Top

Serie D, Girone D: Giana Erminio e Pistoiese vogliono il ritorno in Serie C

Numeri simili per le due squadre del girone D di Serie D, che stanno lottando per il titolo e quindi la promozione nei professionisti. Giana Erminio e Pistoiese: un testa a testa che durerà ancora per 7 partite. Tre sconfitte per entrambe, una vittoria in più per la Giana (18) e un pareggio in più per la Pistoiese (11): da questi risultati dipendono i due punti che dividono al momento la squadra di Gorgonzola e quella di Pistoia.

Giana Erminio: un rush finale con due obiettivi 

La Giana è parte della storia del calcio italiano, una squadra con una storia ultracentenaria, che l’anno scorso dopo 8 anni di Lega Pro è tornata tra i Dilettanti. Una stagione 2021-2022 tra alti e bassi che la Giana ha voluto riscattare da subito: in Serie D è partita forte, una sola sconfitta nel girone di andata e due nel girone di ritorno contro Sant’ Angelo e Ravenna. Tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio un periodo di calo della squadra milanese ha polverizzato il vantaggio di 12 punti fino ad arrivare a 2 punti sulla seconda, la Pistoiese. La squadra di Mister Chiappella, però, non ha mollato e nelle ultime due partite contro il Carpi e il Lentigione ha conquistato 6 punti. Mister Chiappella sta trasmettendo alla squadra la forza e la determinazione giusta per arrivare alla fine da primi in classifica. La Giana è il miglior attacco del campionato, 61 gol fatti che hanno soprattutto la firma di Fall (17 reti) e Perna (12), che grazie a un gol contro il Lentigione ha raggiunto quota 100 gol con la maglia della squadra di Gorgonzola. Nel reparto d’attacco spicca anche Tommaso Fumagalli, classe 2000, ha segnato una tripletta contro il Lentigione e con una doppietta ha permesso alla squadra di avanzare alla semifinale di Coppa Italia Serie D. La semifinale si giocherà in gara secca il 23 marzo contro l’Adriese e la Giana vuole arrivare fino in fondo e aggiungere un’altra coppa alla propria bacheca. 

Pistoiese: due punti da recuperare e 7 partite all’orizzonte 

Cinque vittorie nelle ultime cinque partite, 15 punti, 12 gol fatti e 6 subiti. Questi i numeri di forma della Pistoiese, che dopo un inizio di stagione con molti pareggi e qualche sconfitta è riuscita a prendere la strada giusta e ad accorciare al minimo la distanza dalla Giana. Domenica scorsa la vittoria nel derby contro l’Aglianese ha confermato il momento molto positivo della squadra e ha permesso ai toscani di mantenere la scia della Giana. Una difesa di ferro, solo 26 gol subiti e 14 clean sheet in campionato. Insieme alla Giana, sono la miglior difesa del girone D e tra le migliori di tutta la categoria. In 31 gare solo tre sconfitte: 0-2 contro il Forlì all’andata, 3-2 contro la Sammaurese a dicembre e un mese fa contro il Real Forte Querceta per 2-1. La squadra, però, ha avuto un percorso di crescita che si può notare sia nei punti ottenuti che nei gol fatti: dopo 10 giornate i punti erano 13, dopo 20 erano quasi il triplo (36) e alla trentesima hanno raggiunto quota 59. Una società che, dopo due retrocessioni dalla Serie C, vuole tornare e dire la sua nel campionato dei professionisti. La piazza ha vissuto un anno nella massima serie italiana: nella stagione 1980-1981 gli arancioni si sono anche tolti la soddisfazione di vincere contro la Fiorentina a Firenze. Domenica la squadra di mister Consonni affronterà il Fanfulla, una squadra che ha da poco cambiato allenatore ma si trova al settimo posto a 45 punti. Una trasferta non facile perché il Fanfulla è alla ricerca di punti per rientrare nella zona play-off. 

Numeri a confronto 

Solo il numero dei gol fatti segna una netta differenza tra le due squadre: la Giana ne ha siglati 61, mentre la Pistoiese 48. Entrambi gli scontri diretti della stagione si sono conclusi sul punteggio di 1-1 e ora mancano 7 partite alla conclusione del girone. Sette sfide fondamentali per entrambe le squadre: domenica, dopo le rispettive gare contro la Sammaurese e il Fanfulla ci sarà la sosta e prenderà il via la Viareggio Cup. La Serie D riprenderà il 2 aprile e la classifica potrebbe essere uguale o potrebbe vedere la Pistoiese sorpassare la Giana e posizionarsi in testa alla classifica. Due squadre, due storie, due società antiche con la voglia di tornare tra i professionisti per rimanerci. 

Asia Di Palma 

Condividi su
X