
Tg Postpartita – Tra vittorie di campionati, playoff e salvezze raggiunte. Occhio al possibile spareggio fra Pergo e Modena
Come di consueto durante il nostro Tg del lunedì, il Tg postpatita, non sono mancati collegamenti telefonici con protagonisti della giornata sportiva di ieri. In Serie D abbiamo contattato Ninni Corda del Como, e Gabriele Bolis, Direttore tecnico della Pergolettese. Per l’Eccellenza è intervenuto Matteo Mavilla, Direttore Sportivo del Fenegrò; mentre per la Promozione abbiamo parlato con Maurizio Provasi, allenatore della Cob 91.
Ecco quello che ci hanno raccontato i nostri quattro ospiti di giornata…
Como, la Serie C è tutta tua!
Ninni Corda del Como ci ha raccontato della vittoria dei suoi che vale la Serie C. «Ieri vincendo in casa è stato ancora più bello –esordisce così Corda – Dopo i due fallimenti, il Como meritava di tornare dai professionisti e festeggiare con i nostri tifosi è stato stupendo». Tutto il Como è rimasto in campo al Sinigaglia, aspettando il risultato della diretta rivale Mantova, fermata sul pari dal Sondrio. Le quattro lunghezze di distanza dei lariani valgono la Serie C, e Ninni Corda continua: «Quei minuti sono stati lunghissimi. Io ho vissuto quell’attesa in ufficio da solo perché ero davvero in tensione. Dopo aver perso il campionato l’ultima giornata lo scorso anno, quest’anno dopo tutte le sofferenze è arrivata la soddisfazione più grande». In conclusione Corda dedica due parole anche all’avversaria diretta Mantova: «Con loro è stata una battaglia bellissima. Devo fare i complimenti a tutta la società del Mantova, che hanno combattuto fino alla fine».
Pergolettese: pensare prima di tutto alla gara con il Sasso Marconi
Gabriele Bolis, Dt della Pergolettese, ha parlato dell’aggancio in vetta del Modena, che ieri si è imposta per 2-1 proprio sui cremaschi: «È stata una partita stranissima. Arbitraggio discutibile, con due espulsioni nei primi 20’ di gioco. Ora è inutile parlare di queste cose e dobbiamo solo pensare alla prossima gara con il Sasso Marconi». In merito al possibile spareggio proprio con il Modena, Bolis continua: «Mi ripeto prima pensiamo a domenica prossima, poi all’eventualità dello spareggio. Sicuramente il rammarico è per la gara con il Carpenedolo, dove bastava un pari. Indietro non si può tornare, ma nulla è perduto».
Fenegrò, Mavilla: «Testa ai playoff con la Varesina»
Con Matteo Mavilla, Ds del Fenegrò, abbiamo parlato del secondo posto raggiunto dai suoi. «Purtroppo ci siamo fatti sotto un po’ tardi – queste le parole del Direttore – Era l’epilogo che mi aspettavo, la Castellanzese aveva creato un enorme gap nel girone d’andata. Ora testa ai playoff con la Varesina. La differenza la farà la preparazione della gara a livello mentale. Spero che saranno delle bellissime partite, con le tribune gremite». Mavilla, poi, conclude parlando della stagione del suo Fenegrò: «Sicuramente c’è del rammarico per le due gare con l’Alcione, e anche ad inizio campionato siamo partiti in maniera balbettante. Da ottobre abbiamo trovato una quadra generale e un’identità precisa».
Cob 91: obiettivo salvezza centrato!
Maurizio Provasi, tecnico della Cob 91, ci ha raccontato dell’importante vittoria di ieri sul Muggiò. 3 punti che hanno ipotecato la salvezza dei milanesi: «Abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza, anche se potevamo forse pensare a qualcosina di più. Va bene così, la soddisfazione c’è». Parlando più propriamente della stagione della Cob 91, l’allenatore prosegue: «Siamo stati penalizzati dagli infortuni, che hanno pesato molto. Sicuramente potevamo fare di più. Se il presidente non ha nulla in contrario, penso di rimanere a Cormano». In conclusione, il tecnico racconta: «Nei playoff? Tiferò Rhodense. La Vergiatese ha meritato la vittoria, onestamente è la squadra che mi ha impressionato di più».