
C Gold – 6a giornata – Atsur esalta ancora Busto Arsizio, Piadena fa suo il big match, Cislago continua a volare
Sesta giornata di Poule Promozione e Poule Salvezza in C Gold. Dove prevale il fattore campo. Ovunque tranne che… a Lumezzane. Lì passa Busto Arsizio, alla sesta vittoria in altrettante partite di Poule Promozione. Con un protagonista assoluto, sempre più in forma in vista del momento clou della stagione in C Gold.
Saronno vende cara la pelle, ma sul rettilineo finale sprinta Piadena
L’avevamo anticipato, quella tra Piadena e Saronno sarebbe stata partita vera. E così è stato. Robur alla ricerca della miglior posizione in griglia, la capolista desiderosa di riscattarsi dopo il passo falso di Busto Arsizio. Un playoff anticipato, una sfida che in C Gold metteva di fronte due big di questa categoria. E battaglia vera è stata, nonostante il tentativo di fuga immediato da parte dei padroni di casa. È stata la battaglia sotto canestro tra Lorenzetti (24 punti e 11 rimbalzi) e Politi (21 punti e 8 rimbalzi). È stata la sfida degli esterni, dove Piadena ha vinto la partita. Clementoni e Mariani hanno ancora tradito le attese (solo 2 punti per il primo, 4 per il secondo “mascherati” da 7 assist) così nello sprint finale Tinsley (21 punti) ha esaltato Piadena. Consapevole, però, che la vittoria finale non sarà una passeggiata di salute.
LE ALTRE – Atsur scrive 36 e Busto Arsizio vola, Soresina e Pizzighettone si giocano l’argento
La squadra più in forma della C Gold? Non ci sono dubbi: Busto Arsizio. Il giocatore più in forma della C Gold? Non ci sono dubbi: Engin Atsur. Facile, facilissimo incensare chi fino a pochi anni fa giocava partite di Eurolega. Ma 36 punti nel big match di Lumezzane (8/15 da due, 5/9 da tre) sono dato sotto gli occhi di tutti. Punteggi alti, Caramatti e Molenius (rispettivamente 21 e 26 punti) che provano a rispondere a suon di triple, ma quella che potrebbe portare al supplementare viene sbagliata da Arici. Questo l’unico colpo in trasferta, per il resto solo vittorie casalinghe. Quelle di spicco? Quella di Soresina, in extremis su Milano3, grazie alle bombe di Banic e Maghet ma anche al gioco sotto canestro di Roberto Chiacig. E poi quella di Gardonese, che con 33 punti (!!!) di Accini rispedisce al mittente Gazzada. Infine Pizzighettone, che supera Nerviano e contende l’argento a Soresina e Gallarate, che approfitta del cambio di campo con Romano Lombardo per ritrovare la vittoria.
Risultati: Pizzighettone-Nervianese 71-63, Romano Lombardo-Gallarate 59-78, Piadena-Robur Saronno 83-74, Cermenate-Iseo 85-74, Lumezzane-Busto Arsizio 89-91, Gardonese-Gazzada 82-75, Prevalle-Valceresio 74-58, Soresina-Milano3 79-73.
POULE SALVEZZA – Cantù sconfitta al fotofinish, Cislago sorride, Erba sul fondo da sola
Tirare fuori gli artigli per tenersi stretta la C Gold. Se il taglio delle prime quattro è netto, diventa avvincente la battaglia per evitare l’ultimo posto. Là dove, al momento, c’è in solitaria Erba. La sconfitta di Sustinente è pesante per punti subiti (100) e per approccio (30-15 nel primo quarto). Difficoltà evidenti, delle quali approfitta Bergamo. Battuta Opera grazie alla sostanza di Bonacina (21 punti e 9 rimbalzi) e aggancio all’ABC Cantù, beffata a Lissone da Meroni (26 punti dalla panchina) e Gatti. Sorride Cislago, che infila la terza vittoria consecutiva. Al momento sarebbero ancora playout, ma Sustinente e Opera sono nel mirino.
Risultati: Cernusco-Mortara 64-65, Lissone-ABC Cantù 69-68, Sanse Cremona-Cislago 63-75, Sustinente-Erba 100-77, BluOrobica Bergamo-Opera 85-67.
Paolo Andrea Zerbi