
Varzi, il film della stagione: bilancio più che positivo
È decisamente positivo il bilancio di questa prima parte di stagione in casa Varzi. Reduce dalla vittoria in Promozione, la società granata ha mosso i primi passi in Eccellenza con personalità, senza paura e con il proverbiale entusiasmo di una neopromossa. Le ambizioni estive erano chiare: la realtà del Dottor Fabrizio Catenacci era pronta a ben figurare in un campionato ostico e tutto da scoprire. Il mercato ha visto la conferma dell’ossatura vincente dello scorso anno, alla quale sono stati aggiunti il difensore Scarcella, il centrocampista Monopoli e l’attaccante Romano, con diversi giovani interessanti al seguito, come Domenichetti, Iervolino, Bernareggi, Grippo. Fin dalla preparazione, effettuata a Rivanazzano Terme, l’allenatore Alessandro Pagano, confermato per la quarta annata consecutiva, è stato in grado di coordinare gli interpreti a disposizione e lustrarli al meglio nel suo 4-3-3.
Beffa Coppa Italia
Le amichevoli contro Arquatese (Promozione Piemontese), Casteggio (Prima Categoria) e Derthona (Serie D) hanno confermato le buone indicazioni iniziali, con diverse note liete per lo staff granata. In Coppa Italia il Varzi è stato inserito in un girone di ferro di con Vogherese, Pavia e Accademia Pavese. Il risultato è stato molto incoraggiante: due vittorie, un pareggio e la qualificazione negata solo da per gol di differenza che invece ha premiato il Pavia. I granata se la sono sempre giocata con tutte le avversarie, eccetto il primo tempo di Pavia, dove i padroni di casa sono stati decisamente superiori. Ma, anche in quell’occasione, il carattere e la determinazione, nonostante l’inferiorità numerica, hanno permesso al Varzi di riacciuffare la partita.
Avvio beneagurante
In campionato il bilancio parla di due vittorie e una sconfitta. Con l’Ardor Lazzate la gara è stata piuttosto equilibrata e decisa a fine primo tempo da Mantellini, bravo a sfruttare un non perfetto posizionamento della retroguardia granata. Contro la Rhodense i ragazzi di Pagano hanno messo in campo tutta la rabbia proveniente dall’eliminazione in Coppa Italia e dalla sconfitta al debutto in campionato. Romano e Rebecchi sono stati i marcatori di un match che i granata sembravano non voler chiudere. A Seveso contro il Base, ridotto in nove uomini, è arrivata un successo non proprio brillante, ma fondamentale, firmato ancora da Rebecchi, abile nel procurarsi e realizzare un calcio di rigore. E poi lo stop brusco, a partire dalla vigilia del turno infrasettimanale con il Gavirate. Il desiderio di tornare in campo, la domenica successiva con la Sestese, è stato frenato dall’ordinanza regionale. Se ne riparlerà solo nel 2021, ma la voglia di giocare per essere protagonisti, in casa Varzi, sarà sempre quella dei giorni migliori.
Gianluca Giaconia