Top

Serie D | Seregno, ora in attacco 6 ancora più stellare…

Seregno, sulla carta e sul finire dell’estate, spiccava parecchio per la coppia-scoppia difese in avanti: Cristian Bertani, preso dalla rivale Pro Sesto, e Adriano Marzeglia, anche lui a Sesto prima della parentesi chiusa alla svelta con l’AZ Picerno in Serie C. Seregno, sul campo e iniziato il campionato, è spiccato per la difesa sbrana-attacchi: in 12 giornate ben 9 senza prendere gol, solo 5 reti al passivo in totale (3 con la Virtus Ciserano Bergamo). Ora però, e solo ora, l’attacco è al completo: col rientro prima di Artaria e poi di Baudi trattasi di ben 6 punte esperte.

I numeri: forse, paradossalmente, il vero Seregno non si è ancora visto

Fin qui 18 gol, quarto reparto dopo Pro Sesto (21 con una gara in meno), Tritium (21), NibionnOggiono (20). Dopo la scorpacciata contro la Castellanzese (5), solo 2 nelle ultime partite con Folgore Caratese, Levico e Legnano. In campionato una partenza fulminante da 5 vittorie di fila. Nelle successive 7 partite 10 punti (con raggiungimento, in coppa, degli ottavi di finale, mercoledì a Carate con la Folgore). A balzare agli occhi di tutti, oltre ai numeri della difesa, soprattutto la capacità di aggredire a centrocampo: il portatore, il ricevitore, chiunque ci sia in zona. Verrebbe quasi da lanciar lungo… Ma in difesa si lavora di marcature strettissime, tra anticipi e contrasti, con fisicità e grandi capacità a livello aereo. Però secondo posto. L’attacco? In parte può risentire di un gioco che “migliorerà, siamo completamente rinnovati e serve tempo”, le parole del presidente Erba dopo il pari di Legnano. Non che non renda, anzi. Ma forse il reparto offensivo pensato in estate non si è ancora completamente visto.

Altro che 3 tenori, qui ce ne sono ben di più

Il 3-5-2 di Balestri, fin qui, è ruotato a livello offensivo soprattutto su Bertani e Marzeglia, ma anche su Blazevic. Qualche spezzone per Nenadovic. Artaria è da poco rientrato da un infortunio. Baudi ha rimesso piede in campo domenica a Carate anch’egli dopo un lungo stop. 1,2,3… Sì, 6 attaccanti. Esperti. E dai numeri eloquenti. Il calcio non sarà una scienza esatta, ma per un attaccante i numeri conteranno qualcosa no? E allora vediamoli. Cristian Bertani, classe 1981, ha segnato 17 gol in totale l’anno scorso con la Pro Sesto, mentre nella stagione precedente ha timbrato 15 volte col Lecco. 3 centri, al momento, qui a Seregno. A secco, per ora in campionato (1 in coppa), Adriano Marzeglia: classe 1986, è reduce da stagioni turbolente. 4 gol l’anno scorso tra Serie D e C con Pro Sesto e Giana, 3 sempre tra C e D con Ravenna e Rezzato. Ma… Poco prima 9 tra i professionisti con il Renate e 23 in D col Piacenza.

Le seconde linee, che in realtà seconde non lo sono per niente

Ad oggi la sorpresa, per chi non lo conosceva, ha soprattutto il volto di Vlatko Blazevic: 1994, già 4 gol in campionato e 2 in coppa. Nel triennio alle spalle, 16 reti tra campionato e coppa in serie B croata con lo Zadar e 10 in A con l’Inter Zapresci. Finita qui? Macchè, siamo solo a 3. 4 con Stefan Nenadovic che sa portare la sua esperienza a partita in corso (1991, bene soprattutto in Eccellenza e Promozione, 7 gol a Caprino e 8 a Lissone). E’ rientrato anche Luca Artaria: 1991 e già una rete, sempre al Ferruccio 11 e 12 timbri nell’ultimo biennio. Ultimo in ordine di tempo, visto che è appena tornato in campo, Andrea Baudi. Tra i primi colpi estivi, poi infortunatosi, il classe 1987 è reduce da un campionato con la Fezzanese fatto di 21 gol. 19 nel biennio precedente, sempre in D, con il club ligure ha vissuto stagioni d’oro anche in Eccellenza (23 e 24 reti).

Un secondo posto e una coppa da azzannare proprio ora

La stagione del Seregno potrebbe quindi essere ad una nuova svolta: organico quasi al completo (Borghese ha ancora una giornata di squalifica in campionato), settimana in vista da tre sfide con Inveruno, Folgore Caratese in coppa, poi Milano City. La difesa ha numeri da primato, il centrocampo lotta, mette su palla e fa chilometri in corsia. L’attacco, ora, è al completo. La Pro Sesto sta cambiando volto, visto l’arrivo del centrocampista ex Lecco e Gozzano Nicola Segato, ed è a +1 con una gara in meno. Ma anche le frecce all’arco del Seregno stanno aumentando, per un nuovo capitolo della super-sfida.

Luca Mignani

Condividi su
X