Top
Promozione A, Gianluca Gandini tecnico del Magenta

Promozione A | Magenta-Solaro, una sfida tutta da vivere!

Decima Giornata

In un campionato in cui la nona giornata ha iniziato a delineare, nel bene e nel male, le varie fasce del girone, domenica dunque gli occhi saranno tutti puntati sulla gara di Solaro, tra i giallorossi dell’Universal ed il Magenta di Gandini. Una partita dalle mille sfaccettature che mette di fronte le due più grandi deluse di quest’avvio di campionato.

Magenta qualità in abbondanza, ma i risultati?

La squadra gialloblù guidata dall’ex Vighgnolo Gianluca Gandini è di certo una di quelle formazioni che ad agosto partivano, sulla carta, davanti a tutte e si proponeva come una seria candidata alla vittoria finale. Reduce dalla sconfitta interna per 6-0 contro la capolista Gavirate, la formazione dell’altomilanese ha di certo grande voglia di riscatto. Dal punto di vista tattico nell’ultimo periodo la squadra si è affidata spesso e volentieri ad un classico 4-3-3, con punti fermi specialmente nell’asse centrale del campo. Partendo dalla difesa grande sicurezza dovrebbero dare la coppia di centrali Candiani e Turconi (ex Vittuone). In mezzo al campo hanno Azzarane (ex Viscotea) un giocatore davvero di assoluta qualità: una mezz’ala che s’inserisce negli spazi e con il vizio del gol. Il tutto supportato dalla sempre intelligente regia di Mazzetti, che è di certo un giocatore di altra categoria. Ma il vero fiore all’occhiello della formazione di Gandini è l’attacco. Italia, Ferrario e Rampinini sono tre giocatori che in questa categoria fanno davvero la differenza. Il Magenta è dunque una squadra votata all’attacco, ma che sta avendo un po’ di problemi in questo avvio, come testimoniano i soli 10 punti raccolti fino ad ora ed i 13 gol fatti. Numeri, diciamo, un po’ al di sotto delle aspettative visto che per la squadra di parlava in estate di ben altri obiettivi. Qual è dunque il problema? In casi come questo tendenzialmente è l’amalgama il vero problema. Pur partendo da un’ottima base la squadra in estate ha subito molti cambiamenti, dal parco giocatori fino all’allenatore. Quindi è giusto dare ai gialloblù del tempo, ma ora a praticamente un terzo di campionato è giunto il momento di ingranare la quarta e partire.

Universal in difficoltà: si cerca la vittoria

Penultimo posto con nove punti in altrettante partite, due sconfitte consecutive, una vittoria che manca da cinque gare. Universal Solaro in difficoltà e un campionato che, per i giallorossi, era nato sotto ben altri auspici. Eppure… Qualche infortunio di troppo ha tolto a Solaro giocatori fondamentali (Niesi, Quaglia, Leoncini, Pizzato e un certo Niccolò Mercorillo), impedendo ad Ivan Stincone di schierare la stessa formazione per due domeniche di fila. Ecco, Stincone. Vietato pensare che quella col Magenta sia ultima spiaggia. La società pone massima fiducia nell’allenatore e chiede soltanto un pizzico di fortuna in più. Cominciando già da domenica. Visto che, classifica alla mano, una vittoria permetterebbe un balzo non da poco in classifica. Intanto, anche loro come il Magenta, hanno una rosa di buon livello che può disporre di una grande organizzazione tattitica in campo. Di certo, malgrado il periodo non proprio felicissimo, fare punti con loro non è semplice (malgrado la classifica racconti qualcosa di diverso). A differenza del Magenta, però, la loro veste tattica è un più “rivoluzionario” 4-3-1-2 con un trequartista puro. Il loro punto forte resta sempre l’attacco: due punte molto rapide e svelte, ma il vero fiore all’occhiello è Cara. Trequartista classe ’99 dotato di grande tiro, personalità e soprattutto numeri. Se però bisogna trovare un piccolo neo alla formazione giallorossa è il sistema difensivo nel complesso, che manca di esperienza e di fluidità (i 16 gol subiti nelle prime 9 di campionato lo dimostrano a pieno).

Esito incerto dunque, che vinca il migliore

Una sfida dunque che nasce sotto una grande stella, e con delle grandi aspettative. Entrambe cercheranno, per motivi diversi, di agguantare quella vittoria che garantirebbe almeno per una settimana quella serenità necessaria al fine di tentare la rimonta. Diverso anche il clima delle piazze: a Solaro vada come vada Stincone resta, su Gandini invece non si può essere così sicuri. Sbilanciarsi è difficile, l’unica certezza è che il pareggio non serve a nessuno.

CLASSIFICA: Gavirate 21, Meda 17, Sedriano 17, Uboldese 15, Vighignolo 15, Olimpia Pt 15, Base 96 15, Besnatese 11, Cas 11, Morazzone 11, Accademia Vittuone 11, Gorla Maggiore 11, Villa Cassano 10, Magenta 10, Universal Solaro 9, Fagnano 1.

Condividi su
X