entrambi in Eccellenza. Sako ha trovato il Barletta, Benvindo come Mbengue si sono spostati in Terza serie francese. Stessa sorte ma in Belgio per Dampha, Velisha e Seydo. Toure e Foufana, gli attaccanti, sono a Tolentino in Serie D. Faye, altro centravanti, indossa la maglia del Gozzano. Buzzi e Baresi si sono trasferiti ad Abano Terme. E l’amaro in bocca rimane per una società che qualche anno fa si presentò come la “terza squadra di Milano”.
Alessio Colombo