
Verbano-Virtus Binasco: le pagelle
Le pagelle di Verbano-Virtus Binasco 3-2.
Verbano
PIAGNI 6,5: incolpevole nei gol subiti. Para anche il rigore di Ibrahimi. Buona gara.
MEDICI 5,5: soffre tutta la gara Cavallotti sulla sua corsia. Propizia il calcio di rigore per gli ospiti che pareggiano la gara.
TAGLIABUE 6+: insieme a Colombo sono una spina nel fianco per la Virtus. Fascia sinistra sotto il loro controllo. Ottima gara anche la sua.
PASELLO 6+: gioca 90 minuti di lotta. Nel primo tempo fatica a trovare spazi. Nella ripresa gioca con più qualità e quantità.
SANTAGOSTINO 6,5: gioca una buona gara. È decisivo con il suo gol del 2-2 che riapre la gara nel secondo tempo.
FABIANI 6,5: come il suo compagno di reparto. Gara attenta. Nei duelli aerei ha quasi sempre la meglio.
PEDRAZZINI 6: nel primo tempo soffre dalla sua parte le folate della corsia sinistra della Virtus Binasco. Si propone spesso anche in zona offensiva.
MORLANDI 6,5: nel primo tempo è ovunque. Gioca una gara di quantità elevata. Nel secondo tempo non si sottrae alla lotta. Importante.
TRAMUTOLI 6+: fa a sportellate tutta la gara. Serve palloni importanti ai suoi compagni negli inserimenti offensivi.
COLOMBO 8: partita da fenomeno. Realizza il gol del vantaggio e propizia il secondo gol di Santagostino con una punizione perfetta. Condisce la sua prestazione realizzativa con giocate, sgasate, e tanta quantità e qualità. Il migliore.
FERRARI 7: entra dalla panchina e decide la gara con il gol del 3-2 nel finale. Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto. Decisivo.
DI MARCO 6,5: è presente in ogni trama pericolosa dei suoi. Gioca una gara di qualità.
FEDERICI 6: entra bene nel secondo tempo. Sempre propositivo in fase offensiva. Buon ingresso.
RONDANINI 6: entra nel finale. Dà vivacità in zona offensiva.
VENTURINI S.V.
All. CELESTINI 6,5: la sua squadra nonostante le difficoltà vince una gara importantissima ribaltandola nel finale.
Virtus Binasco
PICONE 6: cala una parata importante su Colombo. Nei gol è incolpevole.
SELMO 6: imperioso nei duelli aerei. Soffre diverse volte la velocità degli avversari.
CALDARONE 5: non è la sua giornata. Regala il gol del vantaggio di Colombo con un suo liscio che manda l’attaccante davanti al portiere. Nel finale di gara sbaglia un gol di testa che sarebbe stato decisivo nelle sorti del risultato finale.
RIZZO 5,5: il suo ingresso non è positivo. Si vede poco.
CASTELLI 6: gioca una buona gara. Nel primo tempo è sempre presente nelle trame di gioco offensive. Chiude potenziali pericoli anche in fase difensiva.
CALVIO 6: duella sulla fascia con il suo avversario sempre 1 vs 1. Fa il suo e spesso è provvidenziale con alcuni interventi.
DELL’ERA 6+: buon ingresso nel secondo tempo. Prova diverse volte anche la conclusione da fuori.
IBRAHIMI 7,5: segna il gol del pareggio e regala un assist da sogno di rabona nel gol dell’1-2 di Geraci. Nel finale cerca diverse volte anche la doppietta. Gara importante la sua.
GERACI 7: porta in vantaggio la sua squadra con il gol dell’1-2. Oltre la rete tanta qualità e quantità in mezzo al campo. Nel secondo tempo tra le linee è sempre pericoloso.
CESANA 6,5: ha un sinistro pericolosissimo. Si libera diverse volte dalla cerchia degli avversari e calcia. Impreciso, ma mai sazio di provarci.
DAMO 6+: uno degli ultimi a mollare. Nel secondo tempo distribuisce palloni pericolosi nella metà campo avversaria.
CORTESI 6,5: instancabile. Gioca una partita svolgendo le due fasi con una quantità elevata.
GRASSIA 5,5: non riesce a incidere quando chiamato in causa.
CAVALLOTTI 7,5: una spina nel fianco. Per tutta la gara la fascia sinistra la fa sua. Guadagna il calcio di rigore che porta al gol del pareggio. Nell’1 vs 1 è sempre imprendibile.
All. IMBRIACO 6,5: la sua squadra gioca una buona gara. Perde nel finale la partita ma non molla mai. Squadra viva e pericolosa.