
Serie D – Seregno, a che punto siamo? Tutto sulla trattativa tra Carmine Castella e Davide Erba
Sono ore fondamentali per il futuro del Seregno. Dopo la fuga di notizie di domenica, con un passaggio delle quote che veniva dato ormai per certo e assodato, con l’imprenditore Davide Erba pronto alla presidenza, Be.Pi Sport vi porta nelle reali pieghe della trattativa.
L’intervento dell’Amministratore Delegato Matteo Fraschini a Be.Pi Calcio Club – Serie D
Nel tardo pomeriggio di lunedì, l’Amministratore Delegato Matteo Fraschini del Seregno è intervenuto telefonicamente a Be.Pi Calcio Club – Serie D, come sempre molto connessa con i fatti del nostro calcio: «E’ bastata una minima miccia per scatenare una bomba. C’è stato un contatto sabato sera, la volontà da parte sua (di Erba, ndr) di rilevare le quote è chiara, io e Carmine (Castella, il presidente, ndr) ci siamo guardati in faccia: l’imprenditore è solido, è serio ed è del posto. Punti fondamentali per un’eventuale cessione».
Ma niente è scritto: «Siamo in trattativa, bisognerà definire un po’ di cose. Prerogativa sua è la nostra permanenza, ed è quello che vogliamo anche noi, anche per le tante persone che lavorano in società».
Come è nata la trattativa
L’11 febbraio Carmine Castella compie 50 anni, ma per l’enorme mole di impegni personali solo sabato 23 può festeggiare con le persone care al Rossini Art Site di Briosco. Quel che tanti ospiti non sanno, però, è che poche ore prima, proprio raggiungendo il locale brianzolo, Carmine Castella ha avuto un primo contatto con Davide Erba.
Fondatore della Stonex di Lissone, società leader a livello mondiale nel campo della misurazione e del rilevamento, Davide Erba nel 2016 cede la sua creazione ai cinesi di Beijing UniStrong, rimanendo in azienda.
Un passato nel calcio con il Fiammamonza e non solo, legato da solidi rapporti con l’Inter, Davide Erba è imprenditore forte, ovvero quel che Carmine Castella ha sempre ricercato dal giorno del suo insediamento dopo l’addio di Paolo Di Nunno. Ma quali saranno le dimensioni dell’accordo? Chi conosce Carmine Castella non ha dubbi: difficilmente il numero uno si farà totalmente da parte.
La fase attuale della trattativa
E’ anche una questione di responsabilità. La stagione 2018-2019 non è lontana dalla sua conclusione, la squadra di Andrea Ardito veleggia verso una seconda salvezza, e tra i tesserati vi sono già accordi sulla parola per una conferma anche nell’annata 2019-2020.
Si tratta di giocatori, certo, ma anche di dirigenti e uomini di società, polmoni vitali di quella dimensione creata da Carmine Castella e Matteo Fraschini dal giorno del loro insediamento, e vero segreto positivo del club.
Aspetti che Carmine Castella non vuole assolutamente mettere da parte, ma che ogni rivoluzione potrebbe portarsi via. E qui sta il nodo della trattativa. Carmine Castella vuole allargare la base societaria, anche con un socio di maggioranza come Davide Erba, ma dare continuità al progetto attuale (che passa anche per i lavori del Seregnello) almeno per la prossima stagione, senza dividersi da Matteo Fraschini.
Si parla di un compromesso di vendita da mostrare all’acquirente nei prossimi giorni, quale potrebbe essere la giusta via di mezzo? Davide Erba presidente, Carmine Castella vicepresidente (ma con incarichi assolutamente operativi, per quanto non esclusivi). Il tutto per un Seregno più forte. Nelle prossime settimane le risposte definitive.
Be.Pi Sport sarà molto, ma molto connessa.
Alessandro Luigi Maggi