Top

Serie D | L’ultima giornata, tutti i verdetti di contorno all’eterna sfida tra Pergolettese e Modena

Trentaquattresimo e ultimo turno di Serie D con ancora tanti verdetti da regalare prima della chiusura della stagione regolare. Occhi fissi su Sasso Marconi per la Pergolettese ovviamente, ma non solo. Ecco tutte le gare da non perdere.

Girone A

Verdetti ufficiali: Calcio Lecco in Serie C; Borgaro, Pro Dronero e Stresa in Eccellenza.

Tutti gli occhi su Inveruno-Milano City nel girone A. I gialloblù, in caso di vittoria, sarebbero ai playoff visto il vantaggio negli scontri diretti con Casale e Folgore Caratese, anche in caso di arrivo a tre. Gara decisiva per la Milano City, un punto e sarebbe salvezza matematica senza guardare agli altri risultati.

Di rilievo, quindi, anche Folgore Caratese-Borgaro. I brianzoli devono vincere contro i piemontesi già retrocessi sperando che la Milano City stacchi almeno un pareggio all’Inveruno. La Caratese sarebbe infatti dietro i legnanesi sia in un arrivo a tre che a due, mentre ha il vantaggio sul Casale.

Sul fondo, l’Arconatese va sul campo della Calcio Lecco già promossa. Il playout è ormai certo, ma ora serve un successo per tentare di scavalcare il Sestri Levante (che però gioca con un Bra che non ha più nulla da chiedere alla stagione) e avere fattore campo e salvezza in caso di pareggio nello spareggio.

Il programma: Bra-Sestri Levante (Dario Di Francesco di Ostia Lido), Borgosesia Calcio-Unione Sanremo (Enrico Gemelli di Messina), Lecco-Arconatese (Marco Cecchin di Bassano del Grappa), Casale-Stresa Sportiva (Stefano Peletti di Crema), Fezzanese-Chieri 1955 (Gilberto Gregoris di Pescara), Folgore Caratese -Borgaro Nobis (Maurizio Barbiero di Campobasso), Inveruno-Milano City (Leonardo Tesi di Lucca), Lavagnese 1919-Pro Dronero (Michele Molinaroli di Piacenza), Savona-Ligorna(Paolo Armando Mulas di Sassari).

Classifica: Lecco 83, Unione Sanremo 58, Savona 54, Ligorna 53, Fol.Caratese 51, Inveruno 51, Casale 51, Bra 47, Chieri 44, Lavagnese 42, Borgosesia 40, Fezzanese 40, Milano City 40, Sestri Levante 37, Arconatese 36, Stresa 26, Pro Dronero 26, Borgaro 26.

Girone B

Verdetti ufficiali: Como in Serie C; Olginatese e Ciserano in Eccellenza.

Playoff già assegnati, con Mantova-Caronnese al primo turno e abbinamento tra Pro Sesto e Rezzato dove resta solo da decidere il padrone di casa.

Sul fondo fondamentali due campo. Lo Scanzorosciate ospita l’Olginatese già retrocessa. Per la salvezza serve il medesimo risultato del Legnago, staccato di un punto e impegnato sul campo del Sondrio, che un anno fa ha fermato il Mantova regalando la Serie C al Como.

Il Darfo Boario ospita invece il Pontisola. Bergamaschi già in vacanza, camuni ai playout ma con un fattore campo da difendere nello spareggio.

Il programma: Seregno Calcio-Rezzato (Francesco Cusumano di Caltanissetta), Ambrosiana-Ciserano (Luca Capriuolo di Bari), Caravaggio-Pro Sesto (Raimondo Borriello di Arezzo), Caronnese-Como (Martina Molinaro di Lamezia Terme), Darfo Boario-Ponte S.p. Isola (Dario Duzel di Castelfranco Veneto), Scanzorosciate Calcio-Olginatese (Mario Perri di Roma 1), Sondrio Calcio-Legnago Salus (Samuele Andreano di Prato), Villafranca Veronese-Mantova (Giuseppe Rispoli di Locri), Virtus Bergamo-Villa d’Almé Valbrembana (Valerio Bertuzzi di Piacenza).

Classifica: Como 86, Mantova 82, Pro Sesto 66, Rezzato 65, Caronnese 59, Sondrio 44, Virtus Bergamo 44, Pontisola 40, V.D’Almè V.B. 40, Caravaggio 40, Seregno 40, Scanzorosciate 36, Legnago 35, Darfo Boario 32, Villafranca 30, Ambrosiana 30, Ciserano 26, Olginatese 19.

Girone D

Verdetti ufficiali: OltrepoVoghera in Eccellenza.

Crema in cerca dei playoff e a cui basta un punto contro l’Axys Zola per ottenere il risultato. In caso di sconfitta, e vittoria della Vigor Carpaneto a Pavia, sarebbe aggancio e sorpasso in virtù degli scontri diretti.

Sul fondo, Calvina che ospita il Lentigione già salvo: serve un risultato identico o migliore di Mezzolara e Pavia per restare in Serie D. Ai ducali serve quindi un successo contro la Vigor per poter sperare.

Davanti, la Pergolettese gioca sul campo del Sasso Marconi in cerca del fattore campo playout, mentre il Modena ospita il San Marino, che deve evitare il sorpasso del Classe atteso al successo contro l’OltreVoghe.

In caso di arrivo in parità, per il primo posto sarebbe spareggio tra Pergolettese e Modena, da giocarsi già a metà settimana.

Il programma: Adrense-Reggio Audace (Domenico Mirabella di Napoli), Calvina-Lentigione (Giovanni Sanzo di Agrigento), Classe-Oltrepovoghera (Ilaria Bianchini di Terni), Crema-Axys Zola (Luca Bergamin di Castelfranco Veneto), Fanfulla-Ciliverghe Mazzano (Marco Peletti di Crema), Fiorenzuola-Mezzolara (Francesco Croce di Novara), Modena-San Marino (diretta su repubblica.it, Davide Di Marco di Ciampino), Pavia-Vigor Carpaneto (Marco Gullotta di Siracusa), Sasso Marconi-Pergolettese (Simone Galipò di Firenze).

Classifica: Modena 70, Pergolettese 70, Reggiana 66, Fanfulla 56, Fiorenzuola 53, Crema 49, Vigor Carpaneto 46, Adrense 44, Ciliverghe 40, Lentigione 39, Axys Zola 38, Calvina 36, Mezzolara 35, Pavia 35, Marconi 34, San Marino 31, Classe 29, OltrepoVoghera 22.

Condividi su
X