
Seregno, un altro punto di penalizzazione
Ancora una volta il Seregno Calcio si vede infliggere una penalizzazione in classifica, dopo i due punti dello scorso dicembre, a causa di un’incompletezza nella documentazione fornita ai tempi dell’ultimo passaggio di proprietà. Questa volta la motivazione parrebbe ricadere sul ritardo nei pagamenti verso i propri tesserati nel periodo tra marzo e giugno della passata stagione. Il Tribunale Federale ha stabilito anche una squalifica di 6 mesi a Silvia Amodio, amministratrice unica del Seregno, che si somma a quelle di Alessandra Carinci, Giorgio Coviello e Dario Cascione.
Come cambia la classifica
Dai 21 punti attuali il Seregno scende a quota 20, raggiungendo la Real Calepina e allontanandosi dalla zona salva occupata da Desenzano, Villa Valle e Folgore Caratese a quota 24. La ricerca della salvezza passerà molto dalla prossima sfida di campionato contro il Città di Varese, con gli uomini di mister Di Gioia chiamati a reagire in una sfida cruciale per entrambe le formazioni. Gli azzurri saranno poi attesi dal doppio scontro bergamasco con Brusaporto e Ponte San Pietro.
Christian Spada