
Promozione B – tutto pronto per la 1a giornata!
Dopo un’estate lunga e ricca di emozioni, finalmente domani anche in Brianza si torna in campo: ritorna la Promozione B. In queste due prime settimane di Coppa Italia le squadre hanno iniziato il loro rodaggio in vista del primo impegno del campionato.
Una prima giornata subito molto interessanti, con incroci sulla carta tutti da vivere. Su tutte le gare spicca la sfida di Muggiò tra la formazione di Francesco Natobuono e la Speranza Agrate di Gianmaria Pizzi. Un match dal pronostico veramente indecifrabile: il rinnovato Muggiò punta alle stelle; mentre la Speranza, dopo aver assaggiato le brezza dei playoff la scorsa stagione, vorrebbe ripetersi. Entrambe le formazioni in estate si sono rinforzate molto con due filosofie diverse: i gialloblù hanno completamente rinnovato la squadra inserendo molti giocatori di assoluto livello, dove su tutti spicca il nome dell’ex calciatore di Cagliari e Novara Jeda; sul fronte opposto i rossoverdi hanno mantenuto tutti i loro big ed hanno inserito i rosa pochi giocatori di altro livello in una campagna acquisti culminata con l’arrivo del “figliol prodigo” Marco Masella che, partito dal vivaio agratese, dopo tanti anni di Serie D tra Liguria e Piemonte, ritorna in Brianza per rimettersi in discussione. Oltre a Muggiò-Speranza, molto affascinante è anche la sfida di Ronco Briantino tra Vibe e Luciano Manara. Poco più di tre mesi fa il campionato delle due squadre si era proprio chiusa con questo incontro. Quella volta la posta in palio era altissima, visto che ci si giocava un posto per i playoff e alla fine un gol fortunoso di petto del baby Donnarumma aveva lanciato la squadra lecchese, allora guidata da Fabio Corti, nella post season lasciando per un solo punto la formazione di De Vecchi fuori dai giochi. Ora le cose sono radicalmente cambiate. La Vibe ha modificato totalmente il suo roaster. In panchina non c’è più Simone De Vecchi (approdato al Costamasnaga in Prima Categoria) al suo posto il portiere ex Cantù ed ex preparatore della Cisanese Alberto Passoni. Oltre al cambio in panchina la formazione del DG Gabriele Donghi si è profondamente rinnovata: via praticamente tutti i pezzi da 90, come Colombo ad esempio, e spazio ai giovani e a chi è alla ricerca di riscatto, come ad esempio Riccardo De Ponti. Anche il Luciano Manara, però, ha mutato il suo aspetto. Infatti in estate nella formazione biancoblu sono approdati il DS Max Colombo e il mister Claudio Abaterusso, entrambi provenienti da Barzago. Oltre a loro due da Barzago sono arrivati molti giocatori, dove su tutti spicca la coppia offensiva Conti-Schiavano. Se tre mesi fa l’esito di questo match sembrava incerto, domani il pronostico dice ad occhi chiusi Luciano Manara, ma si sa tra i il dire ed il fare c’è in mezzo il rettangolo verde. Molto interessante anche la sfida di Colico, tra la Colico Derviese di Dario Spini e l’ACD Brianza di Giuliano Dell’Orto. Loro due, con grande probabilità, sono le squadre che meno di tutte hanno cambiato. La Colico è riuscita a trattenere un fuoriclasse della categoria come Alex Mattaboni ed ha aggiunto un pezzo da 90 come Alex Della Cristina, che giunge alla corte di Spini dopo 14 anni passati come bandiera del Sondrio. Sul versante opposto l’ACD, su chiara richiesta di mister Dell’Orto, ha trattenuto tutti i big mostrando continuità con il lavoro iniziato lo scorso marzo. Entrambe le due formazioni lecchesi sono a caccia di riscatto dopo un’annata sottotono, chi riuscirà tra le due a partire subito forte? I pronostici dicono ACD, ma a Colico tutto è possibile. Sfida, invece, tutta da vivere quella di Arcellasco tra le poiane di Alfredo Ottolina che, dopo la retrocessione della scorsa stagione hanno tanta voglia di ritornare in Eccellenza, ed il “nuovo” Lissone di Fabio Corti che punta a riscattare un’annata amara. I valori tecnici in campo sono davvero molto alti, visto che entrambe le squadre sono sulla carta due potenziali regine del girone. Basandosi su questo inizio di stagione con i risultati della Coppa, il pronostico dice Arcellasco, ma il Lissone del nuovo bomber Galtarossa non starà di certo fermo a guardare. Interessanti e da vedere anche gli incroci delle neopromosse Cabiate e Arcadia Dolzago. I comaschi di Bertoni, dopo un avvio stagionale in Coppa non proprio entusiasmante, ospitano in casa il Casati Arcore di Davide Bosis, vera rivelazione della scorsa stagione. Certo la squadra brianzola in estate ha perso due delle sue stelle come Galluccio e Mantellini, ma ha accolto top player come Zorloni e Sare in modo da tenere alto il livello in modo tale da poter puntare a ripetersi. L’Arcadia, invece, ritorna in Promozione dopo quattro anni d’assenza con una rosa praticamente non rinnovata rispetto alla scorsa stagione. L’avvio in coppa è stato incoraggiante per i ragazzi di De Gaetano, che all’esordio in campionato se la vedranno con il tutto nuovo Barzago di Massimo Gusmeroli, una formazione che in state ha praticamente cambiato tutti i giocatori in rosa. I gialloblù la qualità la hanno, bisogna vedere quanto tempo ci metteranno per diventare squadra.
Come i grandi campionati europei, la prima giornata di Promozione B si chiude con due sfide in notturna alle 20:30: Altabrianza-Concorezzese e Castello Cantù-Aurora Olgiate. Nella prima la Conco di Caludio Nava, dopo aver incassato 7 gol in due gare ufficiali, dovrà fare l’impresa a Canzo perché l’Altabrianza di Canella vuole subito partire forte per non farsi scappare quell’Eccellenza che solo i playoff gli hanno negato. Decisamente invece più affascinante la sfida tra il Castello e l’Aurora, l’esito è incerto visto che entrambe le formazioni sono ad oggi due grandi incognite del girone.
Gli ingredienti per una grande domenica di calcio ci sono tutti, ora non resta che stare seduti e godersi lo spettacolo.
Valerio Amati