Top

Eccellenza – Weekend da playoff, Legnano e Fenegrò con il fattore campo ma Verbano e Varesina hanno già vinto in trasferta

Il campionato di Eccellenza è ufficialmente terminato domenica scorsa, ma playoff e playout hanno ancora molto da dire. Non solo campo, però, perché le vicende legate al Varese, con i deferimenti in arrivo da parte della Procura Federale, potrebbero portare a un nuovo sconquasso. Nel frattempo si gioca, in Eccellenza il programma prevede le gare da dentro o fuori per tener vivo il percorso che porta alla Serie D.

 

Legnano sa come si fa, ma il Verbano ha già espugnato il Mari (sabato ore 16)

Sulla carta la sfida tra Legnano e Verbano rappresenta la partita più equilibrata. Il motivo è rappresentato dalla gara giocata al Mari poco più di un mese fa. Vittoria in rimonta del Verbano e fine delle speranze di rimonta per il Legnano. Quel 2-3 non deve far tremare le gambe ai lilla, ma rappresenta la fiducia per i ragazzi di Corrado Cotta. Il Verbano può solo vincere, per farlo chiede ulteriori gol ad Axel Caldirola e Filippo Vezzi. Loro i terminali di una squadra che, con il 3-5-2, ha saputo trovare equilibrio e inserimenti dei centrocampisti. Modulo a specchio con il Legnano. Anche Fiorito ha cavalcato la difesa a tre per avere spinta mancina da Valerio Foglio, mentre davanti Simone Crea e Domenico Grasso rappresentano la pericolosità offensiva. In una gara sempre speciale per Nicolas Amelotti, grande ex rossonero. E i lilla fanno affidamento sulla cabala. L’ultima ascesa in Serie D, infatti, passò per i playoff di Eccellenza. Stagione 2015/2016, la fase nazionali si spalancò vincendo al Mari contro l’Ardor Lazzate.

 

L’attacco atomico del Fenegrò per domare la verve della Varesina (domenica ore 16)

La regola dei playoff di Eccellenza è chiara: chi è meglio posizionato in classifica ha il vantaggio del fattore campo e di due risultati su tre. Chi pensa però che Fenegrò-Varesina sia sfida da calcoli si sbaglia. Il motivo? Due attacchi atomici che fanno dei comaschi il migliore del girone (70 reti, il secondo di tutta la Lombardia) e delle Fenici il secondo attacco (63 reti). Simone Broccanello con il recupero di Varesio tra i pali ha una pedina under in più e inevitabilmente non rinuncerà al tridente pesante formato da Scapinello-Pizzini-Anzano. Dall’altra parte la risposta formata da Cargiolli-Franzese-Broggi. È il caso di dirlo, ci sono tutti gli ingredienti per una partita atomica. E anche in questo caso il risultato del campionato dà fiducia agli ospiti (1-2 nel girone d’andata). Se volete azzardare un pronostico…

 

Playout congelati, si giocherà domenica prossima?

Solo playoff in Eccellenza in questo fine settimana. Giuseppe Baretti, presidente del CRL, è stato chiaro anche al nostro telegiornale precisando come la prossima settimana arriveranno i deferimenti che riguardano il Varese. Che dovranno portare a una penalizzazione superiore ai dieci punti per avere delle ripercussioni sulla classifica. Castanese e Villa Cassano attendono. Scenderanno in campo domenica 12 maggio? Al momento non è lecito saperlo, visto che l’arrivo dei deferimenti non porterà in automatico alla penalizzazione del Varese. Ma in settimana se ne saprà sicuramente di più, con il Comitato Regionale Lombardia che interpellerà anche le società coinvolte per poi prendere la decisione finale.

Paolo Andrea Zerbi

Condividi su
X