
Muggiò-Acc. Pavese: le pagelle
Le pagelle di Muggiò-Acc. Pavese 1-2.
Muggiò
LUPU 6: prende due tiri e due gol in cui può fare poco. Per il resto è spettatore non pagante.
CAMPANELLA 6,5: spinta costante sulla destra. Fa venire il mal di testa a Tomassone ed è protagonista nell’azione del gol del pareggio.
RAFFAGLIO 6,5: primo tempo sublime, nel secondo bada più al sodo. Mancino prelibato.
MORATTI 6: in mezzo al campo fa il compitino, prova sufficiente.
SCACCABAROZZI 5: partita perfetta del capitano fino a sei dalla fine, quando si fa uccellare da Capriolo che gli prende le spalle e la butta dentro. Svista madornale, errore che costa carissimo.
CAFERRI 6,5: che partita di questo ragazzo. Aggressivo come pochi, si prende la licenza di fare delle sgroppate in avanti interessanti.
PATETE 7: qualità e dinamismo a centrocampo. Il gol del pareggio è bellissimo con quel destro da fuori: peccato che non vale a nulla.
ACHENZA 6,5: meglio nel secondo tempo. Spirito e sacrificio non mancano.
CRIMALDI 6: si sbatte come un forsennato per tenere i palloni, alle volte gli riesce, altre no. Gara non facile.
BALDAN 6,5: centro nevralgico di smistamento palloni per il numero 10 del Muggiò. Macina una quantità infita di Km.
ARIOLI 5,5: un po’ un fantasma nel primo tempo, nel secondo è già più vivo ma esce dopo poco.
CANCEDDA 6: dà ritmo al centrocampo, facendosi apprezzare con un paio di lanci di pregevole fattura.
SCHIAVO 5,5: ha la grande palla per fare 2-1 ma la spedisce fuori. Doveva entrare con maggior piglio.
RONCHI 6: entra bene, dando più fantasia alla trequarti. Splendido quel pallone servito a Grandi.
GRANDI 5: errore quasi imperdonabile quello di testa a due passi dalla porta. Per uno dalle sue qualità, doveva segnare.
All. NATOBUONO 6: la sua squadra non meritava affatto di perdere. Subisce, di fatto, due tiri, letali al fine del risultato. Davanti serve più concretezza.
Accademia Pavese
ALIO 6: sicurezza, nelle uscite soprattutto. Sul gol forse poteva stare piu dentro la porta.
MORI 5,5: spinge pochissimo da quella parte.
TOMASSONE 5: ingaggia un duello roboante con Campanella che alla fine perde su tutti i fronti.
TOMMASI 6: buona gestione di palla del classe 2004 che dimostra di avere personalità.
FILADELFIA 6,5: il capitano si dimostra il leader dell’Accademia, richiamando sempre l’attenzione e trasformandosi in diga invalicabile.
VELAJ 6: partita abbastanza piatta. Sufficienza piena.
LARAIA 6,5: a centrocampo è nettamente l’uomo con maggior qualità. Esce stremato.
PROVASIO 6: mette ordine li in mezzo, anche se giocare in un imbuto non è facile. Alla fine se la cava.
ZENGA 6,5: lavoro sporchissimo là davanti. Spizza ogni palla che arriva e fornisce l’assist a Dioh per il vantaggio.
DIOH 7,5: giocatore totale. Spiana la strada della vittoria con un gol da opportunista dopo 6 minuti. Poi disegna nel finale l’assist al bacio per Caprioli che vale la partita.
RAVELLI 5: si fa vedere pochissimo, non incide.
NAPPI 6: ingresso gagliardo il suo. Limita le sgroppate di Campanella.
CAPRIOLI 8: la prima volta non si scorda mai. Classe 2004, al debutto assoluto in prima squadra, si trasforma in Re Mida siglando il gol vittoria nel finale con un tocco dolcissimo. Lui che ieri era con i più piccoli della Juniores. Gran talento.
FIORANI S.V.
PASETTI 6: contribuisce alla causa nel finale con un paio di palloni recuperati.
All. GAUDIO 6: sei solo per i tre punti. È il classico pomeriggio fortunato in cui tutto gira bene: la difesa si salva e l’attacco concretizza quel poco che crea. Per la salvezza serve comunque di più. Bravo, in compenso, a credere nei giovani che lo hanno ripagato.