Top

C Gold – Playoff al via con il derby tra Gazzada e Gallarate. Le altre con il fattore campo? Attenzione ai tranelli

La C Gold entra davvero nel vivo. Da stasera non si scherza più, visto che iniziano ufficialmente i playoff che consegneranno così le due squadre che voleranno in Serie B. Playoff già iniziati, a dire il vero, con la vittoria di Piadena su Iseo nella serata del 1° maggio, ora tutte le altre squadre sono pronte per darsi battaglia in gara-1 del primo turno.

 

Gazzada ospita Gallarate, un derby con tanti ex in campo

La sfida più bella? Lasciamo scegliere a voi, quel che è certo è che Gazzada-Gallarate rappresenta una delle serie più intriganti di questa C Gold. Il motivo? È presto detto. Il valore della 7 Laghi non lo discute nessuno, eppure i tanti balbettamenti della Poule Promozione hanno portato la squadra di Renato Biffi al settimo posto finale. È tornato Federico Bolzonella, vero. Menezes nell’ultima partita ha dato segnali di ripresa, altrettanto vero. Ma qualcosa non quadra, compreso l’inserimento di un top player come Ravazzani. Dall’altra parte, invece, Gallarate arriva da tre vittorie di fila. Compresa Prevalle, per mettere uno scalpo importante. E sul parquet ci sono tanti ex, come Niccolò Croci o Ale Moraghi solo per citarne due. Insomma, sarà battaglia vera. Anche andando oltre, come vuole un derby e come già dimostrato nell’ultima gara di stagione regolare. Gazzada è più forte, ma lo stato di forma dice Gallarate. Con le nostre telecamere, non vi perderete nemmeno un minuto.

 

LE ALTRE – Pronostici scontati? Attenti a Milano3-Busto Arsizio

Se la classifica di C Gold ha un significato, ecco che allora gli esiti di Gara-1 sembrano segnati. Se poi guardate il dominio di Piadena su Iseo, trovate il giusto riscontro alla tesi. La realtà, però, è che solo le due teste di serie (Piadena appunto e Pizzighettone) sembrano avere veramente vita facile. Le altre sfide sono tutte da vivere. È così per Lumezzane, visto che Nerviano arriva galvanizzata da due successi in fila. Sarà così per Prevalle, visto che Valceresio ha dimostrato di saper vincere anche contro avversari tosti e anche in trasferta. Per non parlare della gara tra Milano3 e Busto Arsizio, visto che la sfida tra ottava e nona è sempre impronosticabile. Dall’altra parte stesso giro. Soresina ha qualcosa in più di Gardone, sia nel tiro dal perimetro che dentro il pitturato, Saronno sulla carta è più forte di Cermenate ma i numeri parlano per i comaschi. Molto (tutto?) dipenderà dallo stato di salute di Jack Mariani. Per sfatare il tabù. Per dire che in questi playoff c’è, realmente, anche la Robur.

Programma: Piadena-Iseo 82-58, Lumezzane-Nerviano, Milano3-Busto Arsizio, Prevalle-Valceresio; Pizzighettone-Romano Lombardo, 7 Laghi Gazzada-Gallarate, Robur Saronno-Cermenate, Soresina-Gardonese.

 

POULE SALVEZZA – Si gioca la nona giornata, a quattro dalla fine si fa sul serio

Quattro giornate al termine della Poule Salvezza. Per tenersi stretta la C Gold oppure per prendersi i playout, bisogna fare veramente sul serio. E allora la sfida cruciale è quella tra Bergamo ed Erba. Penultima contro ultima, all’andata fu dominio orobico in quel di Erba. +17 che potrebbe far stare tranquilli anche in ottica aggancio, ma i bergamaschi sanno di avere il coltello dalla parte del manico per affondare definitivamente una squadra che non ha ancora vinto in Poule Salvezza. Le altre sfide? Con il riposo di Sustinente, occasione ghiotta per Cislago (a Lissone) e Opera (a Cremona) per parlare di salvezza diretta. Con Cantù sorniona. A Cernusco è sfida tutt’altro che semplice, ma l’ABC vuole mettere la terza (vittoria consecutiva) per provare una clamorosa rimonta ed evitare i playout.

Programma: Cernusco-ABC Cantù, Cremona-Opera, Lissone-Cistellum, Pall.Milano-Mortara, Bergamo-Erba.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X