
Serie D | Il taglio di Pedrocchi a Lecco accende il mercato: Ponte San Pietro, ma non solo
La rivoluzione a Lecco non si ferma e Jordan Pedrocchi non può che accendere l’interesse in Serie D. I blucelesti hanno una rosa di più di 30 giocatori e con l’avvento in panchina di Gaetano D’Agostino, dopo l’esonero di Marco Gaburro, sono arrivate diverse rescissioni: il difensore ex Gozzano e Feralpi Fabrizio Carboni ad esempio, oltre a Nicola Segato che è stato preso dalla Pro Sesto (potrà giocare da metà novembre). Di recente anche il difensore classe 1998 Mattia Alborghetti e, appunto, il centrocampista classe 1991 Jordan Pedrocchi.
Ponte San Pietro in pole position, ma occhio a Inveruno
Scuola Milan, Pedrocchi ha giocato anche nelle giovanili del Chievo. Poi Chieti, Seregno, Mapello e soprattutto Pontisola prima del passaggio a Lecco dove ha vinto la Serie D. E proprio la società di Ponte San Pietro è pronta a riabbracciarlo con ottime possibilità di riuscirci. Anche l’Inveruno potrebbe fare un tentativo: qui, comunque, è arrivato il transfer per Luca Moscatiello, ex Thalwil e Mendrisio. Achille Mazzoleni, peraltro, lo ha avuto a Mapello… Tutto comunque fa pensare al Ponte San Pietro, dove peraltro si accaserà anche Mattia Alborghetti dopo il taglio lecchese: il difensore esterno o centrale scuola Atalanta era stato al Pontisola anche in passato. Poi Pergolettese, Virtus Bergamo e infine Lecco. Ponte, insomma, prepara due ritorni importanti: Alborghetti e Pedrocchi.
Il saluto del Lecco a Jordan Pedrocchi
Calcio Lecco 1912 ringrazia di cuore Jordan Pedrocchi per il lavoro e il contributo messo a disposizione all’ombra del Resegone. I Presidenti, la dirigenza e tutto lo staff lo ringraziano per questo anno e mezzo passato insieme, dove Jordan ha disegnato calcio e dato ritmo alle nostre manovre offensive. In maglia bluceleste Pedrocchi ha collezionato 7 gol e 6 assist in 43 presenze, risultando il faro del centrocampo dello scorso anno. Purtroppo da oggi non sarai più un nostro giocatore Jordan, ma continueremo a fare il tifo per te e ti auguriamo il meglio per la tua prossima avventura professionale.
Il saluto del Lecco a Mattia Alborghetti
Le strade della Calcio Lecco 1912 e di Mattia Alborghetti si separano dopo più di una stagione passata insieme. A Mattia vanno i ringraziamenti dei Presidenti, della dirigenza e di tutto lo staff per la serietà messa a disposizione per la causa bluceleste, sia in campo che fuori. Con la maglia del Lecco, Alborghetti è sceso in campo 17 volte, ricoprendo sia il ruolo di terzino destro che quello di centrale di difesa. Ti ringraziamo per tutto quello che hai fatto per noi Albo e ti auguriamo di avere molte soddisfazioni nel prosieguo della tua carriera professionale.
Luca Mignani