
Serie D: i verdetti siglati da questo weekend
Una 15° giornata di ritorno (17° per i Gironi A e D) che ha consegnato verdetti importanti sulle sorti di questa stagione dell’area nord, non risparmiando nessuno da verità poco incoraggianti. Nell’area nord, in particolare tra i Gironi A e B, sono arrivate due retrocessioni ormai annunciate. Nel primo caso il Casale dei giovani, nel secondo il Sona di mister Zanin. Delusione anche tra i professionisti, perché nel primo girone della Serie C il Piacenza si arrende al dilettantismo con una condanna arrivata negli ultimi minuti per mano della Triestina.
Retrocede il Casale
Non è bastato il 2-2 casalingo con il Pinerolo per tirare un sospiro di sollievo, perché con la certezza del penultimo posto è arrivata quella certezza matematica della retrocessione in Eccellenza. Una stagione particolarmente turbolenta culminata prevedibilmente sul fondo ma che, dopo una serie infinita di 13 sconfitte consecutive, ha potuto riassaporare almeno il gusto di onorare la maglia. Una maglia che i giovani nerostellati dovranno provare a tenere in alto anche nelle ultime due partite contro Chisola e Asti, per cercare di rendere la chiusura di un anno da dimenticare un po’ meno amara.
Anche il Sona saluta la Serie D
Ancora più inutile la vittoria in rimonta per 3-2 del Sona sulla Varesina, perché il successo del Varese ai danni della Folgore Caratese condanna i ragazzi di mister Zanin alla retrocessione matematica. Le ultime 5 partite disseminate da 3 vittorie avevano fatto percepire il ruggito dei rossoblù per cercare di rimanere aggrappati alla classifica, ma il verdetto arrivato ieri condanna il Sona a salutare la Serie D dopo tre stagioni insieme.
Il dramma del Piacenza
Arrivano verdetti anche dai professionisti con la beffa del Piacenza, condannato alla retrocessione in Serie D nei minuti finali dalla rete della Triestina arrivata a tempo scaduto sul campo della Pergolettese. L’1-0 sul Vicenza si è trasformato quindi nella vittoria più amara della stagione degli emiliani, che, dopo una stagione travagliata e sofferta, salutano il professionismo da ultimi del Girone A. 38 i punti attuali totali, a pari merito con l’Albinoleffe, che però ringrazia la classifica e si prepara a disputare gli spareggi con Triestina, Mantova e Sangiuliano.
Marta Baroni