Varzi, buona la prima: Iervolino regola l’Arquatese
La new entry nel girone A di Eccellenza comincia con il piede giusto. Con un gol di Iervolino, il neopromosso Varzi sconfigge l’Arquatese nella prima amichevole stagionale. Un buon test per i granata, reduci dalla prima settimana di lavoro in val Staffora, nell’Oltrepò pavese.
La partita
L’allenatore Alessandro Pagano propone un 4-3-3 iniziale con Catenacci e Scarcella davanti al portiere Murriero, Rebuscini, Monopoli e Iervolino a centrocampo e in avanti il tridente con Lerta, Cantiello e Romano. Assenti Rebecchi e Caputo, non al meglio e tenuti precauzionalmente a riposo. Oltre a loro, mancano anche i giovani Montagna e Mangiarotti che in questi giorni avevano sofferto di un problema muscolare.
Pronti via e si fanno vedere subito i ragazzi di Pagano. Al 5′ Romano, servito da Iervolino, prova un pallonetto che finisce di poco alto. Al 13’ Catenacci pesca Lerta in profondità, ma il centrocampista calcia a lato. Nel finale di tempo altra chance per Romano, ma la sua conclusione da ottima posizione finisce fuori.
L’inizio di ripresa rispecchia la prima frazione, con il Varzi a spingere e creare occasioni da gol. Iervolino si inserisce in area e viene atterrato dal portiere avversario. Per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dal dischetto va Dragoni che però spreca malamente. Il penalty sbagliato non abbatte il Varzi che anzi al 55′ sblocca la partita con un gran tiro di Iervolino sul secondo palo.
Da metà del secondo tempo Pagano comincia i cambi. Ci prova Lerta da fuori senza successo. C’è spazio per il giovane portiere Barbieri, subentrato a Murriero, che si fa trovare pronto respingendo la conclusione di Zoppellaro. Va vicino al gol anche Grippo, con un colpo di testa alto sopra la traversa. Negli ultimi minuti è ancora Barbieri a superarsi, chiudendo lo specchio della porta sull’inserimento di Monticone. Non succede più nulla. Finisce così, 1-0 per i granata.
Festa rimandata
Nel frattempo la società ha posticipato la celebrazione per i 60 anni di storia, inizialmente in programma per mercoledì prossimo allo stadio Carlo Chiappano. Le restrizioni agli assembramenti volute dall’ultimo Dpcm hanno spinto il club a cambiare data. Una scelta saggia per una serata che sarebbe dovuta servire anche a festeggiare la promozione e a presentare la rosa.