
Vergiatese-Accademia Pavese: le pagelle
Le pagelle di Vergiatese-Accademia Pavese 0-1.
Vergiatese
TAMMA 6: non viene praticamente mai chiamato in causa, sul rigore va vicino al grande intervento ma è sfortunato.
CRISPO 6+: nel primo tempo mette un paio di cross interessanti e in generale prova a essere pericoloso, esce dopo poco più di un’ora di gioco.
GHILARDI 6,5: il migliore dei suoi, spinge spesso in maniera pericolosa ed è attento dietro.
CAFFI 5,5: si vede poco, nel duello fisico del centrocampo non riesce a emergere.
PESCARA 5,5: difficile bocciarlo a pieno, la sua prestazione è buona ma suo malgrado si rende protagonista in negativo dell’episodio che decide il match.
GIOVANE 6: bravo sia dietro che nel proporsi davanti, prestazione nel complesso positiva.
TUMINO 6: prestazione speculare a quella di Giovane, bravo a gestire il giallo preso nel primo tempo.
DAL SANTO 6-: colpisce una traversa che rappresenta la principale occasione del pareggio per i suoi ma per il resto fatica ad entrare a pieno nella manovra della Vergiatese.
GARCIA 6: partita generosa la sua, cerca spesso di duettare con Moretti ma non riesce ad essere pienamente pericoloso in fase di conclusione.
MORETTI 5,5: prova a dare qualità lì davanti ma non riesce quasi mai ad essere pericoloso.
OLIVIERO 5: sostanzialmente trasparente fino a che resta in campo.
QUARTESAN 5,5: entra per dare sostanza all’attacco ma riesce raramente nell’intento. BERTOLI 6+: entra molto meglio rispetto a Quartesan ma nemmeno la sua rapidità riesce ad aiutare la Vergiatese a pareggiare.
MOUSSAFIR S.V.
All. FIORITO 6: alla Vergiatese si può rimproverare ben poco, unica pecca forse non essere riusciti a risultare incisivi sempre come dopo il gol dello svantaggio.
Accademia Pavese
ALIO 6,5: se l’Accademia vince è anche grazie al suo miracolo nel finale di partita, ancora una volta determinante.
TOMASSONE 6: prende diversi colpi nel duello continuo con Ghilardi ma resta stoicamente in campo e aiuta l’Accademia in questa importante vittoria.
MORI 6: poco coinvolto nella fase offensiva ma attentissimo in quella difensiva.
BARGIGGIA 5,5: si vede poco anche a causa del lavoro che gli viene chiesto, a volte potrebbe essere più intraprendente.
FILADELFIA 6+: guida i suoi compagni con esperienza, il suo aiuto è chiave nella vittoria.
BERNINI 6+: prestazione molto positiva anche la sua, con Filadelfia alza il muro e regala tre punti d’oro ai suoi.
LARAIA 6: nel primo tempo scompare col passare dei minuti, nella ripresa alza di nuovo il ritmo cercando di creare qualche problema alla retroguardia avversaria.
PROVASIO 6,5: glaciale dal dischetto (nonostante il brivido col tocco di Tamma), il suo gol regala 3 punti di peso incalcolabile ai suoi.
PASETTI 5: a lui il compito non facile di sostituire Zenga, non riesce ad incidiere e dopo poco più di un’ora esce dal campo.
DIOH 6+: parte mezz’ala ma dopo poco torna subito centravanti, si carica tutto l’attacco sulle spalle e riesce in un lavoro fondamentale.
CASTILLO 6: spesso cercato dai compagni per cercare il duello con i difensori avversari, lui ne fa ammonire uno e lotta per tutti i 90 minuti.
FIORANI 6+: entra per contenere ed aiutare la difesa, compito perfettamente riuscito. JAUPI 6: entra per dare freschezza davanti e ci riesce, la sua partita però dura poco a causa di un colpo subito.
CAPRIOLI 6: riesce a spalleggiare bene Dioh lottando e facendo respirare spesso i suoi.
NAPPI S.V.
All. GAUDIO 6,5: la sua Accademia è compatta, come dimostrato dall’esultanza di gruppo, non molla e porta a casa una vittoria che porta la salvezza a un passo.