Il terzultimo turno di campionato che verrà anticipato a domani a causa dello stop pasquale si preannuncia essere una giornata chiave. Dopo il primo verdetto da campo, ovvero la vittoria del Bra, ci sono snodi fondamentali in zona playoff, playout e anche per la retrocessione diretta. I giallorossi intanto all'”Attilio Bravi” aspettano il Città di Varese e per festeggiare nel miglior modo il campionato appena vinto Nisticò e i suoi vorranno fare tre punti contro una formazione che era tra le contendenti al titolo all’inizio. Dal canto suo i biancorossi dopo la vittoria con il Chisola non possono stare certo a guardare, il posto playoff al momento non è garantito.
Fuochi d’artificio al “D’Albertas”, Oltrepò per la salvezza
Sarà lo scontro più importante nelle posizioni alte di classifica quello tra il Gozzano e il Ligorna, con i rossoblù che vengono dalla vittoria esterna sul campo della Vogherese per 3-1 grazie alla quale sono riusciti ad agganciare proprio i genovesi a quota 58, fermati sull’1-1 in casa dal Chieri a 4 minuti dal 90′. La Lavagnese tenta l’ultimo assalto in casa contro l’Asti mentre la NovaRomentin, dopo lo scialbo 0-0 di Sanremo, deve difendere il secondo posto in casa contro il Fossano dalla rincorsa del Vado, fermato anch’esso sul campo dell’Asti nell’ultimo turno e non approfittando dello stop della formazione di Gonzalez per andare a -1. Nemmeno per la compagine di Boisfer l’impegno è dei più semplici, anzi: l’Oltrepò dopo aver superato il Saluzzo in trasferta (0-2) si è avvicinato in maniera importante all’obiettivo e cerca la terza vittoria consecutiva che potrebbe addirittura valere la salvezza se la Cairese dovesse fare 0 punti in questo turno. Infatti gli scontri diretti sono a favore dei biancorossi con una vittoria e un pareggio, e dunque un semplice incastro vorrebbe dire prima storica salvezza per i Lupi di Broni. Sfida tra squadre già salve invece quella tra Derthona e Saluzzo.
A Cairo Montenotte ci si gioca tutto, ultima chiamata Borgaro
Occhi puntati in provincia di Savona, sfida tutta ligure tra Cairese e Imperia dove c’è in palio tutta la stagione. La squadra di Solari ha una grande chance offertagli dal calendario, con uno scontro diretto dopo aver riposato contro un avversaria che arriva da 6 ko di fila e in trasferta non vince dal 15 gennaio (3-1 sulla Sanremese) e con la Vogherese a pari punti che non scenderà in campo per il turno di riposo. Attenzione però a dare per morto il Drago: in questo campionato ha già vinto sui campi di alcune dirette concorrenti come quello di Broni o il “Parisi” di Voghera. Per il Borgaro sembra ormai finita ma la matematica e il calendario danno ancora speranze ai piemontesi: la sfida in casa del Chisola è complicata dopo il 2-1 subito nello scorso turno con la Lavagnese, ma riuscire a strappare una vittoria vorrebbe dire continuare a sperare nei playout, e anche se domenica 27 aprile arriva la capolista Bra il calendario ha comunque inserito un’eventuale “last chance” ai biancoblù nell’ultima giornata con lo scontro diretto anticipato con il Chieri. Quest’ultima compagine dopo il buon pareggio di Genova attende un’altra ligure, la Sanremese, per continuare la striscia positiva di 6 risultati utili consecutivi e tentare di chiudere ulteriormente la forbice.
Ivan Oioli
16 Aprile 2025