Sanremese, la giornata di Mattia Di Fino: rinnovo e convocazione alla Viareggio Cup

In casa Sanremese è tempo di festeggiare la convocazione alla Viareggio Cup del classe 2006 Mattia Di Fino. Il difensore è tra i 28 calciatori che prenderanno parte alla competizione in Versilia con la Rappresentativa Serie D guidata da Mister Giannichedda. Il difensore, cresciuto nel Ceriale, è approdato a Sanremo in estate e lo scorso 10 dicembre ha fatto il suo esordio in Serie D in occasione del match contro il Chieri.

Il classe 2006, dal debutto in poi, ha collezionato un totale di nove presenze ed ha realizzato un gol nel match inaugurale del 2024 contro il Chisola. Il rinnovo fino al 2026 rappresenta un’ulteriore volontà del club di valorizzare i giovani, come dichiarato anche dal ds Panuccio ai nostri microfoni nell’ultima puntata di D-Time. La Sanremese, infatti, si trova al secondo posto (-1 dal Chieri primo) nell’ultimo aggiornamento della graduatoria Giovani D valore di inizio gennaio.

 

Il comunicato del club

“La Sanremese Calcio comunica, con grande soddisfazione reciproca, il rinnovo contrattuale con il calciatore Mattia Di Fino sino al 30 giugno 2026. Attualmente in stagione il classe 2006 ha maturato 9 presenze (6 da titolare e 3 da subentrato) e 1 gol.

Questo tassello è un’ulteriore testimonianza della valorizzazione dell’attività di scouting voluta dal Presidente Masu, unito al grande lavoro di sviluppo territoriale del Settore Giovanile, partita nel 2021/2022 su iniziativa del Direttore Sportivo Marcello Panuccio, che ne ha voluto l’inserimento in rosa per la stagione in corso.

La Società è lieta altresì di annunciare la convocazione di Mattia da parte della Rappresentativa di Serie D per il torneo di Viareggio che avrà luogo dal 12 al 26 febbraio 2024.

Per il secondo anno consecutivo un atleta sanremese viene individuato dallo Staff Tecnico Federale per entrare a far parte della selezione allenata da mister Giannichedda.”

 

Asia Di Palma

Un gradito ritorno in casa Brusaporto: dall’Atalanta arriva Davide Ghidoni

Il Brusaporto ha comunicato il ritorno in gialloblu del difensore Davide Ghidoni. Il calciatore, classe 2005, è sbocciato nelle giovanili gialloblu per poi trasferirsi all’Atalanta in cui è avvenuto il suo processo di crescita ed ora è tornato alla base. La squadra allenata da mister Brognoli è reduce dal pareggio con la Folgore Caratese, nel turno infrasettimanale, in cui ha dovuto fare a meno di Beduschi, Beretta e Mbaye. Il capitano dovrà scontare altre quattro giornate di squalifica, mentre il difensore (classe 2004) e il centrocampista (classe 1998) dovranno stare fuori altre tre partite. L’esordio per il nuovo innesto potrebbe avvenire nel prossimo match di campionato, dove, il Brusaporto ospiterà l’Arconatese reduce dalla vittoria contro la capolista Caldiero. I gialloblu sono a pari punti con il Desenzano e a -7 dalla zona playoff.

L’annuncio

“Accogliamo un talento sbocciato nel nostro settore giovanile, che dopo la trafila nel vivaio dell’Atalanta torna a Brusa
Bentornato Davide, in bocca al lupo”

 

Asia Di Palma

Serie D, girone D: Corticella, Victor San Marino e Progresso rafforzano le proprie rose

 

Mercato attivo nel girone D di Serie D con le due bolognesi, Corticella e Progresso, e la Victor San Marino che hanno annunciato nuovi colpi in entrata. Il Corticella, terzo in classifica, ha accolto il portiere Andrea Straforini dal Padova. Si tratta di un under, classe 2006, che arriva a titolo definitivo per rafforzare il reparto arretrato. La Victor San Marino, invece, ha puntato sull’esperienza di Marco Villanova: l’attaccante, classe 1991, torna nel club in cui ha mosso i primi passi in Lega Pro. L’attaccante di Conegliano ha già disputato quattro match con la maglia del club sammarinese. Infine, il Progresso ha rafforzato la rosa con due giovani attaccanti per puntare all’obiettivo salvezza.

Corticella: dal Padova un giovane portiere

“U.S. Corticella comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Andrea Straforini, classe 2006, a titolo definitivo dal Padova.
Cresciuto nel settore giovanile della Spal dove si è formato fin da bambino, ha vestito anche la maglia del Padova prima di arrivare al Biavati.
“Sono contento dell’arrivo di Andrea che ritengo un profilo molto futuribile” parole del DS Laurino. “Portiere moderno, abile nel gioco con i piedi e capace di letture interessanti. Investimento che proietta sempre di più la nostra realtà nel futuro”. BENVENUTO “BOBO”!”

Victor San Marino: un dolce ritorno

“Esperienza, tecnica e determinazione, un recente ingresso in attacco, con il numero 88: Marco Villanova.
Inizia a giocare da bambino nel Conegliano, arrivando poi a soli 14 anni all’Atalanta (giovanile) proseguendo nell’U19, dove ci rimane fino ai 18 anni maturando e affinando le sue doti calcistiche. Milita in squadre come la Maceratese, dove vincono il campionato di serie D da imbattuti, proseguendo poi nel Carpi, Correggese, Jesina, Pineto, San Marino Calcio e tante altre.
Con l’Atalanta ha la possibilità di fare due panchine in serie A contro Juventus e Fiorentina.
Oggi, dopo quasi 10 anni, torna a San Marino alla Victor “ringrazio la società per avermi dato la possibilità di tornare a San Marino e spero di ripagare la fiducia concessa con le prestazioni in campo inoltre ringrazio staff e compagni per l’accoglienza e la disponibilità nei miei confronti”

Progresso: bis in entrata

“Mario Donnarumma classe 2006 approda alla Cantera del Presidente Maurizio Giacobazzi!
La Società Felsinea orfana temporaneamente del forte attaccante Ghebreselassie Elnatan ai box per un infortunio che lo terrà lontano dal rettangolo verde per un paio di mesi era alla ricerca di un giovane che potesse sostituirlo e dare il suo contributo per raggiungere la salvezza. Eccolo, si chiama Mario Donnarumma classe 2006 che arriva in prestito dalla Vis Pesaro. Calciatore strutturato e dalla grande mentalità è già al lavoro con i nuovi compagni di squadra.
Un grande Benvenuto a Mario!
Nella foto con la Team Manager Annalaura Degli Esposti.”La Società del Presidentissimo Maurizio Giacobazzi ha il piacere di annunciare il Calciatore Filippo Iacovoni classe 2004. L’ Attaccante Friulano scuola Triestina, si è messo in evidenza anche con Pordenone e Matese. Diverse le presenze in Lega Pro ed in serie D per lui, approda a Castelmaggiore per confermare le proprie doti e completare il reparto offensivo nella seconda parte del campionato! Nei prossimi giorni sarà a disposizione di Mister Vullo e si unirà ai nuovi Compagni per raggiungere l’obbiettivo stagionale!
Un grande Benvenuto”

 

Asia Di Palma

Carpi, D’Orsi al Renate. Due under a titolo definitivo da Reggiana e Novara

Il Carpi ha movimentato il proprio mercato con due novità in entrata nel reparto under e una importante in uscita.

Lorenzi a titolo definitivo

La società biancorossa ha ufficializzato di aver prelevato a titolo definitivo dalla Reggiana Cristian Lorenzi. Si tratta di una delle sorprese più belle di questo campionato: il classe 2006 era approdato in estate, in prestito, come terzo portiere, ma con il tempo è riuscito a guadagnarsi un posto da titolare. Lorenzi ha vestito anche la maglia delle giovanili del Sassuolo, ma in questa stagione sta dimostrando grande personalità e tra poco compirà 18 anni. “L’AC Carpi rende noto di aver prelevato, a titolo definitivo dall’AC Reggiana, l’estremo difensore classe 2006 Cristian Lorenzi. Il portiere, nativo di Viano, ha sottoscritto con il Club biancorosso un contratto sino al prossimo Giugno 2026.”

Dal Novara arriva Gerbino

A disposizione di mister Serpini ci sarà anche una mezzala: il classe 2004 Samuele Gerbino. Originario di Genova, aveva esordito in Serie D con il Ligorna e nella scorsa stagione ha totalizzato 35 presenze e sette gol. Un biglietto da visita che gli aveva permesso di sbarcare in Serie C con il Novara con cui è sceso in campo in otto occasioni quest’anno tra campionato e Coppa. “La Società 𝗔𝗖 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗶 è lieta di comunicare di aver positivamente concluso le trattative per assicurarsi le prestazioni sportive della mezzala classe ’04 Samuele 𝗚𝗲𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼
Gerbino, centrocampista nativo di Genova, arriva a titolo definitivo dal Novara (Serie C – Girone A). Nella stagione ’22/’23 ha totalizzato 35 presenze e messo a segno 7 gol con la maglia del Ligorna (Serie D – Girone A), contribuendo attivamente al raggiungimento dei playoff della squadra genovese.
Benvenuto a Carpi, 𝗦𝗮𝗺𝘂𝗲𝗹𝗲!”

D’Orsi saluta definitivamente

Dopo le vicissitudini della scorsa settimana tra il Carpi e D’Orsi, la società ha comunicato di aver ceduto le prestazioni sportive del giocatore al Renate in Serie C. Venerdì 26 gennaio i biancorossi avevano emesso un comunicato in cui annunciavano l’assenza non giustificata del calciatore agli allenamenti. D’Orsi aveva prontamente risposto al club dichiarando di aver avvisato regolarmente la società e sottolineando che le voci di mercato su di lui erano antecedenti alla partita vinta con il Fanfulla. “La Società 𝗔𝗖 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗶 rende noto il passaggio a titolo definitivo del centrocampista classe ’97 Francesco 𝗗’𝗢𝗿𝘀𝗶 al 𝗥𝗲𝗻𝗮𝘁𝗲. La società ringrazia Francesco per l’impegno profuso e gli augura contestualmente le migliori fortune per il proseguo della carriera.”

 

Asia Di Palma

Nicolé Sarri, figlio di Maurizio, è il nuovo presidente del Figline: l’annuncio

Poco fa è arrivata l’ufficialità: Nicolé Sarri è il nuovo presidente dell’Asd Figline 1965. Figlio di Maurizio Sarri, da tempo la famiglia era vicina al club di Valdarno in cui l’allenatore della Lazio ha militato da giovanissimo esordendo anche in Serie D. Il club toscano è al decimo posto del girone E con 29 punti e domenica affronterà l’Orvietana. Nicolè Sarri succede dunque a Lorenzo Pampaloni, eletto presidente nell’agosto 2022, e assume da oggi primo febbraio 2024 la carica di presidente. Il figlio dell’allenatore della Lazio faceva già parte del consiglio direttivo del club gialloblu. Solo qualche anno fa, in occasione della presentazione del libro dei 100 anni del Figline, Maurizio Sarri aveva dichiarato che lui e la sua famiglia volessero fare qualcosa per il club. Sarri, ai tempi allenatore della Juventus, aveva anticipato la creazione di una fondazione per valorizzare i territori di Valdarno.

Il comunicato

 

“La Società – Comunicato Stampa 1-2-2024
𝐒𝐚𝐫𝐫𝐢 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞’ 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’ 𝐀.𝐒.𝐃. 𝐅𝐢𝐠𝐥𝐢𝐧𝐞 𝟏𝟗𝟔𝟓
Figline e Incisa V.no 01/02/2024
𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚’ 𝐀.𝐒.𝐃. 𝐅𝐢𝐠𝐥𝐢𝐧𝐞 𝟏𝟗𝟔𝟓 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟏 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 è 𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐚𝐦𝐩𝐚𝐥𝐨𝐧𝐢 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐫𝐢 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞’, 𝐠𝐢𝐚’ 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨𝐛𝐥𝐮. 𝐑𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐝 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐫𝐫𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨.
𝐅𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐅𝐢𝐠𝐥𝐢𝐧𝐞 !!!”

 

Asia Di Palma

Allo Sportitalia Village è 1-1 tra Folgore Caratese e Brusaporto: le pagelle

La Folgore Caratese si porta in vantaggio con Floridia, ma Messina riagguanta i brianzoli a metà del secondo tempo.

Folgore Caratese

Viscovo 5,5

– Troppe incertezze che hanno seriamente rischiato di minare il risultato

Marchi 6

– Punto di riferimento difensivo, ogni tanto qualche svista ma nulla di irreparabile.

Arpino 6+

– Una partita nel complesso ordinata in cui si distingue per un intervento importante

Floridia 7

– Una rete fantastica a premiare un match di tutta corsa.

Panatti 7+

– Un controllo palla raffinatissimo, la mette dove vuole quando vuole.

Caporali 6+

– Buon punto di riferimento in mezzo al campo, bravo in copertura.

Bright 7

– Tanto sacrificio per questo ragazzo che parte dalla difesa e arriva, spesso, fino all’attacco.

Cavallini 6+

– A volte sbaglia un po’ troppo ma ci mette sempre grandissimo sacrificio e grinta. Un bei interventi in area.

Balamontis 7

– Riesce a rendersi un bel problema per la fascia sinistra del Brusaporto.

Esposito R. 6,5

– Bravissimo a tenere palloni e a raccogliere i lanci dei compagni.

Barranco 6+

– Non brilla particolarmente. Qualche vampata ma anche diverse palle non capitalizzate.

Kyeremateng 6

– Entra per metterci il fisico, riuscendoci, poi poco altro.

Scapuzzi 6

– Cambio che non smuove particolarmente gli equilibri del match.

Nicolini 6+

– Entra molto bene in partita dando tanta energia

Rosa 5

– Sbaglia tanti palloni e rimedia un’evitabile ammonizione.

ALL.Parlato 6,5

– Riesce a indirizzare il match in attacco e nonostante i tanti punti di distacco propone bel calcio contro un avversario ostico

Brusaporto

Aceti 6

– Bravo a respingere due tiri pericolosi. Per il resto partita giocata in sicurezza.

 

Baggi 6+

– Primo tempo un po’ sottotono. Nel secondo, soprattutto nel finale, si accende e fornisce tantissima spinta nell’assedio finale.

Cellerino 6,5

– Sempre insidioso sulla fascia, trova il modo di far partire molti cross.

Valenti 6

– Messo talvolta in difficoltà ma nel complesso argina bene le pericolose punte brianzole.

Albani S. 6

– Una partita in cui, nonostante le difficoltà del primo tempo, trova un buon ritmo.

Messina 6+

– Gioca molto di fisico strappando diversi palloni.

Sokhna 7

– Grandissima partita, il migliore in campo dei suoi. Tantissimi dribbling e una quantità di scatti veramente impressionante.

Albani E. 6+

– Ogni tanto mostra qualche vampata, per il resto si preoccupa di tenere ordinata la sua zona.

Castelli 7

– Rimedia un’ammonizione ma dà anche tanta spinta offensiva.

Selvatico 6

– Match senza infamia e senza lode, manca un po’ nel supporto offensivo.

Sciaudone 6+

– Come Selvatico ma con qualche occasione in più per mettersi in luce.

Consonni 6

– Entra al posto del 2006 Valenti mettendoci quell’esperienza in più che serviva nel momento più difficile del match.

Ferraroli 6

– Entra senza particolari acuti.

Longo 6

– Non ha troppe occasioni per mettersi in luce.

Invernizzi S.V

ALL. Patrini 6,5

– In difficoltà numerica porta a casa un risultato che, per come si è messa la gara, ci sta tutto.

 

Filippo Gatti 

 

 

 

Città di Varese/Accolto il ricorso sulla vicenda De Paola: il comunicato

Dopo diverse settimane dalla presentazione del ricorso al Collegio di Garanzia del Coni (13 dicembre), il Città di Varese ha annunciato l’esito. Il Collegio ha accolto il ricorso del club biancorosso presentato avverso la decisione della Corte Federale d’Appello, che aveva stabilito un punto di penalizzazione per il Varese e sei mesi di squalifica all’ex presidente Stefano Amirante in merito alla vicenda De Paola.

Con la decisione di ieri, il Città di Varese era salito al terzo posto con 42 punti, superando momentaneamente il Ticino, che era a quota 41. Oggi però le squadre dei gironi A e B sono scese in campo per il turno infrasettimanale e i biancorossi non hanno portato a casa la vittoria, ma hanno lasciato punti importanti per strada. La rete di Lo Bosco ha regalato il successo al Vado, che è salito a 38, mentre il Varese è stato scavalcato dal Ticino che è tornato al terzo posto in solitaria.

Il duello a distanza tra le due squadre però finirà presto perché tra quattro giorni il Varese ospiterà proprio l’Rg Ticino di mister Carobbio e potrebbe effettuare un importante sorpasso in caso di vittoria. La squadra piemontese è reduce da quattro vittorie consecutive in cui ha segnato sette gol e ne ha subiti solo due dall’Albenga. Oggi ha vinto un importante sfida contro l’Asti grazie alle reti di Svystelnyk e Capano nel secondo tempo e si presenterà all’Ossola forte di due settimane nettamente positive. I ragazzi di Cotta hanno subito la settima sconfitta stagionale, la quinta in trasferta e il mister ha segnalato la differenza a livello di personalità tra casa e trasferta. Domenica i biancorossi attenderanno il Ticino tra le proprie mura, dove, in stagione hanno collezionato dieci vittorie, un pareggio e due sconfitte in tredici partite.

Il comunicato

“Città di Varese comunica con soddisfazione che il ricorso presentato al Collegio di Garanzia del Coni dal difensore Avvocato Giuseppe Rosati, in merito al punto di penalizzazione in classifica per il club e ai 6 mesi di inibizione a Stefano Amirante, è stato accettato.”

Asia Di Palma

Serie D, Tris dell’Arconatese contro il Caldiero, impresa Tritium con il Piacenza: si smuove la classifica

Turno infrasettimanale ricco di sorprese: nel girone B la Tritium fa l’impresa e batte 3-1 il Piacenza, che prova a cercare il pareggio nel secondo tempo ma viene fermata da un ottimo Bassani. N’diaye al 90′ firma il 3-1 finale. L’Arconatese si aggiudica il big match di giornata e torna a -1 dalla capolista Caldiero, mentre la Varesina viene fermata sul 2-2 dalla Virtus Ciserano Bergamo e spreca l’occasione di avvicinarsi alla vetta. Vince la Pro Palazzolo grazie alla rete nei primi minuti di gioco di Ciro De Angelis, successi anche per Desenzano e Villa Valle. In ottica salvezza fondamentale la vittoria della Tritium, che sale a 26, aggancia la Castellanzese e si avvicina alla Real Calepina, sconfitta oggi. Finisce in pareggio il match tra Folgore Caratese e Brusaporto: a Floridia risponde Messina. Seconda sconfitta in tre giorni per il Legnano che cade 1-0 anche con il Desenzano ed ora è terzultimo ma con un po’ di margine dalle due che chiudono la classifica: Ponte San Pietro (16 pt) e Crema (17 pt). L’Alcione cade a sorpresa dopo dieci risultati utili consecutivi e il Chisola accorcia salendo a -7 in classifica. L’Rg Ticino batte l’Asti nello scontro playoff e sale al terzo posto in solitaria. Il Varese esce sconfitto dallo stadio del Vado e spreca la chance di agganciare il Ticino al terzo posto. Pareggiano sia Vogherese che Sanremese nei rispettivi match.

GIRONE A

Mercoledì 31/01/2024 ORE 14:30

Albenga-Chieri  0-0

Asti-RG Ticino 0-2 (Svystelnyk, Sansone)

Borgosesia-Fezzanese 0-1 (Bruccini)

Bra-Alba  2-0 (Musso, autogol)

Chisola-Derthona FbC  3-0  (Autogol, Viano, Ponsat)

Gozzano-Pinerolo  2-2 (Pereira, Schimmenti/Ozara, Andretta)

Lavagnese-Sanremese  2-2 (Doppietta Cericola/Ibe, Lordkipanidze)

Vado-Citta di Varese  1-0 (Lo Bosco)

Vogherese-PDHA  1-1 (Balesini/Marcaletti)

Mercoledì 31/01/2024 ORE 15:00

Alcione-Ligorna  0-1 (Miracoli)

GIRONE B

Mercoledì 31/01/2024 ORE 14:30

Arconatese-Caldiero Terme 3-0 (Trenchev, Ferrandino, Ronzoni)

Caravaggio-Ponte San Pietro  1-0  (Doria)

Virtus Ciserano-Varesina 2-2  (Bertoli, Prinelli/Gasparri, Pertosa)

Club Milano-Clivense  0-1  (Cisse)

Desenzano-Legnano 1-0   (Semprini)

Folgore Caratese-Brusaporto  1-1 (Floridia/Messina)

Pro Palazzolo-Crema  1-0  (De Angelis)

Tritium-Piacenza 3-1  (Scietti, Maspero,Ndiaye/Kernezo)

USD Casatese-Castellanzese 0-0

Villa Valle-Real Calepina  2-0 (Ferrario, Hyka)

 

Asia Di Palma

Riapertura straordinaria dei tesseramenti nei campionati regionali: la nota della FIGC

La FIGC ha comunicato di aver fissato un nuovo periodo di tesseramento dal 31 gennaio al 7 febbraio (ore 19:00) per calciatori/calciatrici “non professionisti”, “giovani dilettanti” e “giocatori/giocatrici” di Calcio a Cinque, che abbiano risolto il proprio contratto entro il 5 gennaio 2024. Su richiesta della Lega Nazionale Dilettanti, la FiGC ha accolto l’istanza e da la possibilità di tesserarsi fino al 7 febbraio evitando quindi di rimanere fermi fino a fine stagione per chi non si era tesserato per un’altra squadra entro il 5 gennaio. Il nuovo periodo di tesseramento è applicato solo alle categorie regionali, non vale dunque per la Serie D.

 

Il comunicato

“Il Consiglio Federale, nella riunione del 30 Gennaio 2024, ha accolto la richiesta della Lega Nazionale Dilettanti inerente la fissazione di un nuovo periodo per consentire il tesseramento dei calciatori/calciatrici “non professionisti”, “giovani dilettanti” e “giocatori/giocatrici” di Calcio a Cinque, per i quali sia intervenuta, entro la data del 5 Gennaio 2024, la decadenza  del tesseramento per risoluzione del rapporto contrattuale di lavoro sportivo o di apprendistato ai sensi dell’art. 117 bis delle N.O.I.F.

L’anzidetto nuovo periodo è stato fissato da oggi, 31 Gennaio 2024, fino al 7 Febbraio 2024 (ore 19).

La delibera del Consiglio Federale non si applica ai casi di ritesseramento con le Società della Lega Nazionale Dilettanti appartenenti al Dipartimento Interregionale e al Dipartimento del Calcio Femminile in relazione alla partecipazione, nella corrente stagione sportiva, ai campionati nazionali dagli stessi organizzati.”

lnd.it/it/component/fileman/?view=file&routed=1&name=Comunicato Ufficiale n. 267 – CU n. 153A FIGC – Proroga termini di tesseramento LND per decadenza ex art. 117 bis NOIF.pdf&container=fileman-attachments

 

 

Asia Di Palma

Dalle triplette nel girone D alla Serie B: Fumagalli saluta la Giana e sbarca al Como

Dai diciassette gol lo scorso anno tra Girone D di Serie D, Coppa Italia e Poule Scudetto, ai dodici in questa prima parte di stagione in Serie C sempre con la Giana: cambia la categoria ma non la voglia di segnare per Tommaso Fumagalli. L’attaccante, classe 2000, è stato presentato ieri come nuovo giocatore del Como: Fumagalli ha firmato fino al termine della stagione 2026-2027. Un’occasione irrinunciabile per il centravanti lombardo, che ad inizio della scorsa stagione era ritornato alla Giana dopo una parentesi di due anni a Caravaggio. Lo scorso anno ha vinto la Serie D con la Giana e quest’anno si è messo in luce nel girone A di Serie C essendone il miglior marcatore con dodici reti.

La chiamata del Como, che quest’anno sta lottando nei piani alti della Serie B, è uno di quei treni che passano poche volte nella vita e l’attaccante lo ha sottolineato nel video di saluti registrato per i tifosi della Giana.

“Volevo ringraziare il presidente e tutta la società per questa occasione che mi stanno concedendo. Volevo salutare i tifosi per il supporto. Questa occasione arriva una volta sola nella vita e quindi dovevo accettarlo, spero che accettiate questa mia scelta. Rimarrete sempre nel mio cuore”

 

L’annuncio del Como

Il mercato del Como sembra infinito e dopo gli arrivi di Gioacchini, Nsame e Strefezza, anche Fumagalli andrà a rinforzare il reparto offensivo, guidato da Patrick Cutrone con nove reti all’attivo.

“Como 1907 è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Tommaso Fumagalli, centravanti proveniente dalla Giana Erminio con contratto fino al termine della stagione 26/27.
Prodotto del Settore Giovanile della Giana, Tommaso è attualmente il capocannoniere del Girone A della Serie C con 12 gol in 21 partite.

In merito al nuovo acquisto, l’allenatore ad Interim Osian Roberts ha commentato: “Tommaso è un giocatore che ci ha impressionato e ha il potenziale per crescere ulteriormente. Non vediamo l’ora di averlo come parte del gruppo e di lavorare con lui”.
Appena arrivato a Como, Tommaso ha dichiarato: “Sono veramente felice di essere qui. È un nuovo capitolo per me e mi impegnerò al massimo per dare il mio contributo.”

 

Asia Di Palma