Top

Serie D | Pro Sesto a forza tre, ma Seregno è solo in vetta: tutto sul turno infrasettimanale

PRO SESTO-BRUSAPORTO 3-1

Reti: pt 4’ rig. Ferrari (B), 27’ Cominetti (P), 29’ Cominetti (P); st’ 14 Gualdi (P)

PRO SESTO (4-3-3): Tamma 6; Giubilato 6, Viganò 6, Caverzasi 6, Amato 5; Gualdi 7, Gattoni 6.5, Omayer 6; Cominetti 8, Monni 6.5 (30’ st Di Renzo sv), Scapuzzi 7 (40’ st Capelli sv). A disp.: Cioffi, Bettoni, Bosco, Raffaglio, Crosariol, Carnevale, Romano. All.: Parravicini 7.

BRUSAPORTO (4-3-3): Gavazzeni 6; Archetti 5.5 (38’ st Zullo sv), Suardi 5.5, Ondei 6, Villa 5 (26’ st Lanza sv); Brignoni 6 (26’ st Vitali sv), Forlani 6 (11’ st Flaccadori 6), Belotti 5.5; Ferrari 6.5, Spampatti 5.5, Zanardini 5 (17’ st Patacchini 6). A disp.: F. Esposito, Cortinovis, R. Esposito, Tommasi. All.: Del Prato 6.

ARBITRO: Mastrodomenico di Policoro 6.

SESTO SAN GIOVANNI – Rimonta prepotente della Pro Sesto: svantaggio immediato dal dischetto? No problem: tris. E con un gioco apprezzabile, come da tradizione “Parraviciniana”. Anche se dopo il beffardo ko di domenica la vetta resta a -3. Nemmeno il tempo di accomodarsi e il Brusa carica: angolo, mischia, Belotti (spalle alla porta) va giù toccato da Amato. Rigore e dal dischetto Ferrari non esita. Reazione sestese: vampata esterna di Cominetti, terra-aria firmato Gualdi toccato in corner da Gavazzeni. Battaglia dura e pura, passo agevolato dal clima mite: il Brusa rientra compatto e tiene i ritmi alti ripartendo in fraseggio, la Pro risponde pan per focaccia mordendo spesso da fuori e sempre sulla destra. Tant’è: ennesimo pallone lavorato a giri alti da Cominetti, che rientra e battezza il secondo palo insaccando con una rasoiata la palla del preziosissimo pari. Non solo: Scapuzzi sterza e pennella, Gualdi si fa murare da Gavazzeni, Cominetti bissa glaciale in tap-in. Monni sfiora poi subito e addirittura il tris: insomma Sesto viaggia in fiducia, mentre i bergamaschi faticano a uscire. Si riprende e Del Prato prova a mischiare le carte tatticamente. Non va. Anzi: Gualdi sbuca su una palla dentro e fa tris. Gestione Pro, anche se Ferrari prova a graffiare con un piazzato sull’esterno della rete. Ma la squadra di Parravicini si trova meglio: manovra articolata, ariosa e che si infiamma spesso e volentieri in corsia. Mentre il Brusa non molla, sparando però a salve al dunque: concretezza in calando. Finisce con la sventola di Capelli smanacciata da Gavazzeni. Finisce con la curva sestese che canta. Giustamente: questa Pro Sesto ha tutta l’aria di chi vuole arrivare fino in fondo.

LA CLASSIFICA: Seregno 9; Tritium, Scanzorosciate, Sondrio, Folgore Caratese 7; Pro Sesto 6; Legnano, Virtus Ciserano Bergamo, Ponte San Pietro 5; NibionnOggiono, Levico, Dro 4; Brusaporto, Inveruno, Villa Valle 3; Milano City, Arconatese, Caravaggio 1; Virtus Bolzano, Castellanzese 0.

LE ALTRE PARTITE:

Ponte San Pietro-Virtus Ciserano Bergamo 1-1 38’ rig. Gullit (V), 40’ st Rota (P)

Seregno-Arconatese 2-0 6’ Blazevic (S), 37’ Gregov (S)

Caravaggio-Legnano 0-2 5’ Foglio (L), 26’ Cocuzza (L)

Inveruno-Castellanzese 2-0 9’ st Broggini (I), 34’ st Stronati

Levico-NibionnOggiono 0-3 34’ Pirola (N), 6’ st Pirola (N), 42’ st Giuliano (N)

Milano City-Folgore Caratese 0-1 43’ st Ferrari (F)

Scanzorosciate-Tritium 1-1 5’ st Personè (T), 6’ st Zambelli (S)

Sondrio-Virtus Bolzano 1-0 12’ st rig. De Respinis (S)

Villa Valle-Dro 2-1 13’ aut. Kostadinovic (D), 5’ st Ballarini (D), 42’ st Valli (V)

Luca Mignani

Condividi su
X