
C Gold, verso la 25a giornata – Mortara e Busto Arsizio è vero scontro diretto, Lumezzane cerca la (doppia) gloria
Penultimo turno di stagione regolare in C Gold. Ottanta minuti che possono regalare prime gioie e primi pianti. Si spalancheranno le porte della Poule Promozione o della Poule Salvezza. Per questo sono ottanta minuti tutti da vivere.
Mortara-Busto Arsizio, è un vero e proprio spareggio
Nel girone Ovest di C Gold, Gallarate ha un piede (e forse più) in Poule Promozione. Dietro quattro squadre in due punti. Tra queste Mortara e Busto Arsizio, sabato sera una contro l’altra in un vero e proprio spareggio. Chi ci arriva meglio? Difficile capirlo. Certo, la Hydrotherm può far valere il +20 dell’andata (88-68 per i ragazzi di Gianni Nava) e il turno di riposo. Il morale, però, è alto anche per Mortara: due vittorie di fila contro Cantù ed Erba hanno permesso di mettere alle spalle lo scivolone con Valceresio e tornare a sognare un posto tra le prime otto. Sarà Ergin Atsur contro Alete Ferretti. Il primo non ha bisogno di presentazioni, viaggia sopra i 17 punti di media a partita ed è una stella scesa quasi per caso sul parquet bustocco. Dall’altra parte l’ala classe 1995 che, con Pontisso, sta prendendo per mano Mortara.
OVEST – Saronno e Gazzada, per il primato e per il futuro
Appaiate al primo posto in classifica (ma con la 7 Laghi che ha il vantaggio del fattore campo), Gazzada e Saronno lottano a distanza. Per il primato finale del girone. Sì, ma anche per portarsi più punti alla prossima fase. Così Gazzada cerca ulteriori conferme in un test più probante come quello con Cermenate, Saronno dopo due scivoloni vuole risollevarsi con una Nerviano sempre ostica. Occhi puntati anche su Milano3-Valceresio: varesotti chiamati al riscatto dopo il pessimo 19/71 di settimana scorsa. Lepri e compagni cercano il jolly ma Sandro Pugliese è in ritmo e vuole conferme per arrivare al meglio alla prossima fase. Gallarate a Cislago cercherà di mettere il nero su bianco per il futuro, mentre Opera vuole tirare dentro Cantù nella Poule Salvezza. E nel caso una vittoria avrebbe un peso specifico completamente differente.
Il programma: Milano 3-Valceresio, Mortara-Busto Arsizio, Robur Saronno-Nerviano, Gazzada-Cermenate, Opera-ABC Cantù, Cislago-Gallarate. Riposa: Erba
Lumezzane l’unico neo in casa, Piadena vuole vendetta
L’unica macchia casalinga di Piadena in questo campionato di C Gold, al momento, porta il nome di Lumezzane. I bresciani violarono il parquet cremonese (79-85) in uno dei due passi falsi della formazione di Antonio Tritto. Anche per questo la capolista non lascerà nulla di intentato, avendo già dimostrato di correre dopo il secondo scivolone di Lissone. Ma anche la Virtus di Alessandro Crotti sta bene, reduce da tre vittorie consecutive che la tengono al terzo posto in classifica, in coabitazione. Caramatti, Molenius e Gandoy vogliono un’altra serata da urlo, ma Piadena vuole consumare la sua vendetta. Nel più classico dei piatti freddi.
EST – Tante sfide a distanza, Bergamo-Cremona conta tanto
Nella lotta che porterà all’ottavo posto, tante sfide a distanza e calendari tutti da interpretare. Così Gardonese ha fatto un passo importante per stare tra le prime otto, ma la trasferta di Pizzighettone è sulla carta montagna molto alta da scalare. Soprattutto se si considera che alla prossima ci sarà proprio Lumezzane. Insomma, nulla è perduto per chi insegue: Romano va sulle ali dell’entusiasmo a Sustinente, Lissone e Iseo cercano riscatto rispettivamente contro Soresina e Pall. Milano. Avversari differenti ma in ogni caso da affrontare al massimo dell’intensità. Riscatto che cercano anche Cernusco e Prevalle, in una sfida che ha meno senso di Bergamo-Cremona. Entrambe sul fondo, da tempo immemore. Eppure la possibilità di creare qualcosa anche per il prossimo futuro è troppo importante.
Il programma: Cernusco-Prevalle, Iseo-Pall.Milano, Lissone-Soresina, Sustinente-Romano Lombardo, Pizzighettone-Gardonese, Lumezzane-Piadena, Bergamo-Cremona.