
Serie D | Seregno-Pro Sesto: lo scontro si infiamma ancor di più
Seregno-Pro Sesto, Pro Sesto-Seregno: lo scontro diretto arriverà all’ultima giornata, lo scontro indiretto c’è già da tempo. L’ultimo capitolo? La gara sub iudice Pro Sesto-Levico (3-1 sul campo) a causa delle tre ammonizioni comminate a Gattoni, espulso solo alla terza: reclamo Levico accettato dal giudice sportivo che ora chiederà all’arbitro un supplemento di referto. Se il direttore di gara ammetterà l’errore si rigiocherà, in caso contrario (e la prova tv non è valida) sarà confermato il risultato del campo. Prima il comunicato del Seregno con risposta Pro Sesto. Nel mezzo una giornata rovente (Folgore Caratese-Pro Sesto e Legnano-Seregno) e un duello di mercato mai terminato. Con ordine
Il comunicato del Seregno su Pro Sesto-Levico
“In nome della credibilità di questo campionato, auspichiamo che l’arbitro riconosca il gravissimo errore commesso, come viene evidenziato dalle riprese. L’arbitro ha espulso il giocatore Sestese clamorosamente solo alla terza ammonizione e conseguentemente questa partita deve essere rigiocata”.
Il comunicato della Pro Sesto
“[…] l’iniziativa, pur legittima, posta in essere dal Levico Terme desta perplessità ed amarezza. Né durante lo svolgimento della gara né dopo, nessuno fra i protagonisti in campo (giocatori, dirigenti e terna arbitrale) ha fatto presente che le cose siano andate come oggi si vogliono rappresentare e, conseguentemente, di ciò si sia lamentato. Ciò detto, la Società Pro Sesto si riserva di depositare le proprie controdeduzioni ai fini della più corretta e completa decisione da parte degli organi preposti, certi che, quale che sia, essa sarà adottata nel rispetto delle norme sostanziali e procedurali del Codice di Giustizia sportiva. In ultimo, la Pro Sesto preferisce non commentare il comportamento di altre Società, non coinvolte in questa gara, che hanno gettato discredito nei confronti della regolarità della nostra partita e sul campionato in generale”.
Estate, autunno, inverno: clima sempre caliente e occhio al mercato
I primi diverbi risalgono al campionato scorso, quando l’entrate proprietà seregnese Erba era stata accusata di aver trattato Guccione con una stagione ancora tutta da giocare. Sui social azzurri, in seguito, attacchi a parte della dirigenza ex Seregno passata in estate a Sesto con ruoli diversi. Ed ora c’è il mercato: qualche settimana fa il taglio di Riccardo Capogna a Lecco era stato seguito da un eco di notizie (non confermate) di un interessamento del Seregno. E della Pro Sesto. Capogna è rimasto a Lecco (per ora) ed ha anche segnato ieri, voluto da proprietà e tifosi. Il centrocampista Nicola Segato invece ha rescisso. E la Pro Sesto sarebbe pronta al colpo, senza dimenticare che in avanti era circolato anche il nome di Pietro Cogliati (ex Giana, Tritium e Pavia in C tra le tante), in difesa quello di Cristian Maldini (sarebbe un ritorno per l’ex Pro Piacenza) e in ottica giovani l’occhio è sempre lungo.
Seregno: serve il mercato?
E la rosa del Seregno? Partiamo dall’attacco: gli ex sestesi Bertani e Marzeglia, ma anche Blazevic, Nenadovic soprattutto il ritorno di Artaria, senza dimenticare il punto di domanda Baudi (più di 20 gol alla Fezzanese l’anno scorso, infortunatosi in estate). In mezzo? Tre giocatori di categoria (a dir poco) per due posti come La Camera, Gazo e Fortunato, oltre ai giovani. E in difesa l’esperienza di Borghese, tolto pubblicamente dal mercato troncando le sirene da Foggia, insieme a tanti panzer. Ma in un duello del genere, sottotraccia, ci si sta sicuramente muovendo, quantomeno analizzando.
Giornatissima domenica, con una classifica congelata e cambiata
Domenica super turno. In settimana il comunicato della Lnd a variare la classifica: la Pro Sesto era a 22 ed il Seregno a 20, con la gara sub iudice la Pro Sesto passa seconda a 19 e il Seregno primo a 20. Seregno di scena a Legnano, col Mari caldo dopo il ko contro il Villa Valle. Pro Sesto a Carate, sul campo di una Folgore terza (18 punti) e pronta al colpaccio. Un turno tutto da vivere, prima dell’infrasettimanale (Pro Sesto-Inveruno, Seregno-Levico). Una classifica tutta da scrivere e riscrivere, con la sospensione dei tre punti della Pro Sesto. Un campionato che si infiamma ancora di più. La ciliegina all’ultima giornata con lo scontro diretto, ma nel mezzo una sfida infinita.
Luca Mignani