
C Gold | Semifinali al cardiopalma (e anche oltre). Verdetti: Cislago salva, Bergamo giù
Primi verdetti in C Gold dopo un fine settimana appassionante. Le due finali di C Gold saranno tra Piadena e Lumezzane e tra Pizzighettone e Soresina. Due cremasche, una cremonese e una bresciana, di fatto quattro squadre del girone est a conferma di una C Gold più orientata verso oriente. E poi la salvezza di Cislago e la retrocessione di Bergamo dopo l’ultimo turno di Poule Salvezza.
PIADENA-MILANO3 85-71 (Piadena vince la serie 2-1)
Ancora un’illusione, ancora un terzo quarto decisivo. Piadena fa valere la legge del più forte, Milano3 si illude dopo venti minuti di spessore ma è costretta alla resa delle armi pagando un terzo periodo da 29-17 (e un break di 11-0 che indirizza la partita). Decisive le triple e i canestri in transizione di Tinsley e Olivieri, quest’ultimo tornato a livelli sontuosi (23 punti, 9/13 dal campo) quasi senza accorgerti. Milano3 tocca anche il +8 nel secondo periodo ma paga un Giocondo limitato da falli e salute fisica. Alla fine saranno 14 in 18 minuti scarsi, forse il rimpianto più grande di una semifinale che dice Piadena.
PIZZIGHETTONE-GALLARATE 55-53 (Pizzighettone vince la serie 2-1)
Punteggi bassi, tanta tensione e un finale incandescente. Con tanto di rissa a rovinare una serie che dice Pizzighettone ma che incensa ancor di più la stagione di Gallarate. Arrivata ad un passo dalla finale, o almeno dal supplementare nella gara decisiva. Pizzighettone in finale con i tiri liberi di Fabrizio Foti in una partita da 1/10 dal campo. Decisivo il fallo ingenuo (per usare un eufemismo) di Hidalgo Quiroz sul tentativo da tre punti di Foti a 4 decimi di secondo dalla fine. Proprio Hidalgo aveva dato la parità in una partita da 2/10 dal campo. Insomma, poco dai due leader poi decisivi nel bene e nel male, con Lugic e Calzavara (14 entrambi) migliori marcatori di una gara tesissima.
SORESINA-ROBUR SARONNO 84-71 (Soresina vince la serie 2-1)
La neopromossa che arriva in finale. A Soresina non tremano le gambe e arriva all’atto conclusivo battendo una Robur Saronno arrivata troppo corta e segnata dagli infortuni nel momento clou della stagione. Gara-3 senza storia, di fatto, con i padroni di casa praticamente sempre avanti pur praticamente senza l’apporto di Roljic. Del Sorbo (17) e Banic (16) i trascinatori, insieme a Chiacig positivo in attacco (11) e bravo a limitare Politi (8 punti con un solo canestro dal campo e 1 rimbalzo). Clementoni torna ad essere sentenza (26 punti) pur sparacchiando da tre (1/6) ma con 11/11 ai liberi. Non basta e la Robur Saronno dopo la finale dello scorso anno (ko contro Vigevano) è costretta nuovamente alla resa.
POULE SALVEZZA – Nessuna sorpresa: Cislago si salva, Erba manda giù Bergamo
Non ci sono sorprese nell’ultimo turno di Poule Salvezza, così gli esiti sono quelli che sembravano già scritti prima degli ultimi quaranta minuti. Cislago supera la Sanse Cremona e si prende la salvezza. Merito dei 21 punti di Tonella e della solita quantità di Tomba (16), anche se l’ascesa gialloviola dell’ultimo periodo è rappresentata dal ritorno di Hamadi. Cantù perde ma anche una vittoria sarebbe stata vana e ora si giocherà tutto nel playout contro Erba. Che supera Sustinente grazie ai 27 punti di Valsecchi (e a un parzialone nel secondo periodo che indirizza la gara) rendendo vana la vittoria di Bergamo a Opera. Bluorobica in Silver, mentre l’altro playout sarà proprio tra Sustinente e Cremona.
Risultati: Erba-Sustinente 77-68, Cistellum-Sanse Cremona 73-62, ABC Cantù-Lissone 64-73, Mortara-Cernusco 69-60, Opera-Bluorobica Bergamo 64-73.
Paolo Andrea Zerbi