
Prima A – San Marco, dopo le dimissioni di Marchiorato, ecco chi guiderà la squadra…
Union Tre Valli-San Marco domenica è finita 2-0. Una sconfitta per i bustocchi che vale le dimissioni dell’allenatore Paolo Marchiorato.
Le motivazioni di Marchiorato
Lo stesso (ormai) ex tecnico nella serata di domenica ha raccontato: «Era l’unica possibilità. A volte il cambio in panchina può far scattare il cambiamento. Io sono convinto che la San Marco è una squadra che può arrivare alla salvezza diretta; ha una rosa composta da validi interpreti. Anche giovedì eravamo in 22 all’allenamento, avevo chiesto ai ragazzi tranquillità e di giocarsela sul campo…Non è arrivata la scossa durante la partita, quindi ho scelto di darla io». «Le mie dimissioni – conclude Paolo Marchiorato – sono solamente a fin di bene, sia nei confronti della società che della squadra».
Il futuro della San Marco…
Luca Michele, Direttore Sportivo della San Marco, spiega meglio le ultime news e racconta: «Dispiace, perché oltre al rapporto sportivo nasce ance quello di amicizia. Io non voglio fare il professionista, ma rimanere un dilettante e quindi mi piace instaurare bei rapporti con tutti. Ho provato a tranquillizzare Paolo dicendogli che una vittoria sarebbe arrivata, ma purtroppo così non è stato. Paolo non è una persona che molla, anzi è un lottatore. Abbiamo accettato le dimissioni, senza dire nulla, perché forse questo è l’unico modo».
Ma cosa succederà? Chi prenderà il posto di Marchiorato? Una risposta c’è già. «A due giornate dalla fine sarebbe assurdo affidare i ragazzi a qualcuno che non li conosce – continua il Ds – La squadra verrà guidata da Daniele Efrem (già secondo della prima squadra) e Federico Torretta allenatori della Juniores. Efrem è una persona molto carismatica, a livello calcistico è preparatissimo e so che potrà dare il suo apporto. Calcisticamente siamo pronti, ma mentalmente siamo deboli. Nei momenti di difficoltà quello che sembrava un gruppo forte si è come sciolto al sole e questa cosa non deve succedere più, soprattutto nelle ultime due gare».
La San Marco opta quindi per una scelta interna. 6 punti per provare a salvarsi direttamente: prima la Folgore Legnano, poi l’Antoniana.
Martina Crosta