Nella giornata di ieri è iniziata la post season con playoff, playout e Poule Scudetto in Serie D. La domenica prevedeva dieci sfide per decretare le retrocesse in Eccellenza. I match si sono disputati nei gironi A, E, F, G, H ed I, mentre nel B quattro squadre erano già scese di categoria direttamente al termine della regular season. Per quanto riguarda i gironi C e D, alcune vicende della giustizia sportiva hanno portato al rinvio delle gare dei playout, che si disputeranno domenica 18.

GIRONE A: IL CHIERI SALUTA

Il Chieri ha salutato la categoria dopo sedici stagioni e ripartirà dall’Eccellenza. I piemontesi hanno perso lo scontro con la Cairese, che si è imposta 2-0 ed aveva anche il vantaggio di essersi posizionata meglio nella regular season. Ai gialloblu sarebbe bastato anche un pareggio, ma i ragazzi di Matteo Solari hanno chiuso la pratica nel primo tempo.

GIRONE E: FOLLONICA GAVORRANO E FIGLINE RETROCEDONO

Nel girone E erano due i playout: Follonica Gavorrano-Sporting Trestina e Terranuova Traiana-Figline. Nel primo a trionfare è stato lo Sporting Trestina dopo 120 minuti. I padroni di casa potevano anche pareggiare, dato il miglior posizionamento in classifica nella regular season, ma sono stati beffati all’ultimo secondo. Il Follonica Gavorrano era passato in vantaggio al 21′ della ripresa per poi farsi raggiungere al 51′ dalla Trestina. La gara è così andata ai supplementari dove i padroni di casa hanno sbagliato un calcio di rigore e a tre minuti dalla fine è arrivata la beffa: il gol dell’ex Mencagli che ha decretato la salvezza dello Sporting Trestina.

Nel secondo playout i padroni di casa hanno battuto 1-0 il Figline e hanno confermato il proprio posto in categoria. La squadra del presidente Nicolè Sarri, figlio dell’ex allenatore di Napoli e Juve, retrocede in Eccellenza dopo due stagioni.

GIRONE F: TEMPO DI SALUTI PER CIVITANOVESE E ROMA CITY

Nel girone F, le due squadre che disputavano i match in trasferta, e che quindi dovevano per forza vincere, sono uscite sconfitte e hanno dunque salutato la categoria. Parliamo di Civitanovese e Roma City. I primi hanno subito la rimonta del Notaresco, che in quindici minuti nella ripresa (al 24′ e 39′) ha ribaltato l’iniziale vantaggio dei marchigiani. Niente da fare anche per il Roma City, che nonostante la squadra competitiva ha dovuto far fronte ad una stagione più difficile del previsto e conclusasi con l’addio alla categoria. I romani hanno perso il playout con il Sora, che rimane in Serie D.

GIRONE G: DUE SARDE RETROCEDONO

Delle cinque sarde del girone G sono tre quelle retrocesse in Eccellenza: l’Atetico Uri, senza passare dai playout, l’Ilvamaddalena e la Sarrabus Ogliastra dopo gli spareggi di ieri. L’Ilvamaddalena ha subito la sconfitta per 3-1 dal Real Monterotondo, mentre l’Ogliastra ha perso per via delle rete dell’Atletico Lodigiani all’83’.

GIRONE H: UGENTO IN ECCELLENZA

Dopo Brindisi, Angri e Costa D’Amalfi arriva anche l’ultima retrocessione nel girone H: l’Ugento saluta la categoria. Il team salentino aveva due risultati possibili per il miglior posizionamento in classifica, ma il Manfredonia ha vinto la sfida con una perla su punizione di Antonio Caputo al 92′.

GIRONE I: LICATA E CITTà DI SANT’AGATA RETROCESSE

Nel girone I dopo la retrocessione di una squadra calabrese, sono state due siciliane a salutare la categoria: il Licata e il Città di Sant’Agata. Il Licata ha perso in casa della Castrum Favara, che in dieci minuti, tra il 63′ e il 73′, ha chiuso la pratica salvezza. L’altra sfida, invece, tra Città di Acireale e Città di Sant’Agata, è stata più combattuta, ma alla fine il pareggio dopo 120′ è bastato ai padroni di casa. I catanesi hanno rimontato il doppio svantaggio dei messinesi, che hanno visto sfumare la salvezza al 90′, minuto in cui il Città di Acireale ha trovato il pareggio portando la gara ai supplementari.

Asia Di Palma

12 Maggio 2025

Articoli Correlati Serie D