
Si ferma anche la Serie D, stop previsto fino al 6 dicembre
La notizia non è ancora ufficiale, ma sembra sempre più probabile che anche la Serie D si possa fermare. Nell’ultimo week-end sono state 48 le partite rinviate a causa dell’emergenza Covid. Un numero che spaventa, specie considerando che erano 35 quelle disputate. In totale sono stati 104 i match saltati in queste prime settimane di campionato. Dati che inevitabilmente poterebbero a uno stop e finalmente anche la Lega Nazionale Dilettanti sembra essersi decisa, dato che da venerdì Calabria, Piemonte, Lombardia e Valle D’Aosta entreranno in zona rossa.
I termini
Non si dovrebbe giocare fino al 6 dicembre. La decisione, che dovrebbe essere comunicata nelle prossime ore, stride però con la votazione della settimana scorsa, che aveva visto una netta affermazione del sì a continuare. Preoccupano però le situazioni di Piemonte e Lombardia, dove l’indice di contagiosità rimane molto alto. Nel girone A, per esempio, nessuno ha giocato tutte e otto le partite in calendario finora. Castellanzese, Gozzano, Chieri e Sanremese ne hanno una da recuperare una partita, il Legnano ne tre, la Caronnese quattro, il Città di Varese, la squadra più colpita, è sceso in campo appena due volte. Neanche nel girone B se la passano meglio. Vis Nova Giussano e Tritium hanno due gare in meno, il Caravaggio addirittura tre. Ogni week-end, infine, fioccano i rinvii, con situazioni anche imbarazzanti, come successo oggi, quando nel girone A sono andati in scena appena due incontri, Castellanzese – Lavagnese e Bra – Sanremese.