
Vergiatese-Magenta: le pagelle
Le pagelle di Vergiatese-Magenta 1-0.
Vergiatese
TAMMA 6,5: quando è chiamato in causa, risponde sempre presente. Bene anche nei rinvii.
BERTOLI 6: galoppa principalmente sulla fascia destra, ma in fase offensiva non impensierisce troppo gli avversari.
GHILARDI 7: segna il gol vittoria con grande furbizia. È Sempre pericoloso quando supera la metà campo.
OLIVIERO 5,5: scompare troppo spesso dai radar del match.
PESCARA 6,5: la prestazione è da 7. Sui palloni alti è sempre presente. Voto che si abbassa a causa della doppia ammonizione nel recupero.
GIOVANE 5: lascia i suoi in 10 per quasi 45 minuti.
TUMINO 6: difensivamente pulito, prova qualche guizzo palla al piede per uscire dalla mischia presente sulla trequarti.
DEL SANTO 6: disputa una partita fatta di alti e bassi. Oggi gioca meglio in fase di interdizione, che in impostazione.
GARCIA 6,5: si sacrifica moltissimo in mezzo al campo e fa a sportellate con Marku e Pedrocchi per 90 minuti.
MORETTI 6: nella prima frazione prova a farsi vedere, ma spreca troppo. Viene di fatti sostituito nella ripresa.
QUARTESAN 6,5: nel primo tempo, inventa, crea e spreca tantissime occasioni. Dovrebbe essere più preciso sotto porta.
CATIZONE S.V.
CRISPO S.V.
MOUSSAFIR 5: entra in inferiorità numerica per dare forze fresche al reparto offensivo. Non incide, poiché non protegge il pallone e nemmeno pressa. Può sicuramente fare meglio, dato che l’ha già dimostrato in questa stagione.
CAFFI S.V.
LAZAR S.V.
All. FIORITO 7: a discapito dei suoi predecessori, Galeazzi e Ramella, ha conferito alla squadra un’identità ben precisa. Nonostante l’inferiorità numerica, trasmette ai suoi ragazzi calma e spirito di sacrificio.
Magenta
VOZZA 5,5: sul gol di Ghilardi non è propriamente attento.
NEJMI 5,5: combatte per tutta la durata del match, però è più efficace in fase difensiva, che nell’uno contro uno sulla fascia.
SALA 6: solita prestazione da instancabile maratoneta sulla sinistra.
RABUFFI S.V. è costretto a lasciare il campo nei primi 45 minuti di gioco per un problema alla caviglia.
MARKU 6: le sue chiusure avvengono quasi sempre col giusto tempismo. Però è troppo nervoso e in alcune situazioni non mantiene i nervi saldi.
PEDROCCHI 5,5: detta le geometrie del centrocampo milanese, ma non sempre trova la giocata verticale per mandare in porta i suoi.
PEDERGNANA 6: non trova spazio per le sue solite giocate. È costretto spesso ad accentrarsi.
BIROLINI 5,5: è piuttosto invisibile, non dà una grande mano a Pedrocchi in mediana.
DORIA 6: come al solito svaria su tutto il fronte offensivo, fascia sinistra, fascia destra, dentro l’area di rigore. Conclude troppe poche volte in porta.
ALBERTON 5,5: a sinistra si sente la mancanza del suo apporto tecnico e fisico.
MAMMETTI 6: non è molto ispirato e fa fatica a trovarsi con Doria. Nonostante ciò, lotta su ogni pallone disponibile.
ROMANO 6,5: nonostante i pochi minuti nelle gambe nelle ultime partite, sostituisce egregiamente Rabuffi.
BERTINI S.V.
GATTI 5,5: non è mai semplice incidere a partita in corso. Lui ci prova, ma le maglie della difesa avversaria sono troppo fitte per creare pericoli.
DRAGHETTI 5: ci si aspetta molto di più da un calciatore con la sua esperienza. È vero che cerca di offrire soluzioni ai centrocampisti, abbassandosi verso la mediana, però non fa la differenza che mister Lorenzi si aspettava.
All. LORENZI 6: un discreto primo tempo e una seconda frazione dominata non bastano per trovare il gol e agguantare il pari. l’approccio al match è corretto, però non riesce a pescare dalla panchina il jolly per sbloccare il tabellino dei marcatori.