Pro Palazzolo Women, nuovo annuncio dal mercato: un’attaccante ex Freedom

Giornata di annunci in casa Pro Palazzolo Women: ufficializzato un altro colpo di mercato.

Innesto in attacco

In casa Pro Palazzolo Women è arrivato il terzo annuncio in meno di 24 ore dopo le dimissioni di mister Bighè e l’arrivo di Erika Di Lascio. Jennifer Jurani Serna è una nuova attaccante della squadra bresciana e indosserà la maglia numero 31. La classe 1999 ha militato nella Freedom, insieme a Di Lascio, nelle ultime due stagioni e in precedenza ha indossato le maglie di Solbiatese e Torino Women in Serie C. La Pro Palazzolo Women affronterà domenica il Mantova Women: uno scontro diretto in ottica promozione in C.

L’annuncio ufficiale

” La Società è orgogliosa di comunicare un nuovo colpo di mercato: Jennifer Jurani Serna è un nuova giocatrice della Pro Palazzolo!

Jennifer, attaccante classe 1999, ha scelto la maglia numero 31!

Diamo quindi tutti il benvenuto a Jennifer, augurandole una buona e proficua stagione!”

Asia Di Palma

Pro Palazzolo Women, importante colpo di mercato: arriva l’ex Freedom Erika Di Lascio

La Pro Palazzolo Women ha comunicato di aver chiuso un importante trattativa di mercato: Erika Di Lascio è una nuova giocatrice biancoblu.

Un’ex Serie B alla Pro Women

Il club bresciano ha aggiunto una giocatrice di esperienza alla propria rosa per continuare a inseguire l’obiettivo salto di categoria. Erika Di Lascio, classe 1996, è una centrocampista che vanta esperienza in Serie A2, Serie B e Serie C italiana e non solo. Di Lascio, infatti, è reduce da sei mesi in Spagna con il Tenerife nella Serie A spagnola. La classe 1996 ha militato nella Freedom negli ultimi due anni: nella prima stagione ha conquistato la Serie B, mentre nella seconda ha raggiunto la salvezza. In carriera ha vestito anche le maglie di Como, Azalee Solbiatese e Torino Women. Di Lascio approda in una squadra che lotta per la vittoria del campionato con ancora tredici match da giocare.

L’annuncio ufficiale

 “La Società è orgogliosa di comunicare un nuovo colpo di mercato: Erika Di Lascio è un nuova giocatrice della Pro Palazzolo!
Erika, centrocampista classe 1996, ha scelto la maglia numero 26!
Diamo quindi tutti il benvenuto ad Erika, augurandole una buona e proficua stagione!”

Asia Di Palma

Pro Palazzolo Women, mister Ermanno Bighè si dimette: l’annuncio

La Pro Palazzolo Women ha comunicato di aver ricevuto le dimissioni di mister Ermanno Bighè.

Mister Bighè saluta Palazzolo

La Pro Palazzolo Women ha salutato mister Ermanno Bighé: il primo allenatore della squadra nata lo scorso maggio su volontà del presidente Forlani. La squadra ha dominato la prima parte di stagione collezionando 40 punti nel girone d’andata chiuso al primo posto con una sola sconfitta. A livello realizzativo, la squadra ha sempre dimostrato grandi capacità segnando 82 reti, che sono diventate 88 domenica. Ben diciassette calciatrici della rosa sono andate in gol e la migliore marcatrice non solo della squadra, ma di tutto il campionato è Luana Merli con 28 gol.

Il girone di ritorno è cominciato con una sconfitta: quella subita, in rimonta, in casa della Doverese. Domenica scorsa, le bresciane hanno conquistato i primi tre punti del 2025 battendo 4-0 il Crema e mantenendo il primo posto, a pari punti con Como e Mantova. Il campionato di Eccellenza femminile ora entra nel vivo con cinque squadre racchiuse in tre punti, tutte unite dalla volontà di raggiungere la Serie C: Pro palazzolo Women, Como, Mantova, Polisportiva Erbusco e Doverese. Domenica la squadra bresciana avrà uno scontro diretto molto importante: quello con il Mantova Women. A guidare il club momentaneamente ci sarà il direttore tecnico Giovanni Brusa. 

L’annuncio del club

“La Società comunica di aver ricevuto e di conseguenza accettato le dimissioni di Mister Ermanno Bighè.

A Mister Bighe va un sincero ringraziamento per il lavoro svolto sino ad oggi e gli augura il meglio per le prossime sfide professionali.

Contemporaneamente, la Società comunica che la squadra è affidata temporaneamente e con effetto immediato a Mister Giovanni Brusa.”

Asia Di Palma

Rappresentativa Serie D, martedì il primo raduno Nazionale in Brianza: tutti i convocati

Dopo i vari stage suddivisi per zone in Italia, la Rappresentativa Serie D è pronta per il primo raduno nazionale del 2025.

Il programma

Il selezionatore Giuliano Giannichedda ha scelto i migliori 26 talenti 2006 e 2007 che affronteranno l’Inter nell’amichevole prevista per il 23 gennaio alle ore 11:00 al Konami Youth Development Center. I calciatori e lo staff si ritroveranno il 21 gennaio a Carate e svolgeranno gli allenamenti presso la Leon Arena di Vimercate. Un raduno importante per vedere ancora più da vicino i giocatori e provarli in vista del Torneo di Viareggio che avrà luogo dal 17 al 31 marzo nella città toscana. Di seguito l’elenco completo di tutti i convocati con ben sei calciatori provenienti dal girone A.

Lista convocati
*classe 2006

Portieri: Mathias Ferrante*(Novaromentin), Alessandro Conti (Campodarsego)
Difensori: Giacomo Graziani* (Forlì), Mirko Chelli* (Sangiovannese), Andrea Oprandi (Real Calepina), Simone Bencivenga (Real Monterotondo), Riccardo Iacoponi (Trastevere), Christian Lupo (Martina), Luca Arrighi (Sangiovannese), Federico Borgna (Chieri)
Centrocampisti: Vittorio Chiabotto (Bra), Nicolò Milia (Saluzzo), Luca Lupano* (San Giuliano), Gabriele Manzoni (Imolese), Manuel Tonni (Terracina), Aleandro Manes* (Imolese)
Attaccanti: Federico D’Incoronato (Trastevere), Cristian Marmo (Chisola), Mevale Kone (Vigor Senigallia), Lorenzo Lischetti* (Gozzano), Giovanni Cogo*(Este), Mattia Valente* (Cassino)

Asia Di Palma

Scelta sorprendente di Albertini: ufficiale la firma con l’Accademia Pavese

Una scelta che sorprende e non poco da parte del team di San Genesio. La società mette a referto una firma di prestigio clamoroso: ecco tutti i dettagli.

Super colpo Accademia

Una prima parte di stagione da dimenticare, con una squadra che doveva dominare il campionato e si trova impelagata a metà classifica. Resta la coppa e soprattutto l’obbligo di conquistare la promozione in Eccellenza. Proprio per questo motivo arriva una firma clamorosa: ufficiale l’innesto di Omar Albertini che lavorerà tra prima Squadra e Primavera. Un colpo di primissimo livello con la società che ribadisce tutta la sua ambizione e soprattutto la voglia di invertire la marcia. Ieri non è andata come ci si aspettava, visto che il club è uscito sconfitto per 4-0 dalla sfida contro l’Accademia Vittuone. Adesso deve iniziare una marcia perfetta con l’ex coach di Sangiuliano City e Fanfulla.

Comunicato ufficiale

“La società Accademia Pavese comunica che a partire da oggi Omar Albertini sarà il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra e della Juniores; lavorerà a stretto contatto con Gianluca Gaudio che ricoprirà il ruolo di Direttore Generale e allo stesso tempo Direttore Tecnico della Prima Squadra. La panchina della Juniores verrà affidata a mister Alessandro Ruocco. In bocca al lupo Omar e in bocca Alessandro! Benvenuti in Famiglia”

Nicola Badursi

Paloschi lascia Desenzano: termina dopo un anno e mezzo l’avventura in D dell’ex Milan

Come un fulmine a ciel sereno, arriva la notizia che scuote il mondo della Serie D: Alberto Paloschi lascia il Desenzano.

Il  Desenzano saluta il proprio capitano

Il numero nove biancoazzurro, capitano e simbolo dello spogliatoio, lascia Desenzano dopo quasi un anno e mezzo dal suo arrivo. Alberto Paloschi ha risolto il proprio contratto con il club proprio oggi, a due giorni dall’inizio del girone di ritorno. L’attaccante, classe 1990, era ai box per un infortunio al menisco dallo scorso 24 ottobre e sarebbe dovuto tornare in campo all’inizio del 2025, come sottolineato più volte dal ds Giacomo Laurino. Il club gardense, però, ha comunicato che lo stesso giocatore abbia spinto per interrompere il contratto in essere. Paloschi lascia Desenzano dopo 39 presenze, 13 gol, 3 assist e avendo trascinato il club ai playoff nella scorsa stagione decidendo anche la finale contro la Varesina. Solo un mese fa, l’ex Milan e Spal aveva dichiarato di voler portare il Desenzano in Serie C e di essersi trovato in una realtà ambiziosa e perfetta per lavorare bene.

 

L’annuncio del club

“La società Calcio Desenzano SSDARL, manifestata la volontà da parte del proprio calciatore Alberto Paloschi di interrompere il rapporto lavorativo in essere, comunica in data odierna di aver raggiunto e sottoscritto un accordo per la risoluzione consensuale dello stesso.”

Asia Di Palma

L’AltaBrianza festeggia: accolto il ricorso per la squalifica di Ardito

Il club biancoblu non può far altro che festeggiare dopo la notizia appresa nel corso di queste ultime ore. Ecco tutti i dettagli e il comunicato ufficiale del club.

Le parole del club

“Siamo lieti di comunicare che il reclamo presentato contro la squalifica di *Andrea Ardito è stato accolto! Un risultato che ci riempie di orgoglio e soddisfazione, non solo per la decisione favorevole, ma soprattutto per la possibilità di dimostrare la totale *estraneità di Andrea* rispetto ai fatti contestati. Un ringraziamento speciale va al nostro avvocato, *Fabrizio Diana*, per l’*eccellente lavoro legale* svolto con grande professionalità e dedizione. Grazie alla sua competenza, siamo riusciti a far emergere la verità su questa assurda e spiacevole vicenda”.

Giustizia è fatta

Una giustizia che è fatta sotto tutti i punti di vista, dato che il ricorso contro la squalifica recapitata al direttore Andrea Ardito è stato accolto. Non dimentichiamo che l’ex mister era stato squalificato per delle proteste nei confronti dell’arbitro. Proteste impossibili poiché in quel caso non era nemmeno presente allo stadio, ma a visionare una gara del settore giovanile. Una decisione che permette ad Ardito di non dover scontare neanche un giorno di una squalifica che non gli compete.

Nicola Badursi

L’idolo del web saluta la Giana Erminio: ufficiale l’addio di Michele Trombetta

La Giana Erminio e Michele Trombetta hanno ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto. L’attaccante, classe 1994, saluta la Serie C dopo 10 presenze e 2 gol. L’ex Corticella è pronto a tornare a giocare in Kings League per l’Italia e molto probabilmente anche in Serie D.

Trombetta torna tra i dilettanti?

Il calciatore bolognese è diventato l’idolo del web negli scorsi mesi di maggio e giugno quando ha trascinato l’Italia al Mondiale della competizione inventata dall’ex Barcellona Gerard Piquè. Trombetta si è fatto conoscere al mondo di Internet con le sue reti al fianco di Francesco Totti in Messico: un sogno diventato realtà. Il classe 1994 è stato scelto per partecipare al prossimo Mondiale della Kings League, che si svolgerà dal 1 al 12 gennaio 2025 in Italia con la finale prevista all’Allianz Stadium di Torino. Questa decisione di prendere parte al Mondiale di calcio a 7 ha portato alla risoluzione del contratto con la Giana Erminio. Trombetta ha ringraziato il club per questi mesi in cui gli sono stati vicino e lo hanno supportato durante il recupero dall’infortunio, che lo ha colpito ad ottobre. Il suo futuro, oltre alla Kings League, molto probabilmente sarà di nuovo tra i dilettanti con la maglia del Forlì.

Le parole di Trombetta

Il calciatore di Sala Bolognese ha salutato con un messaggio sui propri canali social i tifosi della Giana Erminio e tutta la società: “Alla famiglia Giana e ai suoi tifosi.
Vi scrivo per salutarvi e ringraziarvi, ho deciso negli ultimi giorni di affrontare una nuova avventura, un’esperienza speciale all’interno dello sport che mi si è presentata e alla quale non ho potuto rinunciare. Mi dispiace, perché il vostro affetto e la vostra passione per la Giana mi hanno contagiato fin dal primo giorno, e mi hanno sostenuto negli ultimi mesi in cui ero indisponibile. Con voi ho vissuto momenti, emozioni, prime volte, e esperienze che porterò sempre con me. Tifo per voi, ci vedremo sicuramente allo stadio.
Grazie di cuore.
Michele”

Asia Di Palma

La Pro Palazzolo Women incassa la prima sconfitta, ma termina l’andata da campione d’inverno

La Pro Palazzolo Women ha incassato la prima sconfitta stagionale nel match di ieri contro il Como. La squadra biancoblu, però, può sorridere perché la prima parte di questa avventura in Eccellenza è stata semplicemente fantastica.

Un k.o al Centro Sportivo “Gianni Brera”

Ieri la Pro Palazzolo Women ha concluso il girone di andata del campionato di Eccellenza con una sconfitta. Un risultato che prima o poi era naturale arrivasse, ma la squadra si è comunque resa protagonista di un match combattuto con un avversario che, come le bresciane, punta alla Serie C. Le lariane hanno colpito la Pro Palazzolo sul finale di primo tempo nel giro di due minuti: prima l’ex Hellas Verona Rossella Sardu e poi l’ex Ternana Women Florine Wagner. Nella ripresa, poi, ci ha pensato Luana Merli ad accorciare le distanze e riaprire la partita. Il gol numero 28 dell’attaccante biancoblu non è bastato per portare a casa punti, ma le ragazze di mister Bighé possono sorridere per i traguardi raggiunti in questo girone di andata.

I numeri…e non solo

A sette mesi dalla presentazione della squadra femminile nella “Sala Delle Cerimonie” del Municipio di Palazzolo Sull’Oglio, la squadra femminile ha concluso al primo posto il girone di andata, a +3 su Como e Mantova. Quaranta punti in quindici partite, miglior attacco con 82 reti e quarta miglior difesa con 12 gol incassati. Oltre ai numeri, però, va sottolineata l’unione di un gruppo che ha scelto di dire sì a un nuovo progetto per portare in alto la Pro Palazzolo e creare una nuova realtà nella quale tante bambine e ragazze possano sentirsi parte. Inoltre, sei giocatrici biancoblu sono state convocate dalla rappresentativa U23: Asia Algisi, Benedetta Bissolotti, Letizia Canobbio, Elisa Mezzoli, Francesca Ronca e Giorgia Vacchi.

La stagione della squadra biancoblu riprenderà il 12 gennaio 2025 con uno scontro diretto: la Doverese si trova al quinto posto con 34 punti. Il cammino verso la Serie C è ancora lungo, ma nel frattempo la Pro Palazzolo Women può godersi  la vetta della classifica.

Asia Di Palma

Dalla Serie D alla Serie A con il Como: Gabrielloni segna contro la Roma ed entra nella storia

Una storia di sacrificio, dedizione, impegno, lavoro, passione e determinazione: Alessandro Gabrielloni è tutto questo. L’attaccante, classe 1994, ha segnato la sua prima rete in Serie A ed è entrato nella storia.

Dalla Serie D alla A: un sogno che diventa realtà

Un gol che vale moltissimo per la squadra di Cesc Fabregas che, in pieno recupero, ha messo k.o. la Roma di mister Claudio Ranieri. Una rete che significa molto di più per Gabrielloni, il quale solo cinque anni fa era in Serie D. Non solo il gol, ma anche l’assist per il gioiellino argentino Nico Paz al 97’ per far esplodere definitivamente il Sinigaglia, in una cornice di pubblico delle grandi occasioni. Sulle tribune, in riva al Lago, tanti ospiti internazionali: dagli attori Adrien Brody e Michael Fassbender alla britannica Keira Knightley fino al calciatore inglese Dele Alli. Una serata indimenticabile per loro e per tutti i protagonisti della partita a partire da Gabrielloni: l’anima del Como.

Sacrificio e sudore sono due valori che lo hanno portato ad arrivare in Serie A e anche quest’anno non sono mancati: nessuna gara da titolare e due saltate per un problema fisico. Gabrielloni, però, non ha mai mollato e oggi ha risposto nel migliore dei modi a mister Fabregas, che lo ha fatto entrare per i dieci minuti finali. Il Como è tornato a vincere dopo dieci giornate e questo numero ricorre spesso nella vita di Gabrielloni. Il giocatore di Jesi è nato il 10 luglio, ha collezionato oggi la sua decima presenza e in 10 minuti in campo ha segnato la prima rete in Serie A. Un sogno è diventato realtà.

La scalata di Gabrielloni

Il classe 1994 è arrivato al Como a metà stagione 2017/2018 e al primo anno ha siglato 11 reti in 16 presenze guadagnandosi la più che meritata riconferma. Il secondo anno è iniziata ufficialmente la scalata del Como con Gabrielloni tra i protagonisti: vittoria del girone B di Serie D con 13 reti in 31 presenze. Poi due stagioni in Serie C da 23 reti complessive per guidare il Como in Serie B. Tre anni importanti nella seconda categoria del calcio italiano, culminati con la magica scorsa stagione: 9 reti e la A conquistata. Gabrielloni è il quinto giocatore nella storia a segnare con la stessa maglia dalla Serie D alla Serie A.

Asia Di Palma