“Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti”
Come previsto, il nuovo Dpcm sembra essere una vera e propria doccia gelata per l’Italia. Nelle prossime righe la questione non sarà quella di trovare un colpevole né tantomeno delle risposte, piuttosto ci si occuperà di tutto quel mondo che
Cosa cambia con il nuovo Dpcm: il calcio resta bloccato
Anche i pochi club che avevano annunciato una ripartenza delle attività dovranno rassegnarsi. Con il nuovo Dpcm, che sarà in vigore da domani fino al 5 marzo, la Lombardia dovrebbe tornare zona rossa e resterà in vigore il blocco dell'attività sportiva
Sovvenzioni ai dilettanti, l’amarezza di Spadafora: «Troppi ritardi, mi vergogno»
Con un lungo post sulla sua pagina Facebook, il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha voluto esprimere tutta la sua amarezza per il ritardo nelle sovvenzioni alle società sportive dilettanti. MESSAGGIO - «Mi vergogno da Ministro per come funzioni la burocrazia nel nostro
Legnano, Vito Cera: «Vietato sbagliare il mercato dei giovani»
Dopo l'ufficialità degli acquisti di Ambrosini e Bingo, il direttore sportivo del Legnano Vito Cera ha parlato in esclusiva con Be.Pi Sport per fare un punto sul mercato dei lilla. NUOVI ARRIVI - «Siamo molto soddisfatti, Ambrosini e Bingo sono due
Intrigo cartellini, bloccati i tesserati per le squadre professionistiche fino a fine agosto
Dopo la decisione su promozioni e retrocessioni, la Federcalcio dovrà anche sbrogliare la matassa legata ai cartellini. Per la FIGC infatti, tutti i tesserati che hanno concluso la scorsa stagione con una squadra professionistica saranno legati a quel club fino
Dilettanti, le decisioni su fusioni, trasferimenti e pagamenti agli allenatori
In tempo di coronavirus cambiano anche le direttive per la fusione, la scissione, il trasferimento di sede e il conferimento di azienda per le società di calcio dilettantistiche. Il Consiglio federale della FIGC infatti ha deliberato che per la prossima stagione