Top

Serie D | Tutto sugli anticipi di oggi: pari Sondrio e Tritium, NibionnOggiono ok

Tutto sugli anticipi del girone B di Serie D di oggi. Le cronache di Castellanzese-Sondrio e Tritium-Villa Valle, risultato e marcatori di NibionnOggiono-Virtus Bolzano e Virtus Ciserano Bergamo-Dro.

CASTELLANZESE-SONDRIO 1-1

CASTELLANZESE (4-3-3): Alio 5.5; Rudi D. 5.5 (19’ st Dell’Aera 6.5), Rudi R. 6, Bonanni 5.5 (11’ st Perego 6), Ghilardi 7; Esposito 6, Bigioni 5.5, Mauri 5.5; Gibellini 6 (11’ st Pedergnana 6.5), Banfi 5.5 (33’ st Florindo sv), Chessa 7 (40’ st D’Onofrio sv). A disp.: Colnaghi, Moroni, Albu, Porchera. All. Mazzoleni 6.5.

SONDRIO (4-3-1-2): Guerci 7.5; Pezziardi 5.5, Ambrosini 6, Boni 6, Spaneshi 5 (32’ st Picone Chiodo sv); Jamal 5.5 (19’ st Fognini 5.5), Panatti 5.5, Drovetti 6 (28’ st Mossinelli 6); Austoni 6.5 (33’ st Bramante sv); De Respinis 6, D’Amuri 5.5 (1’ st Damo 5.5). A disp.: Finamore, Ottone, Moroni, Vaglio.

Arbitro: Burlando di Genova 5.5.

Marcatori: pt 2’ Austoni (S); st 21’ Chessa (C).

CASTELLANZA – Punto in rimonta, che serve a smuovere la classifica e a dimenticare Seregno. La Castellanzese impatta con il Sondrio in una gara nata male per i neroverdi. Pronti, via e Sondrio passa sfruttando un’uscita avventata di Alio. Austoni mette la palla all’angolino basso, con Alio comunque in ritardo. Gol segnato e Sondrio subito sulla difensiva, ma per il pari la Castellanzese dovrà aspettare il secondo tempo anche per via di un miracolo di Guerci che nega il gol ad Esposito. Alla lunga, però, il predominio territoriale neroverde viene premiato: sul cross di Ghilardi, Spaneshi si dimentica completamente di Chessa che non perdona Guerci con il diagonale vincente. Castellanza potrebbe anche ribaltarla, ma non è giornata: Guerci è miracoloso su Banfi, Chessa manca l’impatto con il pallone su invito di Dell’Aera e Ghilardi centra in pieno la traversa di collo pieno da fuori area. Alla fine è punto, che  accontenta di più il Sondrio.

Paolo Zerbi

TRITIUM-VILLA VALLE 1-1

TRITIUM (4-3-1-2): Acerbis 6; Caferri 6, Della Volpe 6.5, Bertaglio 6, Sordillo 6.5; Chimenti 5.5 (15’ st Perico 6), Marinoni 6.5, Aldè 6; Campanella 6 (23’ st Sofia 6); Castelli 5.5 (23’ st Milazzo 5.5), Personè 6 (35’ st Vitali ng). A disp.: Rota, Russo, Capelli, Adobati, Viviani. All.: Sgrò 6.

VILLA VALLE (4-3-1-2): Gritti 5.5; Corna 5.5, Delcarro 6, Donida 6.5, Barulli 6 (26’ st Bara 6); Tarchini 5.5, Baggi 6, Sonzogni 5.5 (13’ st Micheletti 5); Crotti 6.5; Corti 5.5 (13’ st Ghisalberti 7), Valli 6.5. A disp.: Asnaghi, Bassi, Capua, Bance, Massarucci, Ravasio. All.: Mussa 6.5.

Arbitro: Bianchi di Prato 6.

Marcatori: 5′ Marinoni (T), 17′ st Valli (V).

TREZZO SULL’ADDA – Pari e patta, ma Villa amareggiato per una ripresa decisamente in crescendo. Pronti,via e alla prima occasione passa la Tritium: corner pennellato sul lato lungo dell’area piccola e Marinoni, solo soletto, incorna la palla del vantaggio. Trezzo pressa bene sui primi passaggi del Villa ed anche in mezzo concede briciole martellando su ogni pallone. Così Mussa fatica a manovrare, subendo anche il miglior passo trezzese. La prima risposta del Villa Valle al 17’, in un tiro timido di Baggi su cui va giù bene Acerbis. Poco dopo combinazione e destro tagliato ma debole di Valli. Calo Trezzo? Il Villa Valle prende più campo, complice il minor pressing dei ragazzi di Sgrò: la manovra, però, di fatto non decolla mai. Si riparte e Mussa inverte Crotti e Baggi, mentre la Tritium allarga Campanella in una sorta di 4-4-2 e rimette il turbo: pronti via e Campanella entra defilato e costringe Gritti alla respinta in corner. Ma passa il Villa: Crotti apre, Barulli centra, Valli arriva puntale in tap-in da metri zero. Reazione immediata Trezzo: break di Personè e palla golosa per Campanella che sciupa con un tirocross. L’inerzia però sembra cambiare: Tritium più bassa e meno aggressiva, Villa più in palla e in fiducia. Al 23’ erroraccio di Bertaglio e Micheletti lo grazia. Ancora Villa: Perico mette una gran pezza su Valli che, poco dopo, spizza a lato di pochissimo. E in pieno recupero: gioiello di Ghisalberti e Micheletti, a tu per tu con Acerbis, sciupa il match point.

Luca Mignani

NIBIONNOGGIONO-VIRTUS BOLZANO 1-0

NIBIONNOGGIONO (4-2-3-1): Vinci 6.5; Lanini 5.5, Pirola 6.5, Panzeri 6.5, Gambazza 6; Losa 7, Basanisi 6; Castria 6 (12’ st Bonfanti 6), Isella 7.5, Iori 6 (28’ st Tagliabue 6); Citterio 6.5 (20’ st Giugliano 6.5, 42’ st Lazzoni sv)). A disp.: Fumagalli, Sambale, Loizzo, Sacco, Castagna. All. Commisso 6.5 (squalificato, in panchina Radaelli).

VIRTUS BOLZANO (4-2-3-1): Weiss 6.5; Menghin 5 (1’ st Kicay 5.5), Kiem 5.5 (42’ st Tamai sv), Rizzon 5.5, De Santis 6; Kaptina A. 6 (21’ st Forti 6), Bounou 5.5; Kaptina E. 5, Cremonini 5.5, Pasha 5 (1’ st Koni 5.5, 21’ st Timpone M. 5.5); Bacher 5. A disp.: Guido Piai, Pinton, Timpone A., Bordoni. All.: Sebastiani 6.

Arbitro: Franzò di Siracusa 6.

Marcatore: st 33’ rig. Isella (N).

OGGIONO – Tre punti sudati e per questo ancor più importanti per il NibionnOggiono che, grazie ad un rigore del suo capitano, stende di misura la Virtus Bolzano. Dopo una prima conclusione di Pasha, domata da Vinci, è dominio lecchese, anche se il gol non arriva. La Virtus Bolzano salva un gol sulla linea sul finire di primo tempo sulla conclusione a botta sicura di Basanisi, poi a un quarto d’ora dalla fine l’atterramento in area di Isella. Rigore trasformato dallo stesso numero dieci e tre punti che valgono, per una sera, il terzo posto in coabitazione con la Folgore Caratese.

Virtus Ciserano Bergamo-Dro 0-0

Condividi su
X