La Divisione Serie B Femminile ha svelato il calendario del prossimo campionato, che vedrà 14 squadre ai nastri di partenza. Nella nuova stagione è sempre previsto un anticipo il sabato per dare più visibilità al campionato e il primo sarà quello tra il Bologna, quarto nella passata stagione, e il Como che ha acquisito il titolo dall’H&D Chievo Women dopo la stagione in Eccellenza.
Le soste previste sono le seguenti: 21 settembre (1° turno di Coppa Italia), 26 ottobre, 30 novembre, 1° marzo, 12 aprile, 19 aprile (finestre internazionali), 28 dicembre, 4 gennaio, 11 gennaio (sosta natalizia). La 22a giornata sarà invece anticipata a sabato 4 aprile per via delle festività pasquali. L’orario di inizio delle partite è fissato per le 15; nel periodo compreso tra domenica 26 ottobre e sabato 28 marzo sarà invece anticipato alle ore 14.30.
La prima giornata (6-7 settembre)
Bologna-Como 1907 (sabato 6, ore 15)
Brescia-San Marino A.
Cesena-Freedom
Hellas Verona-Trastevere
Lumezzane-Frosinone
Venezia-Res Donna Roma
Vicenza-Arezzo
Le parole di Laura Tinari
La presidente della Divisione Serie B femminile ha commentato la stagione alle porte evidenziando come il movimento stia crescendo e la ragione dell’introduzione di alcune novità: “Ci prepariamo a vivere un nuovo campionato che sarà emozionante almeno quanto quello che ci lasciamo alle spalle. Abbiamo chiuso una stagione con un evento esaltante come ‘B to Be’ a Coverciano e ripartiamo con slancio, con un’immagine nuova, con il nostro entusiasmo e quello dei 14 club che dal primo fine settimana di settembre si affronteranno sui campi di tutta Italia. L’evoluzione del movimento e i recenti risultati delle nostre Nazionali, maggiore e giovanili, ci impongono di fare passi da gigante, di farli velocemente, e di innovare il nostro campionato sotto ogni aspetto: confermiamo con enorme soddisfazione la trasmissione di tutte le partite su Vivo Azzurro TV, in cui si è creata una community di appassionati sempre più ampia, con la novità dell’anticipo al sabato di una partita, una scelta fatta per dare ancora più visibilità alla Serie B. Da un mese abbiamo inaugurato anche i profili social dedicati a questa categoria, e il successo che stanno riscuotendo i contenuti proposti testimonia quanto stia crescendo l’attenzione verso questo campionato”.
Photo Credits: Serie B Femminile (FIGC FEMMINILE)
Asia Di Palma
8 Agosto 2025