L’A.C. Pro Palazzolo e l’Amministrazione Comunale hanno sottoscritto una convenzione per la gestione dello Stadio Comunale, che sarà nelle mani della società per 15 anni. Il Comune ha annunciato le cifre dell’accordo, oltre 2 milioni di investimenti, e i dettagli sulla riqualificazione dell’impianto. Il club bresciano, capitanato da Claudio Forlani, ha in mente un progetto che va ben oltre l’ampliamento delle strutture. La società, infatti, mira ad incrementare le attività sociali ed educative per coinvolgere il più possibile la comunità palazzolese. Di seguito il comunicato della società con i dettagli del progetto.

IL COMUNICATO STAMPA

“La società A.C. Pro Palazzolo 1913 S.S.D. A R.L. comunica, come peraltro già anticipato dall’ Amministrazione Comunale nei giorni scorsi con relativo comunicato stampa che ne svelava i dettagli ed alla quale va un sentito ringraziamento, di aver sottoscritto una nuova convenzione per la gestione dello Stadio Comunale .

Aldilà delle cifre già presentate dal comune di Palazzolo nella nota ufficiale e della durata stessa dell’accordo ( 15 anni) , ciò che più preme alla Società è evidenziare il concetto di continuità in riguardo alla prima squadra maschile, ma soprattutto la volontà di sviluppare ed incentivare grazie all’ impegno in questo progetto ambizioso , il già florido settore giovanile che ad oggi rappresenta più di 500 tra ragazzi e ragazze in maglia PRO , il calcio femminile ( fresco di promozione in serie C) ed il nuovo progetto innovativo PROmotion , già presentato ed avviato da qualche mese, dedicato all’inclusione delle persone con disabilità.

Gli interventi previsti all’interno della convenzione, prevedono la realizzazione di un nuovo campo ad 11 in erba sintetica omologato LND FIGC con relativa tribuna , un campo a 5 sempre in sintetico, la riqualificazione del campo esistente oltre che la costruzione di nuovi spogliatoi , il nuovo impianto di illuminazione per il campo 3 , e le nuove recinzioni .
Verrà inoltre riqualificata la palazzina che ospita gli attuali spogliatoi e gli uffici, con la sistemazione della sala Hospitality e della sala stampa.

Una convenzione quindi , nel segno della continuità , dell’innovazione , della programmazione e dagli alti valori educativi e sociali , così come dichiarato dal Presidente Claudio Forlani : “Ampliare l’offerta alle famiglie (che potranno godere di agevolazioni economiche ) compiendo un ulteriore passo dal punto di vista educativo, organizzativo e soprattutto umano, incrementare le attività sociali ed il conseguente concetto di inclusione rivolto alle persone con disabilità in modo tale vengano coinvolte sempre più nelle attività promosse ed organizzate dalla nostra società, sono gli obbiettivi primari che ci siamo posti sin dall’inizio e che continueremo a potenziare ed a migliorare a livello qualitativo e quantitativo grazie anche a questa convenzione che ci responsabilizza ancora di più nei confronti della comunità palazzolese, e che ci mette nelle condizioni di dare un’ulteriore accelerazione alla nostra mission : quella di far diventare lo stadio, così come tutte le strutture adiacenti, una vera e propria casa non solo dal punto di vista strutturale e sportivo ma anche e soprattutto dal punto di vista sociale/educativo /inclusivo, dove lo sport, in questo caso il calcio, ne è veicolo di promozione”.

Asia Di Palma

15 Luglio 2025

Articoli Correlati Calciomercato, Serie D