Top

Lombardia, lo stop dei campionati non vale per la Serie D

Dopo l’ordinanza di Regione Lombardia che dava lo stop a tutti i campionati dilettantistici, restava da capire il futuro della Serie D, in particolare del girone B con 17 squadre lombarde su 18. Per ora la quarta categoria del nostro calcio sembra salva. Trattandosi di un campionato interregionale, infatti, il provvedimento del governatore Attilio Fontana non dovrebbe avere valore.

Big match nel girone B

Tutto confermato, quindi, per la prossima giornata in cui le partite del girone B verranno spalmate su 2 giorni. Nel monday night si sfideranno Crema e Tritium, ma tutte le attenzioni saranno rivolte a Lodi, dove si affrontano due candidate alla promozione in C, Fanfulla e Seregno. Le squadre di Ciceri e Franzini arrivano però da momenti molto diversi. Se i bianconeri hanno cominciato tra alti e bassi e desiderano riscattare la sconfitta sul campo del Villa Valle, i brianzoli, primi in classifica, cercano la quarta vittoria consecutiva.

Occasione biancorossa

Proverà ad approfittare del big match la Casatese, seconda a due punti dal Seregno e impegnata in casa contro il Brusaporto. Vuole proseguire il suo ottimo momento il Nibionoggiono che affronterà un Franciacorta ancora alla ricerca di un’identità. Ha bisogno di punti, invece, il Ponte San Pietro, ultimo e ancora a quota zero dopo tre giornate. Al “Legner“, però, arriva un cliente difficile, il Breno di Tacchinardi che in settimana si è rinforzato con l’acquisto di Lorenzo Cinque. Interessanti il derby bergamasco tra Scanzorosciate e Villa Valle e la gara tra il Sona di Dellafiore e una delle squadre più in forma di queste settimane, la Real Calepina. Si giocheranno punti importanti in chiave salvezza Desenzano Calvina e Virtus Ciserano Bergamo. Rinviata al 4 novembre, infine, Vis Nova GiussanoCaravaggio.

Condividi su
X