
Volley SerieB: PLAY OFF promozione, Gara1
Sono iniziati i Play Off PROMOZIONE per le prime formazioni dei gironi di SerieB.
Valida come Prima Fase, la Tipiesse Mokamore vince 3-0 contro Saronno. Le prime due formazioni dei giorni B e A hanno dato vita al primo match ball per il passaggio in SerieA2. Chi infatti vincerà al meglio di gara 3 volerà direttamente nel palcoscenico Nazionale, la sconfitta rientrerà nella Terza Fase.
Solo il primo set è stato avvincente. 25-21 per i bergamaschi. “Gli Amaretti tengono valorosamente il campo e permettono a Saronno di stare attaccato al più forte Cisano per la maggior parte del primo set. La differenza però la fanno i centrali, di statura fisica e levatura tecnica superiore all’attuale roster saronnese. Il primo set va in archivio, anche a causa di qualche errore di inesperienza.”
“Complice l’influenza di Cafulli, la diagonale titolare del secondo parziale vede Della Pietra e Kely, coppia decisamente inedita per una partita di tale portata (in campo un ’97, un ’99 e un 2000). Non basta l’esperienza di Canzanella, entrato su Gaggini, e Rigoni per arginare lo strapotere fisico degli avversari. A causa di una loro difesa a standard piuttosto elevati, i ragazzi di coach Leidi non riescono ad andare oltre l’undicesimo punto nel secondo set.”
“Una gara perfetta anche stasera! C’è stata un po’ di tensione all’inizio che ci ha fatto ricevere qualche palla un po’ più staccata, ma poi – quando ci siamo sciolti – abbiamo giocato al meglio e si è visto subito divario con i nostri avversari. Nel secondo e terzo set poi non c’è stato partita: una prestazione strepitosa e perfetta” – è il commento del tecnico Cristian Zanchi che pensa già a gara 2, in programma mercoledì 16 maggio a Saronno – “Siamo uno a zero, ma affronteremo il prossimo match sempre con calma, pazienza e sangue freddo. In casa Saronno vorrà dire sicuramente la sua e quindi noi cercheremo di essere ancora più agguerriti per giocarcela al meglio. Devo dire però che sono abbastanza positivo perché ho visto bene i ragazzi”.
Il Team Manager di Saronno Davide Bagatin recita dopo questa sconfitta: “Abbiamo perso una battaglia, ma non la guerra. Stasera i nostri ci hanno messo il cuore, nonostante le difficoltà di questo ultimo mese. È pur vero che per vincere a questo livello dovremmo dare tutti il 110%”.
TIPIESSE MOKAMORE CISANO 3-0 PALLAVOLO SARONNO
PARZIALI: 25/21, 25/11, 25/17
TIPIESSE MOKAMORE CISANO: Ruggeri 6, Milesi 10, Sbrolla 4, Costa 9, Piccinini 9, Burbello 11; Pozzi (L1). N.e. Carenini, Losa, Favero, Cereda, Oliveto (L2). All.: Zanchi, Migliorini
PALLAVOLO SARONNO: Dalla Pietra 1, Rigoni 2, Ronzoni 4, Cafulli 9, Gaggini 8, Buratti 1; Rudi (L1), Chiofalo 1, Tariq, Canzanella 5, Kely 2, Spairani. N.e. Guerrini, Guglielmo (L2). All.: Leidi, Mangiatordi
Si ringraziano l’Ufficio Stampa de Tipiesse Mokamore e Pallavolo Saronno
Valida come gara1 della Seconda Fase, la Canottieri Ongina vince sul proprio campo contro l’arrembante Pallavolo Novi. I piemontesi, che avevano agguantato l’ultimo posto utile per i play off nell’ultima giornata, danno battaglia fino in fondo, riuscendo ad riaprire il match nel terzo parziale.
“Come spesso accade nei play off, il film della partita è particolare, con gli elementi tecnici e tattici che si mischiano ai fattori mentali ed emotivi. In gara 1 è andato in scena, di fatto, uno spettacolo in tre atti: nel primo set, spazio alla paura, con due squadre contratte e con tanti errori in entrambe le metà campo. Vinto 25-22, la Canottieri Ongina è salita in cattedra nel secondo set, dove invece è apparsa pressoché perfetta, disegnando così un secondo copione, più da applausi verso il 25-14 e il 2-0. La seconda parte del match, infine, ha visto come attore protagonista l’equilibrio: i piacentini hanno avuto la chance di chiudere i conti in tre set, ma hanno sbagliato qualcosa di troppo in battuta nel finale (stesso discorso per gli avversari) e hanno ceduto 27-29 con una doppia fischiata al centrale De Biasi. Nel quarto set, la squadra di Botti ha saputo reggere l’urto fino a quota venti prima di mostrare una marcia in più, facendo la differenza con due attacchi in sequenza del martello Sandro Caci e con un muro vincente di Beppe De Biasi verso il 25-21 che ha chiuso la contesa.”
CANOTTIERI ONGINA-NOVI 3-1
(25-22, 25-14, 27-29, 25-21)
CANOTTIERI ONGINA: Nasari 10, Fall 4, Cardona 17, Caci 21, De Biasi 14, Parisi 4, Cerbo (L), Pazzoni, Bonola, Filipponi. N.e.: Miranda, Binaghi. All.: Botti
battute sbagliate 17, ace 6, ricezione positiva 74% (perfetta 55%), attacco 57%, muri 6, errori 31
NOVI: Moro 29, Guido 5, Semino 1, Corrozzatto 2, Bettucchi 5, Zappavigna 13, Quaglieri U. (L), Romagnano, Volpara, Prato, Bonvini (L). N.e.: Repetto. All.: Quagliozzi S.
battute sbagliate 18, ace 2, ricezione positiva 60% (perfetta 41%), attacco 47%, muri 6, errori 32.
Si ringrazia l’Ufficio Stampa Canottieri Ongina
DAVIDE VALAGUSSA