La 29° giornata di Serie B Femminile ha regalato anche l’ultimo verdetto in ottica promozione in Serie A: il Genoa è la terza squadra a salire di categoria. Le “Grifonesse” raggiungono un traguardo storico: per la prima volta disputeranno un campionato di Serie A.
Trionfo rossoblu
Un sogno che diventa realtà. Grazie all’1-0 in trasferta contro l’Orobica e alla sconfitta del Bologna in casa del Cesena, il Genoa Women ha blindato il terzo posto e dunque la promozione in Serie A. A novanta minuti dalla fine i tre punti di vantaggio sul Bologna bastano alle liguri per festeggiare, dato il vantaggio negli scontri diretti. La rete di Bettalli in avvio di ripresa è stata decisiva per i tre punti e al 90′ è scoppiata la festa delle rossoblu, che coronano una stagione incredibile in cui il duello con le rivali bolognesi ha fatto da protagonista.
Le due squadre, infatti, si sono sfidate colpo su colpo dall’inizio del campionato rimanendo sempre molto vicine o addirittura a pari punti per diverse giornate. Nel 26° turno poi il Genoa è stato sconfitto dal Parma e ha subito il sorpasso del Bologna, ma le ragazze guidate da mister Fabio Fossati non hanno mollato e nella giornata seguente hanno riagganciato le rivali fino all’incredibile trionfo di ieri. La vittoria contro l’Orobica è stata la ventesima stagionale per il Genoa, che domenica prossima ad Arenzano chiuderà il campionato e festeggerà il traguardo raggiunto davanti ai propri tifosi.
Il sogno di chi ha il Genoa nel cuore
Un percorso di crescita, una società che ha voluto investire sul femminile dal 2014 e permettere a tante ragazze e bambine di vivere della propria passione. Il tragitto del Genoa per arrivare in Serie A non è stato semplice, ma negli ultimi anni la crescita è stata esponenziale e sotto gli occhi di tutti.
Al termine della stagione 2021-2022 è arrivato il passaggio dalla Serie C alla Serie B dopo il secondo posto nel girone A. Ad ottobre 2022 Marta Carissimi, ex calciatrice di Bardolino, Inter e Fiorentina tra le tante, è entrata a far parte della società come direttore sportivo ed ha subito messo in chiaro le ambizioni del club. La stagione 2022-2023 è stata di ambientamento in Serie B: il club ha posto le fondamenta ed ha raggiunto l’obiettivo salvezza. Lo scorso anno sportivo, invece, è stato il primo di un progetto che ha l’obiettivo di svilupparsi nel tempo. Le rossoblu sono arrivate settime nella stagione 2023-2024 e quest’anno hanno raggiunto la Serie A aggiungendo diverse giocatrici di esperienza alla rosa: da Federica Di Criscio ad Emma Lipman, ma soprattutto hanno mantenuto in squadra le rappresentanti della “genoaneità” più pura. Caterina Bargi e Giada Abate sono i simboli di questa squadra: due giocatrici cresciute con il “Grifone” tatuato sulla pelle e che negli anni hanno contribuito a portare la squadra del proprio cuore in alto.
Abate, classe 2003, è tornata in campo nella scorsa stagione dopo un lungo infortunio e nel periodo fuori ha sempre supportato le sue compagne. Bargi lo scorso 16 marzo è diventata la marcatrice all-time del Genoa Women ed ha realizzato l’ennesimo sogno di quella bambina che da piccola passava le domeniche allo Stadio “Ferraris” con mamma e papà. Tra i sogni c’era quello di portare il Genoa in Serie A e ieri l’attaccante rossoblu lo ha realizzato. L’impresa Genoa Women è targata anche Fabio Fossati. L’allenatore, classe , ha accettato in estate con entusiasmo la sfida, la prima nel calcio femminile, ed ha centrato la promozione, la sua seconda in carriera dopo quella con l’Albissola nella stagione 2017-2018.
Asia Di Palma
12 Maggio 2025