
Serie D | Seregno: Erba prepara la rivoluzione e si scusa con i tifosi
Seregno prepara la rivoluzione. Secondo posto a -1 dalla Pro Sesto (che ha una gara in meno) e movimenti in vista soprattutto in attacco, ma non solo. In partenza ci sarebbero Adriano Marzeglia e Andrea Baudi, sul taccuino Riccardo Capogna e Alessandro De Respinis.
Il momento e le scuse del presidente Erba
Ieri il pareggio con l’Inveruno (un rigore sbagliato, due legni, vittoria sfumata nel recupero) e la contestazione dei tifosi alla squadra. Così in serata il presidente del Seregno Davide Erba: “In seguito al risultato di oggi, mi scuso personalmente e mi assumo la piena responsabilità per la serie negativa di risultati sul campo, con i tifosi, la curva e tutti i sostenitori. La squadra non sta performando come dovrebbe. Il mio impegno sarà quello di invertire questa rotta”.
I numeri e le idee
Il ruolino di marcia dice pari con l’Inveruno (1-1), pari con la Folgore Caratese (0-0), vittoria col Levico (1-0) e pari col Legnano (1-1). Gare toste, ma rendimento diverso dalle aspettative interne. Specie se si pensa alle prime cinque giornate fatte di cinque vittorie senza prendere gol. Ma non è certo la difesa sotto la lente. Piuttosto l’attacco: Adriano Marzeglia (in panchina con l’Inveruno e non convocato a Carate) e Andrea Baudi (qualche spezzone dopo il rientro da un infortunio) potrebbero essere stati tagliati. Nel mirino, tra gli altri, due profili di spessore e complicati da raggiungere: Alessandro De Respinis del Sondrio e Riccardo Capogna del Lecco.
Attenzione anche agli altri reparti
In difesa persistono le sirene per Borghese da Foggia, ma in questo senso la società ha più volte e pubblicamente blindato il giocatore leader. A centrocampo, invece, da capire la posizione di Fortunato, ad esempio, non schierato dall’inizio nelle ultime uscite. Resta una rosa ricca di scelte, al momento, con l’incastro giovani a relegare in panchina prime scelte. E soprattutto la capacità di intervenire pesantemente sul mercato, come dimostrato in estate (vedansi i 6 attaccanti esperti, ad esempio). La sensazione netta, comunque, è che Seregno prepari la rivoluzione. E quel “il mio impegno sarà quello di invertire questa rotta” suona forte e chiaro.
Allenamenti in casa Renate
Intanto la squadra prepara la sfida valida per gli ottavi di Coppa Italia, raggiunti battendo squadre come Caronnese e Casale. Mercoledì alle 14.30 gara secca in trasferta con la Folgore Caratese. Come comunicato sul profilo Facebook societario, il Seregno, a partire da oggi, si allenerà a Meda, nella struttura che ospita le partite di Serie C del Renate: “Il Seregno calcio annuncia che a partire dalla giornata di oggi la prima squadra si allenerà presso il centro sportivo Città di Meda”.
Luca Mignani