
Ufficiale il ritorno di Ricciardo al Casale, il nuovo acqusito del Ponte San Pietro arriva dalla Serie C
Continua la campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione in casa Casale, società che nelle ultime ore ha sganciato una vera e propria bomba di mercato. Il club nerostellato ha infatti utilizzato i propri canali social per comunicare: “di essersi assicurato per la stagione 2021/22 le prestazioni dell’attaccante Giovanni Ricciardo“. Si tratta di un giocatore classe 1986 proveniente dal Seregno, proprio con la maglia degli Spartans nel corso dell’ultima stagione ha conquistato la promozione in Serie C. Prima di approdare a Seregno però, Ricciardo aveva aiutato anche il Cesena e il Palermo a fare il proprio ritorno tra i professionisti.
Novità di mercato anche in casa Ponte San Pietro, che dopo aver salutato il talentuoso Bonassi ha dato ufficialmente il benvenuto ad Andrea Malinverno, centrocampista classe 2002 proveniente dal Lecco. Il nuovo acquisto blues muove i suoi primi passi sul campo del Varese, club da cui poi si sposta per raggiungere la corte del Como. Le giocate di questo ragazzo non passano inosservate e il Milan decide di puntare su di lui, Malinverno disputa infatti i campionati under 16, 17 e 18 con indosso la maglia rossonera, a Milano gli viene anche data la possibilità di partecipare a qualche allenamento della Primavera e della prima squadra. La scorsa estate il club rossonero decide però di cederlo al Lecco, dove disputa la prima parte di stagione con la Primavera mentre la seconda con la prima squadra. Oltre ad aver posato con la nuova maglia, Malinverno ha già avuto la possibilità di rilasciare le sue prime dichiarazioni da nuovo giocatore del Ponte San Pietro: “Sono felicissimo di essere arrivato a Ponte San Pietro, sia il Direttore Sportivo che il Mister mi hanno fortemente voluto e sono venuti a vedermi giocare diverse volte. Quando ho dovuto decidere non ho esitato perché questa esperienza farà si che io possa trovare continuità e lasciare un segno tra i grandi. Non vedo l’ora di iniziare“.
Emanuele Vento