
Pavia-Oltrepo’: le pagelle
Le pagelle di Pavia-Oltrepo’ 0-2.
Pavia
CINCILLA 6: viene impegnato poco. Nulla da fare sui gol.
RADAELLI 6: combatte talmente tanto che è costretto al cambio per problemi fisici.
NUCERA 5.5: contiene bene gli avversari, sia in contrasto che in anticipo, ma in fase propositiva è nullo.
TRAJKOVIC 6: nella prima frazione, è lui a far muovere la squadra.
IOANCE 6.5: è sempre attento e gioca pulito. Gli riescono anche delle galoppate palla al piede.
CONCINA 6.5: non soffre particolarmente i terminali offensivi avversari.
MAIONE 7: nelle difficoltà pavesi, lui primeggia sempre. Tecnicamente è di un altro livello.
DINARDO 5: pasticcia troppo col pallone. A momenti alterni, si estranea dal match.
PRINCIPE 5.5: ce la mette tutta, facendo a sportellate per 90 minuti, ma non riesce ad allungare la squadra avversaria, né tantomeno a rendersi pericoloso.
MANGIAROTTI 6: è in costante movimento per aiutare i compagni creando linee di passaggio nuove.
GABUSI 5: viene cercato raramente e fa poco per mettersi in mostra. Ha dimostrato che sa fare assolutamente di più.
KANTEH 5.5: non riesce a dare l’apporto fisico necessario per reggere un centrocampo a due con Dinardo.
FERRONI S.V.
SARZI S.V.
RAGNI S.V.
STROPPA S.V.
All. CARBONE 5.5: sono 5 le partite sulla panchina del Pavia, dove colleziona 2 pareggi, 2 sconfitte e una sola vittoria. Probabilmente poteva plasmare una mentalità più offensiva ai suoi, nonostante i due risultati a disposizione.
Oltrepo’
GUERCI 6: viene chiamato in causa principalmente per impostare il gioco.
VILLONI 5.5: soffre molto Maione.
GIANOLA 7: un paio di interventi difensivi e tanto giro palla per lui. È molto freddo quando appoggia la sfera a Gabrielli a tu-per-tu con Cincilla.
BERBERI 5.5: viene cercato come boa, ma non sempre protegge e propone in zona offensiva.
PEDRABISSI 5.5: svaria tanto sulla trequarti, ma è spento. Oggi non riesce a fornire spunti per i compagni, né tantomeno personali.
DIANA 6: non impensierisce troppo gli avversari, ma qualche galoppata personale viene cercata e trovata.
LOPANE 6: in costruzione è cercato poco, meglio dietro.
PAPARELLA 5.5: parte a destra, poi a sinistra e, infine, dietro alla punta. Non riesce a trovare una posizione che gli dia particolari punti d’accesso all’area avversaria.
GABRIELLI 7.5: di mestiere difensore, si improvvisa rapinatore d’area, siglando lo 0-1. È generalmente preciso nei contrasti e nelle letture difensive. Viene chiamato in causa spesso per iniziare l’azione.
IERVOLINO 6.5: aiuta i difensori a dettare le geometrie offensive. Grande spirito di sacrificio, quando gli viene chiesto di fare il terzino nel momentaneo 4-2-4.
PACKER 6: dalle movenze si nota che è un’atleta di grande esperienza. Sfortunatamente per lui, i centrocampisti avversari sono molto più freschi e rapidi, di conseguenza è costretto a rincorrere.
PÉREZ 6.5: entra bene in partita, senza farsi prendere dalla frenesia di dover andare in porta. Poi realizza una rete clamorosa con grande astuzia, che beffa tutti, telecronista compreso.
DE STRADIS 6: debutta con grande coraggio e spirito d’iniziativa, tentando dribbling e giocate fondamentali per superare la trequarti.
CITTERIO S.V.
CASIROLI S.V.
NEGRI S.V.
All. BARBIERI 7: aveva un obbiettivo: vincere. Ci è riuscito motivando bene la squadra, che ha dato il 110%, e pescando i giusti cambi dalla panchina.