
Promozione B | Altabrianza a caccia di riscatto, Lissone il diktat è rialzarsi
Un terzo di campionato è già volato
Con il turno in programma domani, anche nel Girone di Promozione B un terzo di campionato sarà già stato messo in archivio. Chi si aspettava una classifica così con la Speranza Agrate in vetta e Arcellasco e Altabrianza così distanti? Probabilmente in pochi! Giornata importante anche per le sorprese Cabiate e Vibe: riusciranno a tenere il passo?
Una domenica all’insegna dei derby
Che la Brianza regali derby ed emozioni è una cosa abbastanza nota a tutti. Ma averne tre, e di un certo valore, all’interno dello stesso turno di campionato è forse un qualcosa di più unico che raro. Infatti si parte con quello del Salvatore Missaglia, tra la Speranza capolista e la Concorezzese di mister Nava. Una sfida sentitissima che mette di fronte due società con alle spalle una grande storia e una grande rivalità. Ad oggi forse la classifica e i valori in campo fanno propendere il pronostico verso i rossoverdi ma, frase banalissima, i derby vanno sempre giocati. Match di grande fascino anche quello di Merate, dove andrà in scena un superclassico del calcio lecchese. Infatti saranno una di fronte all’altra l’ACD Brianza di Giuliano Dell’Orto e i bersaglieri del Luciano Manara guidati da Claudio Abaterusso. Entrambe le formazioni sono reduci da un pareggio, di certo più prestigioso quello ottenuto dai biancazzurri visto l’1-1 interno contro il fortissimo Castello Cantù. Parlando sempre di superclassici non si può però parlare del derby monzese tra il Muggiò ed il Lissone. A differenza delle altre due gare, forse, questa ha meno valenza storica, ma per le piazze e per le società resta una partita molto sentita. Inoltre, malgrado entrambe siano reduci da una sconfitta nell’ultimo turno, di certo la formazione giallolbù di Francesco Natobuono arriva alla gara in una condizione mentale e di classifica migliore rispetto agli avversari. Infatti i ragazzi di Fabio Corti sono reduci da ben tre sconfitte consecutive e se non vogliono vivere l’ombrosa stagione fatta la scorsa stagione serve immediatamente un cambio di rotta. Già domani per i lissonesi può essere la volta buona per ritornare in carreggiata.
Casati devi tenere il passo, Cabiate e Vibe per la conferma
Ma oltre ai derby di giornata, ci sono anche altre sfide che arricchiscono un turno già di per sé indecifrabile. Dopo lo 0-0 di Dolzago il Casati Arcore di Davide Bosis fa rientro a casa dove attende nel suo fortino la Vibe Ronchese di Alberto Passoni. Quella che è all’orizzonte pare essere una sfida senza esclusione di colpi: per i biancoverdi vincere significa tenere il passo della capolista e, chissà, magari anche in caso di passo falso della Speranza la vittoria può significare vetta solitaria; per la Vibe, invece, la vittoria significherebbe ufficialmente un passaggio di consegne in termini di obiettivi. Infatti se dovessero arrivare i tre punti per la formazione di Ronco Briantino come obiettivo stagionale non si può solo parlare di semplice salvezza. Se dopo 10 giornate i ragazzi di Passoni si dovessero trovare a quota 19 punti, uno sguardo ai playoff è praticamente d’obbligo. Lo stesso discorso vale anche per la matricola Cabiate di Marco Bertoni. Partita a fari spenti, la formazione comasca ha saputo ritagliarsi uno spazio più che importante in quest’avvio di campionato. Le vittorie contro Casati Arcore, Castello Cantù e Speranza Agrate hanno di certo proiettato la formazione biancazzurra a dover pensare a qualcosa di più della semplice salvezza, come l’attuale terzo posto in classifica conferma. Domani però la gara sarà molto insidiosa: la trasferta di Colico non è mai un match semplice, specialmente da quanto la formazione lecchese ha cambiato allenatore virando su Andrea Castellini. La formazione gialloblù sta bene ed è in forma, e pare abbia recuperato a pieno regime la sua stella Alex Mattaboni. Cabiate, ora o mai più!
Altabrianza per vincere, Arcellasco per risalire
Occhi puntati anche sulla gara di Barzago, dove i ragazzi di Roberto Arrigoni ospiteranno l’Altabrianza di Marco Canella. Sulla carta la favorita pare essere la formazione comasca, ma attenzione i gialloblù hanno necessariamente bisogno di punti per rialzarsi da una posizione di classifica al momento deludente. Però non si può permettere di perdere punti nemmeno la formazione biancoblù che, partita per essere l’ammazza campionato, ora si trova a ben 11 punti lontana dalla vetta. Interessante anche la gara di Olgiate Molgora, dove il fanalino di coda Aurora Olgiate ospiterà il fortissimo Arcellasco. Di certo l’ultima vittoria interna contro la Colico Derviese ha ridato energie e fiducia alla formazione di Alfredo Ottolina che affronterà la trasferta lecchese con un solo obiettivo: vincere! Certo i comaschi non dovranno sottovalutare la squadra di Tarlotti, che nell’ultimo turno è stata in grado di fermare sul 3-3 in trasferta proprio l’Altabrianza. Chiude infine il palinsesto di giornata il match di Cantù, tra il Castello di Pilia e l’Arcadia Dolzago della coppia Bonomi-De Gaetano.
Decima giornata
SPERANZA AGRATE – CONCOREZZESE
ACD BRIANZA – LUCIANO MANARA
MUGGIÒ – LISSONE
CASTELLO CANTÙ – ARCADIA DOLZAGO
CASATI ARCORE – VIBE RONCHESE
COLICO DERVIESE – CABIATE
BARZAGO – ALTABRIANZA
AURORA OLGIATE – ARCELLASCO
CLASSIFICA:
Speranza Agrate 21, Casati Arcore 19, Cabiate 18, Castello Cantù 17, ACD Brianza 16, Vibe Ronchese 16, Luciano Manara 15, Arcellasco 14, Muggiò 13, Altabrianza 10, Concorezzese 10, Lissone 9, Colico Derviese 8, Barzago 6, Arcadia Dolzago 5, Aurora Olgiate 5.