
Sestri Levante: ufficiale la fattibilità dei lavori allo stadio. Il nuovo “Sivori” sarà pronto a inizio 2024
Lo stesso giorno della conquista matematica della promozione in Lega Pro, giovedì 6 aprile, la giunta comunale di Sestri Levante ha approvato il progetto legato agli interventi di adeguamento dello stadio, ma la pubblicazione della delibera all’albo pretorio online risale solamente a 4 giorni fa. Il costo complessivo previsto è di 1,8 milioni di euro, cifra che verrà sostenuta in parti diverse da Comune e Regione. Se tutto andrà da copione, la nuova casa dei neo campioni sarà pronta nei primi mesi del 2024.
Tra i tanti storici motivi per cui quel giovedì 6 aprile rimarrà impresso nella storia della città, non va lasciata indietro la richiesta di attivazione del finanziamento e dell’esecuzione degli interventi di adeguamento dello stadio, protocollata proprio durante quella giornata incredibile. Sono passate però quasi due settimane prima che tale richiesta venisse pubblicata ufficialmente all’albo pretorio online, ma ora che ogni passaggio preparatorio è stato compiuto, non resta che mettersi all’opera.
Il grande progetto di adeguamento riporta la firma dell’architetto Enrico Rocchi e il costo totale previsto è di 1,8 milioni di euro. Sarà grazie al sostegno del Comune di Sestri e della Regione Liguria che un’opera di questo tipo riuscirà a divenire realtà, perché 90.000 euro saranno finanziati dal primo tramite un mutuo, mentre la seconda provvederà a elargire un contributo di 1.710.000 euro.
L’impegno economicamente più dispendioso sarà quello legato all’impianto di illuminazione, per cui saranno impiegati 350.000 euro. Seguono poi 120.000 euro per nuovi servizi igienici, 80.000 euro per tutto ciò che riguarda la videosorveglianza e 50.000 euro per la costruzione di una nuova gradinata metallica scoperta. Si interverrà poi sull’accesso al campo, gli spogliatoi, gli spalti, la sala stampa e la tribuna, per non dimenticare un altro grande intervento dedicato al rifacimento del manto erboso, che potrà contare su altri 500.000 euro forniti dal Comune.
La Regione ha poi comunicato le tempistiche previste, annunciando che la nuova casa del Sestri sarà pronta ad accogliere il calcio professionistico durante i primi mesi del 2024.
Marta Baroni